Sondaggio carta (...già fatto ?!?!)

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Sondaggio carta (...già fatto ?!?!)

Messaggio da luca_dega »

...senza dissertazioni, confronti, scontri o polemiche: quali carte da stampa usate e in che formati ?

Io uso la FOMA baritata:
Fomabrom variant nel 18x24 per provini & C.
30x40 per stampa "finale", con formato d'immagine di (circa!) 25x35.
La Fomaspeed variant 18x24 (la versione politenata, per intenderci) la uso per i primissimi provini, tanto per capire se l'esposizione base è 5 secondi o 5 minuti :)) e se il contrasto è del tutto cannato o no.... (ho "abbastanza imparato" a capire come verrà la stampa su baritata in base al risultato del provino con la politenata... una volta "imparato" a riconoscere queste cose valutando il negativo, sarò un figo B-) )



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
maramau
esperto
Messaggi: 141
Iscritto il: 12/07/2012, 14:07
Reputation:
Località: Valle Maira Prov. Cuneo

Re: Sondaggio carta (...già fatto ?!?!)

Messaggio da maramau »

Tra la politenata e la baritata Foma hai notato diversità di contrasto,se usi i filtri,e tempi di scposizione tra le due?
Grazie ;)
Il Maramau della Valle Maira

Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Ansel Adams

Avatar utente
giancarlo50
fotografo
Messaggi: 31
Iscritto il: 14/09/2012, 16:20
Reputation:
Località: Catania

Re: Sondaggio carta (...già fatto ?!?!)

Messaggio da giancarlo50 »

Salve
per determinate foto uso la Ilford Gallerie 30X40 gradazione 3
Per le altre la oriental seagull a contrasto variabile formato 28X36
Ciao
Giancarlo

Avatar utente
Domenico
guru
Messaggi: 730
Iscritto il: 19/04/2011, 19:51
Reputation:

Re: Sondaggio carta (...già fatto ?!?!)

Messaggio da Domenico »

Io uso (ancora) solo politenate. Per il momento mi sono stabilizzato con la Foma MG warmtone con supporto perla, mi piace un sacco, non costa una follia e prende un'intonazione bellissima con il Carbon Toner della Moersch.

Più avanti quando avrò fatto un po' di esperienza seria con le politenate mi butterò sulla baritata.

Avatar utente
Luca Ghedini
guru
Messaggi: 819
Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
Reputation:

Re: Sondaggio carta (...già fatto ?!?!)

Messaggio da Luca Ghedini »

Ultimamente Efke Varycon FB, finché se ne è trovata; diversamente Foma Variant.
Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Sondaggio carta (...già fatto ?!?!)

Messaggio da luca_dega »

maramau ha scritto:Tra la politenata e la baritata Foma hai notato diversità di contrasto,se usi i filtri,e tempi di scposizione tra le due?
Grazie ;)
Io uso testa colore DURST.
certo, la differenza c'è ed è sostanziale, soprattutto nel contrasto. Ovviamente non parliamo dei neri. io "mi sono tarato" e so che il provino successivo con baritata verrà più contrastato e scuro.
La politenata la uso per l'appunto come primo tentativo di massima per trovare il range di tempi. Così risparmio qualche foglio di baritata l'anno... un paio di Euro la settimana di risparmio, dài...
L'altro utilizzo della politenata è nel formato 24x30 per le provinature dei negativi, che archivio nei raccoglitori ad anelli (davanti il foglio A4 delle provinature e dietro il trasparente con i negativi).

per correttezza devo dire che la politenata 18x24 la uso perché Fotomatica qualche mese fa ha sbagliato, inviandomi politenata anziché baritata...(poi mi hanno reinviato a spese loro la baritata). Io per non metterli nei casini con resi ed altro me la sono tenuta (pagandogliela nell'ordine successivo) e la uso così...100 fogli....hai voglia :))

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12564
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Sondaggio carta (...già fatto ?!?!)

