Sfizio made in CCCP
Moderatore: etrusco
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Sfizio made in CCCP
Ah, la Start, delizioso apparecchio! Anch'esso imparentato con la Zorki-4. E che finiture, quale raffinatezza, per un apparecchio "socialista". Pure lei, con pressapellicola in vetro pianparallelo nero e poi, dorso asportabile, mirini intercambiabili, pulsante di sollevamento manuale dello specchio-reflex, coltello tagliapellicola, attacco ottiche a baionetta (su ispirazione -ma non compatibile- di quello creato presso Kamera Werkstätte della DDR che creò Praktina e Praktisix), mirini intercambiabili e... praticamente nessuna ottica dedicata, tranne il pur notevole Helios-44 dotato di attacco con un vistoso pulsantone simil-Exakta di chiusura semiautomatica del diaframma. Lo stabilimento però provvide un ora raro accessorio che venne fornito a corredo: un anello adattatore vite 42x1/baionetta-Start.
Unico punto debole, il meccanismo della leva di carica, che non andava azionata con eccessiva energia; inconveniente ovviato già nelle serie prodotte a partire dal 1960.
Usai una Start nel 1990, su cui montai un buon Tessar della Zeiss di Jena, per inventariare un'antica collezione di medaglie conservata in un museo. Eseguii oltre un migliaio di scatti ed i risultati furono soddisfacenti.
Qualche anno dopo, nell'insieme della mia collezione di fotocamere sovietiche, cedetti anche quell'apparecchio che a quanto ne so, fa ancora foto invece di fermare i battenti delle porte.
Ecco: off-topic. Scusate.
Buona giornata,
Enzo (E.L.)
Unico punto debole, il meccanismo della leva di carica, che non andava azionata con eccessiva energia; inconveniente ovviato già nelle serie prodotte a partire dal 1960.
Usai una Start nel 1990, su cui montai un buon Tessar della Zeiss di Jena, per inventariare un'antica collezione di medaglie conservata in un museo. Eseguii oltre un migliaio di scatti ed i risultati furono soddisfacenti.
Qualche anno dopo, nell'insieme della mia collezione di fotocamere sovietiche, cedetti anche quell'apparecchio che a quanto ne so, fa ancora foto invece di fermare i battenti delle porte.
Ecco: off-topic. Scusate.
Buona giornata,
Enzo (E.L.)
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)


- EffE
- guru
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 10/09/2010, 0:05
- Reputation:
- Località: tra Italia ed Australia.
Re: Sfizio made in CCCP
Le hai avute tutte!!!
Pure Majzemberg accenna al difetto del meccanismo di carica.
Ho appena effettuato il pagamento per la leningrad, l'ho presa in Bulgaria, il venditore garantisce il corretto funzionamento , sperem.
Grazie per tutti i consigli e le delucidazioni.
Pure Majzemberg accenna al difetto del meccanismo di carica.
Ho appena effettuato il pagamento per la leningrad, l'ho presa in Bulgaria, il venditore garantisce il corretto funzionamento , sperem.
Grazie per tutti i consigli e le delucidazioni.
La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.
- EffE
- guru
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 10/09/2010, 0:05
- Reputation:
- Località: tra Italia ed Australia.
Re: Sfizio made in CCCP
Magari non ve ne cale nulla, ma lo comunico lo stesso, dopo quasi un mese è arrivata.
I tempi lenti sono ... lenti, la seconda tendina è un po pigra, ha della polvere nel mirino, tutta roba facilmente aggiustabile, esteticamente è messa bene, c'è pure uno jupiter 8 del '57, non contemplato nell'asta.
Appena si carica la batteria della digitale, le faccio un servizio fotografico, e pubblico qualche immagine.
I tempi lenti sono ... lenti, la seconda tendina è un po pigra, ha della polvere nel mirino, tutta roba facilmente aggiustabile, esteticamente è messa bene, c'è pure uno jupiter 8 del '57, non contemplato nell'asta.
Appena si carica la batteria della digitale, le faccio un servizio fotografico, e pubblico qualche immagine.
La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.
- EffE
- guru
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 10/09/2010, 0:05
- Reputation:
- Località: tra Italia ed Australia.
Re: Sfizio made in CCCP
Domanda per i conoscitori della ferramenta d'oltre cortina, la Leningrad ce la per vizio di mangiare le pellicole, o è solo la mia che ne è affamata? A meno che non sia rincoglionito, cosa altamente probabile, e non l'abbia trovata, la fotocamera è priva di frizione, vi risulta?
La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Sfizio made in CCCP
La Leningrad soffre di problemi che si acquiscono con il tempo, specie se nel passato siano avvenuti interventi magari non eseguiti con la massima accuratezza.
Le ragioni per cui la macchina si "mangia" la pellicola possono essere molteplici: più facilmente, per l'indurimento dei lubrificanti in organi che dovrebbero muoversi o scorrere con rapidità.
Lo stesso Oleg Khalyavin, riparatore con una buona reputazione, non opera più sulle Leningrad.
E.L.
Le ragioni per cui la macchina si "mangia" la pellicola possono essere molteplici: più facilmente, per l'indurimento dei lubrificanti in organi che dovrebbero muoversi o scorrere con rapidità.
Lo stesso Oleg Khalyavin, riparatore con una buona reputazione, non opera più sulle Leningrad.
E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
- EffE
- guru
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 10/09/2010, 0:05
- Reputation:
- Località: tra Italia ed Australia.
Re: Sfizio made in CCCP
Grazie Enzo, personalmente ritengo che il problema non sia dovuto ai lubrificanti, la fotocamera pare priva di un meccanismo di frizione, almeno io non lo trovo, che limiti la coppia applicata al rullo trascinatore dai meccanismi di trazione, in pratica una volta effettuato l'avanzamento, la molla continua a tirare il film, tra l'altro anche il posizionamento dei fotogrammi è scorretto, dopo alcuni scatti ben centrati, all'aumentare dello spessore del film sul rullo trascinatore, la spaziatura tende ad aumentare, dopo circa 10-12 scatti la coppia applicata è talmente elevata che la pellicola viene completamente estratta dal contenitore e strappata.

