Silverprint, puoi ricominciare a parlarmi :D

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Silverprint, puoi ricominciare a parlarmi :D

Messaggio da mjrndr »

Mi hai fatto promettere di comprare il materiale per lo sviluppo e l'ho fatto.
Con un offerta ho preso usate due tank, pinze, scola pellicola (o le pinze tergicristallo, che mi piace di più) mollette e un simpatico focometro di cui ignoro totalmente l'utilizzo

Ilfosol 3, rapid fixer e stop

Mancano changing bag, caraffe e termometro e sono pronto :D

In attesa del resto mi sto allenando a caricare la pellicola ad occhi chiusi, con le mani dietro la schiena e un coltello alla gola.

... Ma poi non lamentarti se inquinerò ulteriormente questo forum con domande stupide :D :D :D

Andrea



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: Silverprint, puoi ricominciare a parlarmi :D

Messaggio da guarrellam »

Bravo Andrea :) ,ops il post era per l'altro Andrea :D

;)
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Silverprint, puoi ricominciare a parlarmi :D

Messaggio da Silverprint »

E vai!!!!

Sono proprio contento! :D

Le pinze tergifilm, dette anche pinze graffia-pellicole non servono.
Il resto invece serve...

Dai, dai! Caraffe (economiche), termometro (buono), imbibente (manca nella lista) e sarai MOLTO più analogico!

Davvero, facendo gli sviluppi in proprio si apre un altro mondo!
Ah... le domande non sono mai stupide; stupide possono esserlo solo le risposte ;)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Silverprint, puoi ricominciare a parlarmi :D

Messaggio da chromemax »

Della changing bag puoi farne benissimo a meno; quando fuori è buio, con le tapparelle o le persiane chiuse si ha già un oscuramento sufficiente. Caricare la tank su un bel piano è molto meglio :)
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: Silverprint, puoi ricominciare a parlarmi :D

Messaggio da mjrndr »

la vedo dura in casa... avrei un bagno cieco nel mio studio ma non ho voglia di fermarmi dove lavoro anche per sviluppare le pellicole.

ho fatto le prime prove di caricamento alla cieca e non mi sembra cosi tragico.
pensavo anche che con un estrattore potrei inserire la coda della pellicola nella spirale alla luce e poi avvolgerla in changing bag. in questo modo dovrebbe essere molto rapido e semplice il tutto.
o dico una castroneria?

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: Silverprint, puoi ricominciare a parlarmi :D

Messaggio da isos1977 »

bella notizia!

le tue foto e il tuo portafoglio ti ringrazieranno e vedrai che sviluppare è più semplice da fare che parlarne ;)

sulla coda inserita... c'avevo pensato anch'io, ma ho evitato per due motivi: rischi di bruciare il primo fotogramma e a inserire la pellicola al buio si impara in fretta... diventa un falso problema ;)
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Silverprint, puoi ricominciare a parlarmi :D

Messaggio da chromemax »

la vedo dura in casa...
Non è per farmi gli affari tuoi, ma vivi in una casa senza tapparelle e porte? :) Quando tramonta il sole basta abbassare la tapparella o chiudere le persiane per avere già un buon oscuramento per caricare la tank; se filtra luce da sotto la porta basta spegnere per un attimo le luci nel locale adiacente o, alla peggio, poggiare uno straccio sulla base della porta.
avrei un bagno cieco nel mio studio ma non ho voglia di fermarmi dove lavoro anche per sviluppare le pellicole.
Al limite basterebbe solo caricare la tank, che è a tenuta di luce, e poi a casa fare il trattamento.
pensavo anche che con un estrattore potrei inserire la coda della pellicola nella spirale alla luce e poi avvolgerla in changing bag. in questo modo dovrebbe essere molto rapido e semplice il tutto.
o dico una castroneria?
Non è una castroneria di principio, ma all'atto pratico non funziona molto bene. Come ha detto isos rischi di bruciare il primo fotogramma, poi l'attrito della pellicola nell'uscire dal caricatore attraverso i feltrini in alcuni casi (dipende dal "bussolotto") può essere più alto di quello che la spirale ha sulla pellicola, col rischio che ruotando la spirale non si riesca a tirare la pellicola dentro la spirale, costringendoti a tirarla fuori a mano con rischi di graffiature e ditate. Inoltre c'è anche il rischio, che dipende dalla macchina fotografica, di troncare l'ultimo fotogramma quando tagli la coda della pellicola una volta che è stata tutta caricata nella spirale. Soprattutto all'inizio lavorare in comodità aiuta ed abbatte i rischi, poi quando si è più sicuri si capiscono anche meglio quali sono le proprie esigenze.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

utente04

Re: Silverprint, puoi ricominciare a parlarmi :D

Messaggio da utente04 »

mjrndr ha scritto:pensavo anche che con un estrattore potrei inserire la coda della pellicola nella spirale alla luce e poi avvolgerla in changing bag. in questo modo dovrebbe essere molto rapido e semplice il tutto.
o dico una castroneria?
Pensa che alcune macchine cosiddette professionali con il riavvolgimento automatico hanno un'apposita funzione che se attivata, riavvolge la pellicola lasciando però fuori la coda.....chiediti il perchè.
Aggiungo la mia esperienza personale che mi dice che non mi è mai capitato di bruciare il primo fotogramma nè di tagliare l'ultimo.
L'unica accortezza è quella di conservare immediatamente il rullo nel bussolotto di plastica, se si lascia in giro in tasca o nella borsa senza protezione, potrebbero attaccarsi granelli di polvere ai feltrini che poi righerebbero la pellicola durante lo scorrimento.
Ovviamente la trazione della spirale non ce la fa a estrarre agevolmente la pellicola dal contenitore quindi andrà estratta un piccolo pezzo per volta e avvolta nella spirale pezzo per pezzo, senza alcun bisogno di toccare il film con le mani.
L'operazione è molto più agevole così rispetto a brigare con la pellicola libera, senza contare che se per qualche motivo si dovesse inceppare qualcosa sarebbe molto più facile e meno rischioso fare marcia indietro.
Per anni ho sempre operato aprendo il contenitore e prendendo fuori il rocchetto, poi da quando ho provato nell'altra maniera non ho più trovato un motivo valido per tornare indietro.

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: Silverprint, puoi ricominciare a parlarmi :D

Messaggio da mjrndr »

Allora, ho fatto delle prove con un rotolo aperto e uno con la coda fuori.
Il tutto con le mani sotto una coperta per simulare la changing bag.

In effetti con la coda è decisamente più semplice, e la pellicola la sfilo poco per volta così non si arrotola, proprio come ha detto fotoloco.

Per la casa è difficile, abito tra i vicoli e quindi con i lampioni molto vicini e tra porte a vetri, finestre con ante invece che tapparelle etc non mi sembra il massimo della sicurezza, poi magari sono solo fisse...

Intanto provo con changing bag ed estrattore (o coda fuori quando riavvolgo), poi si correggerà il tiro.


Andrea

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Silverprint, puoi ricominciare a parlarmi :D

Messaggio da franny71 »

finalmente ti sei convertito alla "fede"... :D
son contento Andrea! :)
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi