Sondaggio carta (...già fatto ?!?!)

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
maramau
esperto
Messaggi: 141
Iscritto il: 12/07/2012, 14:07
Reputation:
Località: Valle Maira Prov. Cuneo

Re: Sondaggio carta (...già fatto ?!?!)

Messaggio da maramau »

[quote="luca_dega"]


Il discorso del "fa figo la baritata" poi è un pò ...una forzatura :))

La mia era soltanto una battuta,se ha turbato la elimino immediatamente x_x

Ritorniamo alla domanda iniziale allora:
Fomaspeed Variant opaca
Rollei Vintage opaca
Oriental opaca


Il Maramau della Valle Maira

Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Ansel Adams

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Sondaggio carta (...già fatto ?!?!)

Messaggio da luca_dega »

nessun turbamento, non ti preoccupare...sono io che ci ho un carattere malsano.

Avatar utente
maramau
esperto
Messaggi: 141
Iscritto il: 12/07/2012, 14:07
Reputation:
Località: Valle Maira Prov. Cuneo

Re: Sondaggio carta (...già fatto ?!?!)

Messaggio da maramau »

Qualcuno ha provato la baritata Ilford Art300?
Vale la spesa che uno deve sostenere per acquistarla?
Il Maramau della Valle Maira

Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Ansel Adams

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Sondaggio carta (...già fatto ?!?!)

Messaggio da chromemax »

Qualcuno ha provato la baritata Ilford Art300?
Vale la spesa che uno deve sostenere per acquistarla?
L'ho provata e la uso, molto molto bella e particolare, per certe cose può dare quel qualcosa in più che nessun'altra carta riesce a dare e per la quale l'immagine diventa unica; quanto poi si è disposti a spendere per questo è un fatto molto personale e a cui solo tu puoi dare risposta. Di certo è una carta che io non si uso tutti i giorni, anzi.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
.Leo.
guru
Messaggi: 597
Iscritto il: 23/08/2012, 18:15
Reputation:
Località: Livorno

Re: Sondaggio carta (...già fatto ?!?!)

Messaggio da .Leo. »

^Per quale tipo di foto la vedi adatta?

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Sondaggio carta (...già fatto ?!?!)

Messaggio da chromemax »

In genere non ragiono per categorie, ma a me non piace per i ritratti. Per la trama superficiale imho non è adatta a soggetti con molti dettagli minuti che contribuiscono a dare "corpo" all'immagine. Il fatto che questa carta non ha uno strato di solfato di bario, ma la gelatina è stesa direttamente sulla carta, dà alle stampe un qualcosa di particolare (minuzie, comunque), quello che alcuni utenti anglosassoni definiscono "shine" difficile da descrivere. Personalmente ci prefersco soggetti ben connotati e staccati dal fondo (nature morte, fiori, vegetali) ma anche qualche paesaggio.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
Luca Ghedini
guru
Messaggi: 819
Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
Reputation:

Re: Sondaggio carta (...già fatto ?!?!)

Messaggio da Luca Ghedini »

Anni fa c'era in commercio una carta simile della kentmere... peccato fosse a peso singolo e rischiava di stracciarsi nella bacinella...
Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)

Avatar utente
Floriano Menapace
fotografo
Messaggi: 41
Iscritto il: 15/11/2013, 9:20
Reputation:

Re: Sondaggio carta (...già fatto ?!?!)

Messaggio da Floriano Menapace »

Principalmente la Ilford MGIV,ma anche le Kentmere, la Varicon e la Foma, ma ne ho provate tante, faccio come le pellicole, solo per trovare l'abbinata giusta col bagno giusto.

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Sondaggio carta (...già fatto ?!?!)

Messaggio da NikMik »

chromemax ha scritto:
certo, la differenza c'è ed è sostanziale, soprattutto nel contrasto. Ovviamente non parliamo dei neri.
Se ben bilanciate di contrasto si possono ottenere eccellenti stampe sia con la baritata che con la politenata, anzi per alcune immagini le stampe che ho fatto con la politenata sono ben migliori di quelle fatte su baritata. Imho c'è un po' troppo "mito" intorno alle carte baritate e un po' troppo pregiudizio contro le politenate, vale la pena provarle entrambe per stampe "serie".
D'accordissimo!
Dopo aver a lungo usato Ilford politenata perla, mi ero convinto che non mi piacesse per niente, che dovevo passare alla baritata ecc. Poi grazie ai consigli di un luminare qui molto noto a tutti ho cambiato sviluppo e curo di più il tempo in base alla comparsa dell'immagine (oltre ad altri accorgimenti tecnici ed estetici). Devo dire che le mie stampe politenate sono cambiate molto ! Ho anche cominciato a fare stampe baritate (Ilford e Adox), ma non ho intenzione di abbandonare la politenata: ha molti pregi e vantaggi rispetto alla baritata (costa meno, si maneggia e si lava facilmente e con rapidità, si asciuga velocemente, quando è asciutta non ha problemi di planeità, è meno delicata, ecc.). La baritata a sua volta ha altri e ben noti pregi, e certo è una gran soddisfazione stamparci. Io per ora faccio entrambe e mi piace così.
Come marche per ora non ho provato altro che Ilford e Adox, entrambe multigrade. Ho provato anche la politenata Ilford Ilfospeed semimatt (grad. 3) per le cartoline ("controluce"); era un pacco di formato piccolo che finora non avevo usato. Per domare il contrasto eccessivo della scena l'ho lievemente prevelata. Non so valutarla, ancora, come carta: aspetto con interesse i commenti che verranno a fine giro. È molto più opaca della perla, sembra quasi vellutata.
Domanda per coloro che hanno dichiarato di usare la Oriental: potreste dirci per favore dove la prendete?

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Sondaggio carta (...già fatto ?!?!)

Messaggio da chromemax »

NikMik ha scritto:Domanda per coloro che hanno dichiarato di usare la Oriental: potreste dirci per favore dove la prendete?
La carta Oriental si trovava più facilmente fino all'anno scorso. Oriental ha una politica aziendale e commerciale piuttosto "curiosa" e molto "giapponese" (nel senso che ad un occidentale appare illogica); la carta viene stesa negli stabilimenti Harman in Europa, quindi tutta la produzione viene rispedita in Giappone e da qui la quota per l'esporatzione viene reinviata nel mercato USA e Europeo. Tutto questo andirivieni pesa non poco sui costi. Fino all'anno scorso alcuni rivenditori italiani ed europei si consorziavano per fare un unico grande ordine e così risparmiare sui costi di trasporto; quest'anno, di fronte ad un irragionevole aumento del prezzo comunicato dalla casa madre, i rivenditori "consorziati" hanno valutato che il prodotto sarebbe stato fuori mercato e quindi hanno deciso di non importare più questa carta. Ciò non toglie che qualche partita possa essere stata importata in ogni caso in Italia o in Europa.
E' un vero peccato, la carta Oriental è eccellente e la Warm Tone è veramente una splendida carta. Se qualcuno sa dove reperirne un po' e volesse dirlo qui sarebbe una cosa gradita.
L'alternativa potrebbe essere una acquisto di gruppo, magari con l'aiuto di Riccardo che vive e lavora in Giappone :D
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi