Smaltatura a freddo...

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Smaltatura a freddo...

Messaggio da luca_dega »

...come si fa ..? :ymblushing:



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13023
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Smaltatura a freddo...

Messaggio da Silverprint »

Perché si fa? ;)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Smaltatura a freddo...

Messaggio da luca_dega »

onestamente non lo so e non mi passa per la cucuruzza di smaltare le mie foto (mica son unghie =)) ), io la smaltatrice ce l'ho ma ci asciugo le stampe e basta. Però sono incuriosito da 'sta procedura di smaltatura a freddo...

Avatar utente
valgian
guru
Messaggi: 570
Iscritto il: 23/06/2010, 8:50
Reputation:
Località: Lucca

Re: Smaltatura a freddo...

Messaggio da valgian »

Salve,
è molto semplice, dopo il lavaggio la stampa va messa su di un vetro perfettamente polito e rullata per togliere eventuali bollicine d'aria che possono rimanere fra vetro e stampa, a questo punto non ti resta che aspettare che si stacchi da sola, il tempo di distacco varia a seconda della temperatura e dell'umidità ambiente.
Io l'ho fatta una sola volta ed è venuta benissimo unico inconveniente è il tempo che devi aspettare, nel mio caso dal momento della posa sul vetro ed il distacco passarono 4 giorni (era in inverno) quando ormai non credevo più che riuscisse a staccarsi.
Valgian
Valentino Giannini, alias valgian
Luci e ombre d'argento
La grande foto è l’immagine di un’idea.
Imparare sempre
=V=

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Smaltatura a freddo...

Messaggio da etrusco »

Ne avevo sentito parlare anche io ma non ho mai provato ...


Etrusco.

Sent from my iPhone using Tapatalk.
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 11954
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Smaltatura a freddo...

Messaggio da chromemax »

Smaltata a freddo su vetro la foto sembra proprio "vetrificata", con una superficie talmente lucida da essere fastidiosa perché non permette una visione della foto senza che sia un riflesson a disturbare. Alla fine io trovo più elegante e bella la superfice lucida della baritata asciugata all'aria; se non bastasse a detta di John Sexton una passata sul vapore aumenta un po' la lucidità della baritata non smaltata.

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1181
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: Smaltatura a freddo...

Messaggio da guarrellam »

Io l'ho provata,ma non la consiglio.
Dopo 2 ore non ho voluto aspettare,
ed ho strappato la stampa........... :wall:
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi