concordo solo in parte con quanto detto. Dipende soprattutto dalla scena ritratta (contrasto, "quantità" di neri e bianchi, "quanti" grigi, ecc....ecc....). Io non ho detto che è meglio, ho detto che la differenza c'è, eccome (ossia: le stampi e le metti una a fianco all'altra e poi vedi....) I neri sono indiscutibilmente più
profondi (se trattasi di
nero, ovvio). Soprattutto perché in genere le superfici delle carte baritate non sono "plasticose e sbrilluccicanti" come le politenate lucide e questo rende migliore la visione anche sotto il profilo della visione "alla luce del sole" e chi ne paga di più sono per l'appunto i neri. Poi c'è il discorso dello spessore, ecc.... si pensi ad es. all'
effetto ascigatura....
In base alla mia (poca) esperienza, posso dire che se stampi un'immagine dove (
ad esempio) il nero c'è ma è preponderante se non dominante (il classico notturno cittadino), anche con la politenata la foto vien bellissima (il nero
non si confronta con un'ampia gamma di grigi e l'occhio si adatta). Così come un'immagine dove l'ampia gamma di grigi la fa da padrone, senza neri o bianchi "importanti". Diverso il discorso per immagini dove "c'è tutto".
Altro discorso si può fare con argomentazioni tipo:
1) viraggi
2) spuntinatura
3) incollaggi (seri) su supporti
4) durata nel tempo (questo però sembra sia in fase di...sconfessione)
sfido
qualsiasi politenata ad offrire le stesse possibilità di una baritata per quanto sopra.
Il discorso del "fa figo la baritata" poi è un pò ...una forzatura
Personalmente spendere il doppio per la carta non mi fa sentire per niente figo e tuttavia non mi sento neppure "vittima del mito della baritata". Non ho stampato molto nella mia vita, ma abbastanza per capire, confrontare e scegliere alcune cose.
Che alcune immagini rendano anche in politenata non v'è quindi dubbio, ma se uno stampa per puro hobby, tanto per passare il weekend in c.o. anziché a vedere la partita di pallone allora si tara così, se invece ha "un progetto", seppur modesto, non è che sceglie baritata o politenata in funzione della foto che ha in mano. Si uniforma sia come materiali che come stile di ripresa e stampa (e genere, si spera...

)
...continuiamo con il thread: che carta usate ?