simil JOBO cpe DIY

Discussioni sui vari accessori necessari in camera oscura (tank, termometri, marginatori, taglierine, focometri, timer, esposimetri, etc..)

Moderatore: etrusco

Avatar utente
adridimo
guru
Messaggi: 388
Iscritto il: 18/10/2011, 11:14
Reputation:

simil JOBO cpe DIY

Messaggio da adridimo »

Salve a tutti, visti i prezzi salatissimi delle sviluppatrici Jobo stavo pensando alla costruzione casalinga di una di queste.

Questa deve essere formata da una vasca termostata con una pompa di ricircolo dell'acqua, un controller per la temperatura e un organo per mettere in rotazione i drums o le tank.

Avete consigli a riguardo? Qualcuno di voi ha una sviluppatrice originale Jobo da cui copiare??? :D



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: simil JOBO cpe DIY

Messaggio da luca_dega »

...la vedo dura.
Per mandare in rotazione la tank dovresti costruire un minimo di logica che controlli un motorino passo-passo (ben protetto da liquidi), permettendoti di impostare giri, pause e velocità...io di elettronica non ricordo più una banana del poco che sapevo...poi sono elettico e non elettronico. Ma non la vedo una cosa immediata.
Potresti prendere una vasca all'IKEA (2,01 Euro):
contenitore IKEA trofast
contenitore IKEA trofast
trofast-contenitore__46465_PE143279_S4.jpg (4.49 KiB) Visto 5458 volte
poi farci i fori a lato per applicarci il motorino passo passo che puoi smontare da qualsiasi vecchia stampante o videoregistratore, adattandolo per attaccarci la tank e (adesso viene il bello) comandarlo costruendoti (o facendoti aiutare) questo:

http://www.nutchip.com/progetti/stepper.htm

oppure prendi qualcosa di pronto, tipo questo:

http://www.ebay.it/itm/Microstep-Driver ... 20bf381636

poi per il riscaldamento, puoi usare queste (io le ho prese per le bacinelle dello sviluppo e fissaggio, collegate ad un termostato):

http://www.ebay.it/itm/Hydor-Mini-Heate ... 19ba58b016

per il ricircolo dell'acqua basta una pompetta per acquario con tubicino in gomma, come ho descritto nel post "lavandino alternativo" nella sezione "accessori camera oscura"...

prendi con le molle i consigli sui microstepper controller: ho fatto una ricerca rapida nella baia e non so se sono quelli adatti al tuo scopo: devi fare una ricerca più approfondita e leggerti i manuali !

...ne vale la pena ?...

Avatar utente
adridimo
guru
Messaggi: 388
Iscritto il: 18/10/2011, 11:14
Reputation:

Re: simil JOBO cpe DIY

Messaggio da adridimo »

luca_dega ha scritto:...la vedo dura.
Per mandare in rotazione la tank dovresti costruire un minimo di logica che controlli un motorino passo-passo (ben protetto da liquidi), permettendoti di impostare giri, pause e velocità...io di elettronica non ricordo più una banana del poco che sapevo...poi sono elettico e non elettronico. Ma non la vedo una cosa immediata.
Potresti prendere una vasca all'IKEA (2,01 Euro):
trofast-contenitore__46465_PE143279_S4.jpg
poi farci i fori a lato per applicarci il motorino passo passo che puoi smontare da qualsiasi vecchia stampante o videoregistratore, adattandolo per attaccarci la tank e (adesso viene il bello) comandarlo costruendoti (o facendoti aiutare) questo:

http://www.nutchip.com/progetti/stepper.htm

oppure prendi qualcosa di pronto, tipo questo:

http://www.ebay.it/itm/Microstep-Driver ... 20bf381636

poi per il riscaldamento, puoi usare queste (io le ho prese per le bacinelle dello sviluppo e fissaggio, collegate ad un termostato):

http://www.ebay.it/itm/Hydor-Mini-Heate ... 19ba58b016

per il ricircolo dell'acqua basta una pompetta per acquario con tubicino in gomma, come ho descritto nel post "lavandino alternativo" nella sezione "accessori camera oscura"...

prendi con le molle i consigli sui microstepper controller: ho fatto una ricerca rapida nella baia e non so se sono quelli adatti al tuo scopo: devi fare una ricerca più approfondita e leggerti i manuali !

...ne vale la pena ?...
Grazie mille della risposta.

Per quanto riguarda il pilotaggio del motore e il riscaldamento ho abbastanza le idee chiare.. pensavo a pilotare il tutto con un microcontrollore come arduino o PIC. Nel caso posterò i vari link di acquisto e firmware da caricare.

Quello che mi preme di più è sapere come è fatto l'accoppiamento motore-tank o motore-drum, non avendo mai visto una tank JOBO..

