mjrndr ha scritto:pensavo anche che con un estrattore potrei inserire la coda della pellicola nella spirale alla luce e poi avvolgerla in changing bag. in questo modo dovrebbe essere molto rapido e semplice il tutto.
o dico una castroneria?
Pensa che alcune macchine cosiddette professionali con il riavvolgimento automatico hanno un'apposita funzione che se attivata, riavvolge la pellicola lasciando però fuori la coda.....chiediti il perchè.
Aggiungo la mia esperienza personale che mi dice che non mi è mai capitato di bruciare il primo fotogramma nè di tagliare l'ultimo.
L'unica accortezza è quella di conservare immediatamente il rullo nel bussolotto di plastica, se si lascia in giro in tasca o nella borsa senza protezione, potrebbero attaccarsi granelli di polvere ai feltrini che poi righerebbero la pellicola durante lo scorrimento.
Ovviamente la trazione della spirale non ce la fa a estrarre agevolmente la pellicola dal contenitore quindi andrà estratta un piccolo pezzo per volta e avvolta nella spirale pezzo per pezzo, senza alcun bisogno di toccare il film con le mani.
L'operazione è molto più agevole così rispetto a brigare con la pellicola libera, senza contare che se per qualche motivo si dovesse inceppare qualcosa sarebbe molto più facile e meno rischioso fare marcia indietro.
Per anni ho sempre operato aprendo il contenitore e prendendo fuori il rocchetto, poi da quando ho provato nell'altra maniera non ho più trovato un motivo valido per tornare indietro.