Che dire.... Complimenti per il lavoro e grazie per aver condiviso l'"operazione".
Anche io ho fatto dei lavoretti (modifica "ai" di ottiche "pre"; pulizia lenti interne di ottiche per ingranditore e quindi senza elicoidi di maf), ma non ho mai aperto ottiche come questa.
Per metterci mano ho dovuto trovare, oltre al coraggio, anche tutte le indicazioni su internet e, grazie a persone competenti e disponibili come te, sono riuscito nell'intento. La verità è che avrei evitato di farlo personalmente se mi fossi potuto fidare di un buon riparatore, ma l'unico che è rimasto a Napoli mi ha combinato troppi guai perché continuassi a contattarlo con animo sereno.
Marcello
Servicing Franny's Industar
Moderatore: etrusco
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato
- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Re: Servicing Franny's Industar
Un'ottimo lavoro Nicola,grazie per la condivisione!
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Servicing Franny's Industar
Wow ....
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
Pssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?
pensando - offerte sconti
pensando - offerte sconti
Re: Servicing Franny's Industar
nicola, bentornato!
e lo dico più per la mancanza dei tuoi interventi, che per i porcellini.
ho visto il lavoro che hai fatto e devo dire che anche con le immagini...
non ci capisco na cippa!
io da buon meccanico industriale me la cavo egregiamente con la meccanica, ma purtroppo la micromeccanica non è per le mie mani, troppo grosse e poco fluide nei micro movimenti.
mi sarebbe piaciuto un sacco assistere allo smontaggio/riparazione/rimontaggio, queste cose mi affascinano un sacco.
naturalmente appena avrò le ottiche ci farò un reportage dedicato a te, inoltre se dovessi prendere la strada del sud, ricorda che hai una tappa OBBLIGATA qui da me, ho il desiderio di conoscere le mani del salvatore delle russe.
ci tengo seriamente nicola....
magari porta anche la S2, ti insegno ad usarla
altra cosa importante...
grazie. ;)
e lo dico più per la mancanza dei tuoi interventi, che per i porcellini.
ho visto il lavoro che hai fatto e devo dire che anche con le immagini...
non ci capisco na cippa!
io da buon meccanico industriale me la cavo egregiamente con la meccanica, ma purtroppo la micromeccanica non è per le mie mani, troppo grosse e poco fluide nei micro movimenti.
mi sarebbe piaciuto un sacco assistere allo smontaggio/riparazione/rimontaggio, queste cose mi affascinano un sacco.
naturalmente appena avrò le ottiche ci farò un reportage dedicato a te, inoltre se dovessi prendere la strada del sud, ricorda che hai una tappa OBBLIGATA qui da me, ho il desiderio di conoscere le mani del salvatore delle russe.
ci tengo seriamente nicola....
magari porta anche la S2, ti insegno ad usarla
altra cosa importante...
grazie. ;)
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato