Somma di banalità...
Moderatore: etrusco
- DanieleLucarelli
- guru
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
- Reputation:
- Località: Livorno
- Contatta:
Somma di banalità...
... ma stranamente ho azzeccato: fuoco, diaframma, esposizione, sviluppo, ecc.
Quindi sono in fase di stampa (per ora sono nella fase dei provoni).
Posto un'orrida fotella, fatta col telefono in condizioni di illuminazione pessima, alla stampa di lavoro appesa ad asciugare.
Hp5+ 400@200 in Rodinal 1+50 x 10' (6x6)
Kentmere Bromide 2 in Eukobrom 1+9 x 3'
Esposizione 60" f:11
-15" sul viso (si vede il segno della maschera perché ho preso la paletta con il manico troppo corto e per cercare di non infilare la mano nell'inquadratura non sono stato molto preciso con la maschera)
+ 20" vignettatura
Il tono è freddino ma la foto col telefono e l'illuminazione neon hanno peggiorato la situazione, la stampa, al vivo, è meno contrastata della foto postata.
La grana, per me, è del tutto accettabile nonostante l'accoppiata pellicola rivelatore sia additata da molti come troppo granosa (foto da vicino sempre col solito telefono per vedere il dettaglio [anche se il dettaglio se l'è mangiato il rumore e lo spappolamento dei pixel])
Consigli su come migliorarla?
Quindi sono in fase di stampa (per ora sono nella fase dei provoni).
Posto un'orrida fotella, fatta col telefono in condizioni di illuminazione pessima, alla stampa di lavoro appesa ad asciugare.
Hp5+ 400@200 in Rodinal 1+50 x 10' (6x6)
Kentmere Bromide 2 in Eukobrom 1+9 x 3'
Esposizione 60" f:11
-15" sul viso (si vede il segno della maschera perché ho preso la paletta con il manico troppo corto e per cercare di non infilare la mano nell'inquadratura non sono stato molto preciso con la maschera)
+ 20" vignettatura
Il tono è freddino ma la foto col telefono e l'illuminazione neon hanno peggiorato la situazione, la stampa, al vivo, è meno contrastata della foto postata.
La grana, per me, è del tutto accettabile nonostante l'accoppiata pellicola rivelatore sia additata da molti come troppo granosa (foto da vicino sempre col solito telefono per vedere il dettaglio [anche se il dettaglio se l'è mangiato il rumore e lo spappolamento dei pixel])
Consigli su come migliorarla?


Re: Somma di banalità...
Perchè somma di banalità? è una foto semplice, ma bella. La trovo ben composta e l'espressione della "modella" insieme al tipo di controluce rendono la foto piacevole.
e anche la stampa mi sembra un buon punto di partenza
e anche la stampa mi sembra un buon punto di partenza
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu
Re: R: Somma di banalità...
A me piace
posso chiederti che formato è la stampa?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
- DanieleLucarelli
- guru
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
- Reputation:
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Somma di banalità...
Infatti è proprio quello che indicavo, il soggetto (bambina nel prato con il dente di leone) è uno stereotipo ma, visto che ho azzeccato la parte tecnica tutto sommato mi piace.
Intendo che anche un'idea scontata ma ben lavorata può avere il suo valore.
La stampa è 50x60cm
Intendo che anche un'idea scontata ma ben lavorata può avere il suo valore.
La stampa è 50x60cm
-
- esperto
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 13/07/2014, 19:35
- Reputation:
- Contatta:
Re: Somma di banalità...
Formato del negativo...? ;)
Just some old cameras.... ;)
Leica R-E - Leica M2
Mamiya RB 67 - Rollei 3,5 F
MPP Mark VIII 4"x5"
Blog: https://thefilmrenaissance.wordpress.com/
Leica R-E - Leica M2
Mamiya RB 67 - Rollei 3,5 F
MPP Mark VIII 4"x5"
Blog: https://thefilmrenaissance.wordpress.com/
Re: R: Somma di banalità...
A sto punto visto che ci siamo: macchina fotografica utilizzata e obiettivo? ;)
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
-
- esperto
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 13/07/2014, 19:35
- Reputation:
- Contatta:
Re: Somma di banalità...
Beh, nella valutazione del risultato e della grana (per un ingrandimento così) penso che conti sapere se si tratta di 35mm o MF..... ;)
Just some old cameras.... ;)
Leica R-E - Leica M2
Mamiya RB 67 - Rollei 3,5 F
MPP Mark VIII 4"x5"
Blog: https://thefilmrenaissance.wordpress.com/
Leica R-E - Leica M2
Mamiya RB 67 - Rollei 3,5 F
MPP Mark VIII 4"x5"
Blog: https://thefilmrenaissance.wordpress.com/
- DanieleLucarelli
- guru
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
- Reputation:
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Somma di banalità...
Come scritto nel primo post si tratta di 6x6, la macchina, per quel che conta, è una Rolleiflex Planar 2.8
-
- esperto
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 13/07/2014, 19:35
- Reputation:
- Contatta:
Re: Somma di banalità...
Ooopps... me l'ero perso...... e mi aveva ingannato il formato di stampa.... ;)DanieleLucarelli ha scritto:Come scritto nel primo post si tratta di 6x6, la macchina, per quel che conta, è una Rolleiflex Planar 2.8
Just some old cameras.... ;)
Leica R-E - Leica M2
Mamiya RB 67 - Rollei 3,5 F
MPP Mark VIII 4"x5"
Blog: https://thefilmrenaissance.wordpress.com/
Leica R-E - Leica M2
Mamiya RB 67 - Rollei 3,5 F
MPP Mark VIII 4"x5"
Blog: https://thefilmrenaissance.wordpress.com/
Re: Somma di banalità...
Anche a me la foto piace.
A parer mio la mascheratura andrebbe estesa anche sul collo. La mollettina nei capelli un po piu scura. Il braccio sinistro anche se all'ombra mi sembra troppo scuro comparato al viso. Per il resto la grana di solito non mi disturba anche se non ho mai provato a ingrandire a 50x60 da 6x6. Immagino sia piu o meno la stessa cosa nell'ingrandire un 35mm a 30x40.
Comunque il medio formato grazie alla maggiore superficie fa apprezzare dettagli che magari con il 35mm andrebbero persi.
Propio in questi giorni ho stampato un "ritratto" di una bambina ed un fiore. Non so se con il 35mm il fiorellino si vedrebbe uguale. In ripresa non ci avevo fatto caso, è stata una piacevole sorpresa scoprirlo in stampa
A parer mio la mascheratura andrebbe estesa anche sul collo. La mollettina nei capelli un po piu scura. Il braccio sinistro anche se all'ombra mi sembra troppo scuro comparato al viso. Per il resto la grana di solito non mi disturba anche se non ho mai provato a ingrandire a 50x60 da 6x6. Immagino sia piu o meno la stessa cosa nell'ingrandire un 35mm a 30x40.
Comunque il medio formato grazie alla maggiore superficie fa apprezzare dettagli che magari con il 35mm andrebbero persi.
Propio in questi giorni ho stampato un "ritratto" di una bambina ed un fiore. Non so se con il 35mm il fiorellino si vedrebbe uguale. In ripresa non ci avevo fatto caso, è stata una piacevole sorpresa scoprirlo in stampa

Ultima modifica di Pacher il 06/11/2014, 9:47, modificato 1 volta in totale.

