Soligor MC o C/D? Differenze?
Moderatore: etrusco


E su, e poi dici di non essere il Verbo....vngncl61 ha scritto:Le REGOLE , non ammettono eccezioni, altrimenti non sono REGOLE, ma chiacchiere

Chiunque abbia studiato le più disparate materie, per esempio le lingue, sa che le eccezioni alle regole non solo sono ammesse, ma spesso sono numerose e tutt'altro che chiacchiere, come nel latino ad esempio, ma questa è un'altra storia.
Ciò detto nessuno degli zoom da te citati possono risolvere il problema del ns. amico visto che non si possono montare su una olympus (tranne il francese, a caro prezzo), poi riguardo la qualità del contax 35-70 avrei qualche dubbio, del tutto personale.
questo non vuol dire nulla ai fini della qualità , anche il contax 35-70 non era certo prodotto da Zeiss, e tutti i moderni obiettivi Zeiss sono prodotti da Cosina.vngncl61 ha scritto:Tra l'altro Vivitar è solo un marchio, non produce nulla, scrive il suo nome su prodotti altrui, Cosina e Tominon in primis
Il mio zoom Series 1 era prodotto da Komine e ribadisco era un Signor zoom per gli standard dell'epoca ma ancora oggi fa la sua figura tanto che lo consiglierei senza ombra di dubbio a chi cerca uno zoom di ottima qualità ad un prezzo relativamente abbordabile.
(Poi ovviamente so anche io che ci può essere di meglio e che le focali fisse sono meglio ancora)
- umbertobellitto
- fotografo
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 18/06/2012, 15:19
- Reputation:
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Soligor MC o C/D? Differenze?
Bè gli zoom di fascia alta oggi prodotti , sono paragonabili a livello qualitativo ai migliori fissi. Potrei fare l'esempio dei nikkor sui quali sono più ferrato.
In linea di massima è cosa risaputa che di norma una buona lente fissa sia superiore a uno zoom (e nemmeno sempre) , ma ciò non vuol dire che tutti gli zoom siano scadenti, gia in casa nikon ci sono ottimi zoom , anche abbastanza datati, 17 35 2.8 , 35 70 2,8, 80 200 2.8 bighiera ad esempio sono ottimi. Il 17 35 anzi è SUPERLATIVO.
ANCHE un ben più economico 18 35 Af-D io lo definirei un ottimo zoom.
Ovvio che in termini qualitativi di resa una buona ottica fissa sia superiore ma ciò non vuol dire che per partito preso salvo i pochi zoom da te citati tutti gli altri siano da buttare.
In linea di massima è cosa risaputa che di norma una buona lente fissa sia superiore a uno zoom (e nemmeno sempre) , ma ciò non vuol dire che tutti gli zoom siano scadenti, gia in casa nikon ci sono ottimi zoom , anche abbastanza datati, 17 35 2.8 , 35 70 2,8, 80 200 2.8 bighiera ad esempio sono ottimi. Il 17 35 anzi è SUPERLATIVO.
ANCHE un ben più economico 18 35 Af-D io lo definirei un ottimo zoom.
Ovvio che in termini qualitativi di resa una buona ottica fissa sia superiore ma ciò non vuol dire che per partito preso salvo i pochi zoom da te citati tutti gli altri siano da buttare.
Re: Soligor MC o C/D? Differenze?
ci stiamo infilando in un cul de sac...
la resa percepita dai nostri occhi è troppo soggettiva per essere assoluta...
qui ognuno sta esprimeno il suo parere su zoom e lenti fisse, quindi ognuno sta dando il suo parere...
rispetto sia il parere di Nicola, ma altrettanto quello di fotoloco e di umbertobellitto.
per esempio tanti decantano le lodi del jupiter 85 f2, io lo trovo eccessivamente morbido, e questo è il secondo esemplare che possiedo...
preferisco di gran lunga il nikon f 1,8 per il suo migliore stacco dei piani e incisività.
magari un'altro cerca la morbidezza dello sfocato e il nikon lo butterebbe a mare....
la resa percepita dai nostri occhi è troppo soggettiva per essere assoluta...
qui ognuno sta esprimeno il suo parere su zoom e lenti fisse, quindi ognuno sta dando il suo parere...
rispetto sia il parere di Nicola, ma altrettanto quello di fotoloco e di umbertobellitto.
per esempio tanti decantano le lodi del jupiter 85 f2, io lo trovo eccessivamente morbido, e questo è il secondo esemplare che possiedo...
preferisco di gran lunga il nikon f 1,8 per il suo migliore stacco dei piani e incisività.
magari un'altro cerca la morbidezza dello sfocato e il nikon lo butterebbe a mare....
- umbertobellitto
- fotografo
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 18/06/2012, 15:19
- Reputation:
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Soligor MC o C/D? Differenze?
Io il 18 35 ad esempio lo adoro, è la scelta economica al ben più quotato e sicuramente superiore 17 35, sicuramente non è al livello di quest'ultimo ma IO gran parte delle mie foto più belle le ho fatte con questa lente, e non conosco una sola persona tra i possessori di quest'ottica che non ne sia rimasta soddisfatta.
non nego che questo zoom non abbia difetti, infatti ne ha e molti, ma la resa la trovo davvero molto gradevole .
Su una cosa sono d'accordo con te invece; anche io sono uno dei pochi che non nota differenze tra i summilux e relativi nikkor.
non nego che questo zoom non abbia difetti, infatti ne ha e molti, ma la resa la trovo davvero molto gradevole .
Su una cosa sono d'accordo con te invece; anche io sono uno dei pochi che non nota differenze tra i summilux e relativi nikkor.
- umbertobellitto
- fotografo
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 18/06/2012, 15:19
- Reputation:
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Soligor MC o C/D? Differenze?
........come non darti ragione :-)franny71 ha scritto:ci stiamo infilando in un cul de sac...
la resa percepita dai nostri occhi è troppo soggettiva per essere assoluta...
qui ognuno sta esprimeno il suo parere su zoom e lenti fisse, quindi ognuno sta dando il suo parere...
rispetto sia il parere di Nicola, ma altrettanto quello di fotoloco e di umbertobellitto.
per esempio tanti decantano le lodi del jupiter 85 f2, io lo trovo eccessivamente morbido, e questo è il secondo esemplare che possiedo...
preferisco di gran lunga il nikon f 1,8 per il suo migliore stacco dei piani e incisività.
magari un'altro cerca la morbidezza dello sfocato e il nikon lo butterebbe a mare....
secondo me non sono nemmeno lontani parenti i due 85 mm!
Stiamo comunque parlando di una focale dove la nikon ha dato il massimo. Con l' 85 1.4 Nikon ha creato la sua più bella ottica di sempre a parer mio e anche il fratellino minore è davvero ottimo.
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13396
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Soligor MC o C/D? Differenze?
Mi ricorda qualcosa...vngncl61 ha scritto:... Ho in manutenzione una bellissima Ikonta 6x9 col Tessar 105/3.5, se l'avessi usata immediatamente per scattare immagini, avrei sprecato pellicola, tra le lenti c'era tanta nebbia che sembrava la Padania d'autunno...

Mi divertono molto le dispute sulle lenti!


Seriamente parlando dare valutazioni serie è difficile ed occorre esperienza. In giro se ne leggono "di ogni"

Senza contare poi che, specialmente per i prodotti prodotti in quantità industriali, occorre un campione statisticamente valido visto che per contenere i costi i controlli di qualità e gli standard di produzione sono assai permissivi. Tanto permissivi che ogni tanto esce fuori pure qualche esemplare prestante!


- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13396
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Soligor MC o C/D? Differenze?
vngncl61 ha scritto:Per tutto il resto che hai scritto, vale pure per te il :
Vuoi cambiare uno Zeiss 35-70 f/3.4 (tuo) con un Vivitar 35-70 f/3.5 (mio)?
Se si, allora hai ragione, se no ... Tasi e tira!!!!![]()


Per fortuna le 125 da GP non m'interessano più (il 35 mm), preferisco la prestante sicurezza delle grosse cilindrate (MF e GF)...

Però... qualche volta stampando 35 mm al laboratorio sono incappato in ottiche tedesche recenti farlocche e qualche jap buona. Qualche reporter ci portava anche mucchietti di ottiche "uguali" (jap) per tirar fuori quella "buona", e ogni tanto c'era!



- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13396
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Soligor MC o C/D? Differenze?
Le ho solo sentite nominare. Però, sui grandangolari specialmente, la mia idea è che le ottiche recenti siano più prestanti e non solo perché più luminose e dalla copertura più amplia.vngncl61 ha scritto:Volevo corredare la Graflex con qualche vetro, un amico mi ha parlato bene delle Congo, sono jap, mai sentite nominare, ne sai qualcosa?
Mi interesserebbero di più le grandangolari.
Ho un paio di Schneider Super Angulon XL (47 e 58) sulla 6x12, davvero buoni, ma i Fujnon SWD (75 e 105) che ho per il 4x5 li trovo davvero speciali.
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13396
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Soligor MC o C/D? Differenze?
Uh! Se me la ricordo questa storia, ma Il nome me lo risparmio volentieri, ha fatto danni veri...vngncl61 ha scritto:... rispose: "senza dubbio, le Leica non Le faranno rimpiangere il passaggio, anzi scoprirà..." Se vuoi ti mando in MP il nome del genio.
Alcuni amatori chic che ci portavano la roba al lab ne erano convinti al punto da rimanerci davvero male vedendo cosa potevano fare delle "modestissime" ottiche Mamiya 645...