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: simil JOBO cpe DIY

Messaggio da luca_dega »

io l'ho vista solo una volta ma era una roba enorme, in un laboratorio. Immagino tu ti riferisca al modello più piccolo, però mi pare che hanno l'attacco "dedicato". Però scusa, non potresti realizzare una sorta di "gancio adattabile" con 3 braccetti regolabili ?!
presa_tank.jpg
ehm...scusa per il scarso...piglio artistico...
però, potresti fare così:
prendi un pezzo di plastica grossetta e gli dai la forma "ad elica" (tagli un pannello o simili, anche di legno poi da verniciare !), gli fai le fessure a mò di guida e ci infili 3 perni filettati (normali bulloni lunghi da 8 o da 10) fissati dietro con " galletta" (scusa ma io le ho sempre chiamate così e non so se è il nome giusto :ymblushing: ), così le puoi aprire e chiudere con facilità. Il tutto fa da "morsa" per la tank... no ?
Per semplicità, se la misura della tank è sempre la stessa, potresti mettere fissi 2 dei 3 bulloni con 2 semplici buchi e renderne mobile solo uno, da aprire per sistemare la tank e richiudere per fissarla !
no ?
il tutto potrebbe "poggiare" ad es. su un piccolo cuscinetto tipo quello dei pattini in linea o delle ante scorrevoli dei mobili (fai il buco nella vasca e ci fissi il cuscinetto e poi ci alloggi l'accrocchio, dotato di cilindro di adeguata misura...).

quel che mi lascia perplesso è l'inerzia rappresentata dall'accrocchio: sei sicuro che il motorino avii ? Cercane uno "massiccio"...

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: simil JOBO cpe DIY

Messaggio da zioAlex »

wue ragazzi, mi complimento con voi per il vostro ingegno creativo!! :-bd
prima di eseguirlo, fatelo su carta un progetto, onde evitare che si crei un "accrocco"!
Blavoro.... ;)
:-h
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: simil JOBO cpe DIY

Messaggio da luca_dega »

questo è ciò che vuoi...scopiazzare...?
CPE2.jpg
CPE2.jpg (29.41 KiB) Visto 5419 volte
...vedo che la tank poggia anche su dei piccoli rulli: io li "simulerei" creando un'appoggio (di legno o simili) che si "incastri" con la base nella vasca e con 2 cuscinetti (sempre tipo quelli delle ante scorrevoli degli armadi o dei pattini in linea...) sui quali poggia la tank....

io immagino la baracca fatta così (l'appoggio l'ho disegnato ricurvo ma immagino non serva... basta mettere i cuscinetti nelle posizioni giuste):
accr.jpg
naturalmente il disegno fa schifo.... :p

in pratica mi procurerei:
  • vasca dell'IKEA...
    3 piccoli cuscinetti (a sfere o di plasticazza)
    3 bulloni da 10 lunghi con 2 dadi ed una "galletta"
    un pannello di legno dal quale ricavare la "morsa" per la tank (ed alla quale fissarci i 3 bulloni)
    2 pezzi di plastica/legno/ferro da accoppiare per farci l'appoggio (con i 2 cuscinetti debitamente fissati nel "sandwitch")
    motorino passo passo
    elettronica per pilotare il motorino
io non ce la farei mai a fare un buon lavoro perchè sono troppo frettoloso ed approssimativo....

Avatar utente
adridimo
guru
Messaggi: 388
Iscritto il: 18/10/2011, 11:14
Reputation:

Re: simil JOBO cpe DIY

Messaggio da adridimo »

luca_dega ha scritto:questo è ciò che vuoi...scopiazzare...?
Caro Luca, sei magnifico. Hai colpito nel segno e complimenti per i disegni, molto esplicativi ;).

Come sistema ci siamo, sto cercando un motore decente e controllabile in giro.

Appena reperisco tutto facciamo un bel post dove spieghiamo tutto per bene, con i tuio disegni ovviamente. :D

Avatar utente
adridimo
guru
Messaggi: 388
Iscritto il: 18/10/2011, 11:14
Reputation:

Re: simil JOBO cpe DIY

Messaggio da adridimo »

Comunque sia, se avessi i soldi mi comprerei una sviluppatrice Jobo bella e pronta. Ma da studente mi tocca fare "l'accrocchio".. chissà..

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: simil JOBO cpe DIY

Messaggio da luca_dega »

...Naturalmente, la "morsa" per la tank l'ho "prevista" a forma di elica ma può essere ben più semplice (senza tribolare a taglairla!), come ad es. rotonda... :(
Il discorso dell'"elica" l'ho pensato per ridurre al minimo la superficie della stessa e quindi il peso,che va ad incidere sull'inerzia del tutto, gravando sul motorino..., ma se la fai di legno o plastica, credo la differenza sia di qualche grammo !

se riesci a fare il tutto, i miei complimenti. Ripeto: io non ci riuscirei (anzi: lo farei ma serebbe uno schifo...)

Avatar utente
skyweb
esperto
Messaggi: 292
Iscritto il: 04/04/2013, 14:41
Reputation:
Località: Cosenza
Contatta:

Re: simil JOBO cpe DIY

Messaggio da skyweb »

sono curioso.... com'é andata a finire?
ci sono stati sviluppi? :D

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi