Io lascio perdere, ma invito gli interessati a rivolgersi verso i siti specializzati, dove nella solita gazzarra, almeno il fondo non si tocca.
Meno male che ci abbiamo fatto un solo thread.

Moderatore: etrusco
vada per me, ma perche accoppare un riccio?vngncl61 ha scritto:Meglio che , tu, t'accoppi... con un riccio![]()
Bellissimo il coso, io c'avevo un Lesa![]()
Un inesperto chiede a noi (solo poco più esperti) con un limite di budget (mi pare giusto).Maucas69 ha scritto:E' possibileprovare a consigliarmi 2/3 soluzioni "decenti" diciamo da un minimo di 500,00 euri a 1000,00/1500,00...???? Grazie!
È vero che le caratteristiche dielettriche del cavo possono variare la velocità di propagazione ma qua si parla di radiofrequenze, non banda base!vngncl61 ha scritto:Mi piaci quando fai il cattivo, molto meno quando fai l'offeso incazzato
![]()
T'avevo mandato una mail, proprio mentre parlavi, male, di me![]()
Comunque, ho la piccola che vuole giocare, e lei è più importante di tutto, ma una cosa sui cavi voglio aggiungerla, ce chi che afferma che il modulo d'impedenza, L-C in particolare, influisca anche sulla velocità di propagazione del segnale nel cavo, con conseguente innesco di echi e distorsioni.
Se Maucas le vuole ho un amico che vende le NS 2000 a 750 €, sono piene di graffi, i figli si divertono così, però i trasduttori sono perfetti.
Adesso scusami ma devo fare Toro Cornuto![]()
grazie per le info Nicola, mi spiace solo di non aver mai usato EAC, però se vuoi più tardi lo installo su windows e provo, almeno mi sdebito un poco per tutte le info che mi daivngncl61 ha scritto:@ Silverprint.
Te l'ho detto che sei antipatico? Sbagliavo, sei peggio!!!
Le Minima sono quelle ultima versione, ancora prodotte, prima avevo le CanterburyComunque, se vuoi, posso farti conoscere migliaia di audiofili DOC, non come, che sono un mezzo sordo, che affermano che tra un sistema hi-fi con diffusori amplificati ed uno discreto, c'è la stessa differenza che c'è tra un abito preconfezionato ed uno d'alta sartoria, il primo s'indossa, il secondo ti veste
![]()
Adesso, per schiattarti, m'ascolto Ciaikovski, Concerto per pianoforte ed orchestra N°1 op.23 in Si bemolle minore, Orchestra Filarmonica di Leningrado, Direttore Eugeni Mravinski, pianista Svitoslav Richter, incisione del 1957, su VINILE![]()
![]()
Il VT è da stamane che sta scaldando i tubi.
Critica pure, però prima ...rosica![]()
@Paolo, io non corro più i tuoi rischi, ho una moglie che appena sente odore, remoto, d'acquisti musicali, mi dice : Se vuoi ascoltare davvero la musica, va ai concerti" ed ha ragione.
@ Domenico
Il Crezzar è la negazione in terra della musica. Se proprio vuoi un giradischi, un vecchio Thorens, quello che trovi a meno, col braccio in dotazione, magari spendi qualcosa per una testina Shure, se ne trovano moltissime usate, basta sostiture la puntina. Dovresti cavartela con un centinaio di €, e la differenza, rispetto al Crezzar è abbissale.
Mo, però, me lo spiegate sto EAC?
![]()
ho sempre snobbato questo tipo di musica, ma lo sai che questa la trovo decente? Certo, per rilassarmi preferisco i pink floyd, ma questa non è tanto maletorla91 ha scritto:Per calmare gli animi di voi vecchi, consiglio sto pezzo http://m.youtube.com/watch?v=v6qP7iKUaSs
In modalità hi-end a tutto volume aiuta a rilassare mente e corpo! Chiaramente è frutto di un pc e non di musicisti, però è uno dei pezzi più famosi del genere.
quindi posso saltare tranquillamente i prossimi 6 anni di mutuo???vngncl61 ha scritto:nemmeno altri hanno debiti ;)