Chi ...azz è , un parente di Anakin Skywalker? a saperlo prima che aveva smesso d'operare desistevo dall'acquistoElmar Lang ha scritto:Lo stesso Oleg Khalyavin, riparatore con una buona reputazione, non opera più sulle Leningrad.

La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Sfizio made in CCCP
Oleg Khalyavin è un riparatore russo, che opera nei pressi di Mosca. Collezionisti ed utenti di fotocamere sovietiche specie dagli USA ed Inghilterra ne decantano le ottime capacità ed i costi contenuti.
Da quel che leggo sul suo sito, non opera su apparecchi reflex medio formato della Arsenal/Kiev, sulle Kiev 10 e 15, su altre da lui elencate e, come detto, sulle Leningrad.
Solitamente, il problema più frequente sulla Leningrad è il telemetro starato e difficilmente riallineabile (peccato, perché è uno dei più bei mirini mai visti su una telemetro 35mm.).
Ho avuto tre Leningrad, di cui ne conservo ancora una; questa, perfettamente funzionante, anche se la molla di avanzamento non consente ormai più di 10-12 fotogrammi in sequenza; le altre due, una aveva il telemetro starato e la molla assai stanza ed un'altra si mangiava la pellicola con la voracità di un piranha. Insomma, un peccato, perché sarebbe anche una bella fotocamera, spesso con la finezza del pressapellicola in vetro.
Da quel che leggo sul suo sito, non opera su apparecchi reflex medio formato della Arsenal/Kiev, sulle Kiev 10 e 15, su altre da lui elencate e, come detto, sulle Leningrad.
Solitamente, il problema più frequente sulla Leningrad è il telemetro starato e difficilmente riallineabile (peccato, perché è uno dei più bei mirini mai visti su una telemetro 35mm.).
Ho avuto tre Leningrad, di cui ne conservo ancora una; questa, perfettamente funzionante, anche se la molla di avanzamento non consente ormai più di 10-12 fotogrammi in sequenza; le altre due, una aveva il telemetro starato e la molla assai stanza ed un'altra si mangiava la pellicola con la voracità di un piranha. Insomma, un peccato, perché sarebbe anche una bella fotocamera, spesso con la finezza del pressapellicola in vetro.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
- EffE
- guru
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 10/09/2010, 0:05
- Reputation:
- Località: tra Italia ed Australia.
Re: Sfizio made in CCCP
Dalla descrizione pare proprio la mia, mica la vendesti ad un bulgaro?Elmar Lang ha scritto: un'altra si mangiava la pellicola con la voracità di un piranha.

Provo ad armeggiarci su ancora un po, se non va provo a chiedere alla MPR, se anche loro s'arrendono, la metto accanto alla R4 e amen.
La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Sfizio made in CCCP
No, fu venduta all'asta in Germania nel 2001, assieme ad una buona parte della mia collezione di fotocamere dell'Est Europeo: di buono aveva la scatola, i documenti originali, e presentava l'iscrizione "Grand Prix Bruxelles 1958" oltre al nome "Leningrad" inciso a caratteri latini.
Pur descritta in catalogo con i difetti indicati, spuntò una cifra molto alta (se ricordo bene -dovrò controllare- superiore ai 600,- DM). Dubito che ora verrebbe pagata all'equivalente odierno del potere d'acquisto di allora.
Pur descritta in catalogo con i difetti indicati, spuntò una cifra molto alta (se ricordo bene -dovrò controllare- superiore ai 600,- DM). Dubito che ora verrebbe pagata all'equivalente odierno del potere d'acquisto di allora.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
- EffE
- guru
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 10/09/2010, 0:05
- Reputation:
- Località: tra Italia ed Australia.
Re: Sfizio made in CCCP
Non ho idea di quale fosse il cambio marco-dollaro australiano nel 2001, ma di certo era una bella fetta del mio stipendio di gunner, peccato che non ci conoscessimo, avrei potuto trapiantare la calotta della tua su una funzionante, e dividere il bottino, 70 a te e 30 a me, il tutto trattabile 

La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.