Messaggio da chromemax »

certo, la differenza c'è ed è sostanziale, soprattutto nel contrasto. Ovviamente non parliamo dei neri.
Se ben bilanciate di contrasto si possono ottenere eccellenti stampe sia con la baritata che con la politenata, anzi per alcune immagini le stampe che ho fatto con la politenata sono ben migliori di quelle fatte su baritata. Imho c'è un po' troppo "mito" intorno alle carte baritate e un po' troppo pregiudizio contro le politenate, vale la pena provarle entrambe per stampe "serie".
"La gente è strana"
Io

Avatar utente
maramau
esperto
Messaggi: 141
Iscritto il: 12/07/2012, 14:07
Reputation:
Località: Valle Maira Prov. Cuneo

Re: Sondaggio carta (...già fatto ?!?!)

Messaggio da maramau »

Devo dare ragione a chromemax,ad esempio più volte ho stampato la stessa immagina su Foma Variant,politenata, e su Rollei Vintage,baritata,facendo la stessa procedura,con prima striscia ecc. ecc.
Alla fine devo dire che sostanziali differenze non ne ho trovate e continuo sempre di più a pensare che la Foma sia un ottimo prodotto.
Naturalmente quando devo regalare a qualcuno qualche scatto la stampo su baritata,fà più FIGO.....
Il Maramau della Valle Maira

Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Ansel Adams

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Sondaggio carta (...già fatto ?!?!)

Messaggio da luca_dega »

concordo solo in parte con quanto detto. Dipende soprattutto dalla scena ritratta (contrasto, "quantità" di neri e bianchi, "quanti" grigi, ecc....ecc....). Io non ho detto che è meglio, ho detto che la differenza c'è, eccome (ossia: le stampi e le metti una a fianco all'altra e poi vedi....) I neri sono indiscutibilmente più profondi (se trattasi di nero, ovvio). Soprattutto perché in genere le superfici delle carte baritate non sono "plasticose e sbrilluccicanti" come le politenate lucide e questo rende migliore la visione anche sotto il profilo della visione "alla luce del sole" e chi ne paga di più sono per l'appunto i neri. Poi c'è il discorso dello spessore, ecc.... si pensi ad es. all'effetto ascigatura....

In base alla mia (poca) esperienza, posso dire che se stampi un'immagine dove (ad esempio) il nero c'è ma è preponderante se non dominante (il classico notturno cittadino), anche con la politenata la foto vien bellissima (il nero non si confronta con un'ampia gamma di grigi e l'occhio si adatta). Così come un'immagine dove l'ampia gamma di grigi la fa da padrone, senza neri o bianchi "importanti". Diverso il discorso per immagini dove "c'è tutto".

Altro discorso si può fare con argomentazioni tipo:
1) viraggi
2) spuntinatura
3) incollaggi (seri) su supporti
4) durata nel tempo (questo però sembra sia in fase di...sconfessione)

sfido qualsiasi politenata ad offrire le stesse possibilità di una baritata per quanto sopra.

Il discorso del "fa figo la baritata" poi è un pò ...una forzatura :))
Personalmente spendere il doppio per la carta non mi fa sentire per niente figo e tuttavia non mi sento neppure "vittima del mito della baritata". Non ho stampato molto nella mia vita, ma abbastanza per capire, confrontare e scegliere alcune cose.
Che alcune immagini rendano anche in politenata non v'è quindi dubbio, ma se uno stampa per puro hobby, tanto per passare il weekend in c.o. anziché a vedere la partita di pallone allora si tara così, se invece ha "un progetto", seppur modesto, non è che sceglie baritata o politenata in funzione della foto che ha in mano. Si uniforma sia come materiali che come stile di ripresa e stampa (e genere, si spera... B-) )


...continuiamo con il thread: che carta usate ?

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Sondaggio carta (...già fatto ?!?!)

Messaggio da luca_dega »

chromemax ha scritto: anzi per alcune immagini le stampe che ho fatto con la politenata sono ben migliori di quelle fatte su baritata.
a me è successo con immagini (scene) troppo contrastate: forse la "slavatura" offerta dalla politenata ribilancia in qualche modo...poi dipende: come sai molto meglio di me, c'è baritata e baritata....

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi