Sezione Hifi di Analogica - Si potrebbe fare?

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Sezione Hifi di Analogica - Si potrebbe fare?

Messaggio da Silverprint »

Nicola, EAC non suona nulla... estrae, cioè trasforma i dati del CD audio in files (di vari tipi, a scelta).
I files così ottenuti, DOPO si posso suonare con un player software, tipo foobar, vlc, etc.
Insomma il CD ce lo infili una volta sola, fai il ripping, salvi i files da qualche parte, e poi lo metti via per sempre.


Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Sezione Hifi di Analogica - Si potrebbe fare?

Messaggio da Silverprint »

Esistono i convertitori analogico-digitale, non proprio super facili da usare. Sia come schede audio (anche professionali per PC, sia come apparecchi stand-alone. Ma non ha senso usarli prelevando il segnale da un apparecchio digitale facendo una doppia conversione, quella sì davvero sarebbe di qualità inevitabilmente più bassa... discorso diverso se tu volessi digitalizzare gli LP, ma perché farlo? Un LP è comunque bello perché è un LP.
Insomma i convertitori analogico-digitale servono per fare registrazioni nuove.

Secondo me davvero hai bisogno di un esorcista! :wall:

Perché EAC non ti funziona non lo so proprio... speriamo che .leo. abbia ancora un po' di pazienza!
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
.Leo.
guru
Messaggi: 597
Iscritto il: 23/08/2012, 18:15
Reputation:
Località: Livorno

Re: Sezione Hifi di Analogica - Si potrebbe fare?

Messaggio da .Leo. »

Che sistema operativo utilizzi? hai seguito la guida punto punto?
Un mio problema adesso è che non ho un sistema Microsoft sottomano.. se non riesci vedo di virtualizzare un xp per seguirti (-|

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Sezione Hifi di Analogica - Si potrebbe fare?

Messaggio da Silverprint »

Mah!? Rippare un LP... lo capirei solo se non esistesse già la stessa registrazione in digitale, o digitalizzata.
Per non perderci poi dovrebbe essere fatta a livelli "professionali" con costi conseguenti e tanto tempo. Io con quei soldi mi ci comprerei un altro braccio, un'altra testina, un trasformatore mc (ne avevo una bella collezione...) o ancora meglio un bel mucchietto di LP! :D
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
.Leo.
guru
Messaggi: 597
Iscritto il: 23/08/2012, 18:15
Reputation:
Località: Livorno

Re: Sezione Hifi di Analogica - Si potrebbe fare?

Messaggio da .Leo. »

vngncl61 ha scritto:Allora, pur nella mia, immensa, ignoranza, avevo capito che EAC non suona, estrae.
Adesso, io ho EAC sul pc, l'appiccio, lui parte, poi mi chiede di inserire un CD audio, già inciso, metto il CD, perfetto, senza graffi, pulitissimo, e... niente, dice che non trova tracce audio :wall: :wall: , ho provato con tanti CD diversi, ho cambiato il lettore ma la musica, anzi il silenzio, non cambia, continua a non trovare tracce audio. Questo se nelle impostazione scelgo la qualità, se scelgo la velocità...si ferma e non fa un ...zo!
'Ndo sta l'errore?
Ho provato pure a levare e poi rimettere il programma, nisba :wall:
Capito, salta la procedura guidata e segui la guida che ti ho linkato.. c'è scritto anche di saltare il "wizard" (forse questa parola ti ha tratto in inganno..) :p
dimmi che lettore utilizzi (sigla completa) che mi anticipo cercandoti l'offset.. prossimo scoglio, me lo sento!! :D

dai che non è difficile come sembra!

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Sezione Hifi di Analogica - Si potrebbe fare?

Messaggio da Silverprint »

Ipotizzo: sarà perché sui CD non ci sono dei file, e perciò i file player non li suonano...?
Credo ci voglia un programma riproduttore di CD per PC. Credo ci siano "di serie"... su mac e linux ce l'ho (vanno pure in automatico), ma per me windows é totalmente ignoto.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
.Leo.
guru
Messaggi: 597
Iscritto il: 23/08/2012, 18:15
Reputation:
Località: Livorno

Re: Sezione Hifi di Analogica - Si potrebbe fare?

Messaggio da .Leo. »

allora XP.. vado a memoria: start>pannello di controllo>sistema>hardware> periferiche o gestione qualcosa..scorri le voci fino a dvd/cd verso il fondo, espandi e mi dai la sigla del lettore che intanto ti cerco il valore di offset se il test fallisse.

Ma il cd lo puoi aprire, nel senso di navigare dentro da "Risorse del pc" dico ?.. andrebbe vista la cosa, funzionano i lettori con altri tipi di dischi? (dvd/cd con dati dentro). Bisognerebbe partire da una condizione di PC funzionante.. sai com'è?!

**edit** anche su xp dovrebbe riprodurlo tranquillamente.. ma anch'io son due anni che non mi muovo da mac/linux =))

Avatar utente
.Leo.
guru
Messaggi: 597
Iscritto il: 23/08/2012, 18:15
Reputation:
Località: Livorno

Re: Sezione Hifi di Analogica - Si potrebbe fare?

Messaggio da .Leo. »

Guarda qui: http://bit.ly/UCw4Xk

Dovresti riuscire facilmente a toglierlo con xp-antispy..

Avatar utente
domx1993
guru
Messaggi: 660
Iscritto il: 30/12/2011, 17:07
Reputation:

Re: Sezione Hifi di Analogica - Si potrebbe fare?

Messaggio da domx1993 »

Ragazzi, riapprofitto del topic (visto che c'è! :D )
Stamattina mi è arrivato finalmente il vinile che aspettavo (l'ultima thule di guccini), e l'ho ascoltato al crezzar (nicola, perdonami ma non sapevo resistere :D ).
L'audio non mi entusiasma (ma me lo aspettavo), il problema è che c'è un punto sul disco (solo uno) in cui salta la puntina, ripetendo in loop le ultime parole. Ovviamente il disco è nuovo, nessun graffio. Ci sta che sia un problema del giradischi, e non del disco? Perché davvero entrambe le cose mi sembrano improbabili (ci sta che il giradischi abbia problemi solo in un punto? Ma non è ancora più difficile che il disco sia difettato di fabbrica?)
Grazie e scusate ancora una volta il disturbo :)

edit: dimenticavo, quando spengo il giradischi, e il disco rallenta pian piano, supera il punto senza problemi. Altro fatto che non mi spiego...
Domenico

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Sezione Hifi di Analogica - Si potrebbe fare?

Messaggio da Silverprint »

Povero LP (ex) nuovo...

Sì, Domx, può benissimo essere colpa del giradischi. Ci sono anche dischi difettosi, ma mi pare siano un ricordo di altri tempi bui (fine '90), ora di solito, le stampe sono molto buone o eccellenti.

Ci sono varie forza in gioco, alcune variano con la velocità, attrito e sakting, ed altro ancora che influiscono sulla capacità di tracciamento (abilità nel seguire il solco e le sue modulazioni) quindi può benissimo essere che il fenomeno si verifichi solo alla velocità giusta e non andando più lenti.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi