Sensibilità nominale riportate sulle pellicole dalle varie case produttrici

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13406
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Sensibilità nominale riportate sulle pellicole dalle varie case produttrici

Messaggio da Silverprint »

Non serviva.
La procedura sembra esatta.
L'ultima volta che testai l'Hp5 col Rodinal io trovai (per contrasto N, ma in una catena dura) 125 iso...

A parte tarature diverse delle macchine e degli esposimetri (sempre possibilissime), che non inficierebbero la validità del test nella tua catena, rimane da verificare se il contrasto, cui corrisponde una sensibilità tanto alta, sia adeguato e non elevato.


Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Dart
guru
Messaggi: 1432
Iscritto il: 15/03/2017, 9:37
Reputation:
Località: Montepulciano (SI)

Re: Sensibilità nominale riportate sulle pellicole dalle varie case produttrici

Messaggio da Dart »

Silverprint ha scritto:Non serviva.
La procedura sembra esatta.
L'ultima volta che testai l'Hp5 col Rodinal io trovai (per contrasto N, ma in una catena dura) 125 iso...

A parte tarature diverse delle macchine e degli esposimetri (sempre possibilissime), che non inficierebbero la validità del test nella tua catena, rimane da verificare se il contrasto, cui corrisponde una sensibilità tanto alta, sia adeguato e non elevato.
Giusto per completezza, ho stampato il provino sul grado due, è corretto?

C'è un modo o un test per verificare se il contrasto sia adeguato e non elevato oppure lo si può dedurre solo dai risultati di stampa basandosi su ciò che volevamo effettivamente ottenere in stampa? Non so se mi sono spiegato, come sapete non sono ferratissimo Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Dart
guru
Messaggi: 1432
Iscritto il: 15/03/2017, 9:37
Reputation:
Località: Montepulciano (SI)

Re: Sensibilità nominale riportate sulle pellicole dalle varie case produttrici

Messaggio da Dart »

Ho fatto un altro test questa volta mettendo a fuoco, per quanto possibile, il muro. Impostando il selettore a 400ISO e partendo per scrupolo da -6 stop fino a +6. Ad occhio ( ma so che non conta ) i risultati sono gli stessi.

Incuriosito da questo articolo ( http://www.nadir.it/tecnica/ESPOSIMETRO ... densit.htm ), ho inserito i negativi ed ho provato a puntare l'esposimetro verso l'obiettivo tenendolo appoggiato alla base dell'ingranditore. Ho misurato cinque volte ogni negativo per verificare che non avesse letture differenti in più misurazioni, a volte anche di più se era incerto. Volevo chiedervi se questa prova, poi convertita tramite la tabella riportata nel link sopra, abbia un qualche valore oppure sia stata solo una perdita di tempo :D . Poi ovviamente c'è da valutare se la carta sia in grado di registrare il dettaglio, come dicevate nei post precedenti. L'esposimetro è un Minolta IV F con spot 3°.

Grazie,
Emanuele

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13406
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Sensibilità nominale riportate sulle pellicole dalle varie case produttrici

Messaggio da Silverprint »

Perché non puntare l'esposimetro verso la base?
Con uno spot mi pare più sensato.

Comunque un modo per misurare la S.E. è quello di trovare 0,10 di densità sopra base + velo, quindi quando trovi una differenza di un terzo di stop.

Visto che ci stai misura anche i valori che hai ottenuto variando esposizione (+1, +2, +3. etc), che magari ci facciamo una idea del contrasto.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Dart
guru
Messaggi: 1432
Iscritto il: 15/03/2017, 9:37
Reputation:
Località: Montepulciano (SI)

Sensibilità nominale riportate sulle pellicole dalle varie case produttrici

Messaggio da Dart »

Silverprint ha scritto:Perché non puntare l'esposimetro verso la base?
Con uno spot mi pare più sensato.
Proverò in questo modo! Pensavo fosse più preciso puntandolo verso l'obiettivo, ma era solo un'idea mia :D

Silverprint ha scritto: Comunque un modo per misurare la S.E. è quello di trovare 0,10 di densità sopra base + velo, quindi quando trovi una differenza di un terzo di stop.
Infatti sono andato a cercare quella e.....i risultati sono molto diversi dalla prova iniziale. È pur vero che ad occhio sono visibili anche i negativi precedenti, ma la densità più vicina a 0,10 che ho trovato ( 0,12 ) sarebbe nel negativo esposto a -1,5 stop a 400ISO... quindi -4 a 160ISO, corretto? Comunque stasera rifaccio il test come mi hai suggerito.

Silverprint ha scritto: Visto che ci stai misura anche i valori che hai ottenuto variando esposizione (+1, +2, +3. etc), che magari ci facciamo una idea del contrasto.
In serata provvedo!




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Dart
guru
Messaggi: 1432
Iscritto il: 15/03/2017, 9:37
Reputation:
Località: Montepulciano (SI)

Re: Sensibilità nominale riportate sulle pellicole dalle varie case produttrici

Messaggio da Dart »

Buonasera ( buonanotte ormai ),
ho eseguito un altro test sempre con l'esposimetro Minolta e i negativi nell'ingranditore e poi convertendo i dati come nella tabella del link.
Avrei trovato una densità di 0,12 nel negativo a -1 stop e 1/2 ( esposto a 400 ISO ), e questi sono gli altri dati che ho trovato:
( Zona I = 0,12 )
Zona II = 0,41
Zona III = 0,46 ( ??? )
Zona IV = 0,52 ( ??? )
Zona V = 0,77
Zona VI = 1,07
Zona VII = 1,2
Altre al momento non ne ho oltre la VII perché sono partito da troppo basso :D Hanno senso le Zone III e IV oppure c'è proprio qualcosa che non torna?

A questo punto visto che ho densità di 0,12 a -1 stop e 1/2 a 400ISO, dovrei utilizzare la pellicola a 160ISO, corretto?

Comunque suppongo che non mi rimanga da fare che la prova finale, magari con un paesaggio o altro per vedere se a 160ISO e chiudendo di 4 stop dalla lettura dell'esposimetro riesco a stampare la Zona IV. Verosimilmente se avessi provato a 400ISO non sarei riuscito a stampare neanche il benché minimo dettaglio in Zona I, comunque farò le prove e vedrò!

Grazie ancora per il vostro aiuto!
Emanuele

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13406
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Sensibilità nominale riportate sulle pellicole dalle varie case produttrici

Messaggio da Silverprint »

Mi sa che dovrai fare i test con più campioni... o con un altra macchina, oppure misurare meglio. Sono molto irregolari.

Visto che ci sei... stampali!
Un regolo zonale è una bella cosa.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Dart
guru
Messaggi: 1432
Iscritto il: 15/03/2017, 9:37
Reputation:
Località: Montepulciano (SI)

Re: Sensibilità nominale riportate sulle pellicole dalle varie case produttrici

Messaggio da Dart »

Silverprint ha scritto:Mi sa che dovrai fare i test con più campioni... o con un altra macchina, oppure misurare meglio. Sono molto irregolari.

Visto che ci sei... stampali!
Un regolo zonale è una bella cosa.
Ho pensato che potrebbero esserci dei problemi nei tempi della macchina. Domani se posso rifaccio il test utilizzando possibilmente un tempo solo, così da fugare i dubbi! E se torna tutto poi me li stampo!

Ma il problema grosso è proprio nelle zone II e III o è molto irregolare in generale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13406
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Sensibilità nominale riportate sulle pellicole dalle varie case produttrici

Messaggio da Silverprint »

Nella parte rettilinea della curva caratteristica di solito la scalatura è abbastanza uniforme.
Dicevo di stamparli anche per verifica, perché magari a leggere con l'esposimetro non si è tanto precisi.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Dart
guru
Messaggi: 1432
Iscritto il: 15/03/2017, 9:37
Reputation:
Località: Montepulciano (SI)

Re: Sensibilità nominale riportate sulle pellicole dalle varie case produttrici

Messaggio da Dart »

Ah ok! Faccio una prova appena posso. Magari poi posso misurare le stampe per controprova, se ha senso :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi