sonnar 180 mm su contax
Moderatore: etrusco
sonnar 180 mm su contax
in un altro post ho chiesto consiglio per un tele da ritratto per 6x6 , e la risposta è stata 180mm sonnar 2,8..ho fatto un po' di ricerche e ho visto che questo obiettivo ha lo stesso schema dell'Olympia sonnar addirittura usato alle olimpiadi di Berlino.. alla fine credo che prenderò questo per la mia kiev 60, ma è possibile metterlo con un anello sulla contax II?


Re: sonnar 180 mm su contax
Vuoi focheggiare con un 180 mm su una macchina a telemetro senza accoppiamento dello stesso? 

Re: sonnar 180 mm su contax
no, è una cosa storica se non sbaglio questo obiettivo a Berlino fu usato con la contax mi piacerebbe usarlo con tale macchina anche se so che c'è la possibilità di montarlo su macchine con attacco m 42
Ultima modifica di claudio44 il 30/09/2013, 19:09, modificato 1 volta in totale.
Re: sonnar 180 mm su contax
Credo, da profano, che tra la versione per Contax a telemetro e quella per Pentacon Six medio formato qualche differenza ci passi (se non altro estetica).
Continuo a non capire il senso dell'accoppiamento, ma lascio la parola a chi è più esperto.
Continuo a non capire il senso dell'accoppiamento, ma lascio la parola a chi è più esperto.
Re: sonnar 180 mm su contax
guarda questa

Re: sonnar 180 mm su contax
quello illustrato è in effetti il primo modello originale dello CZJ 180/2,8, che, tuttavia non ha avuto iniziale successo, perchè per l'elevata luminosità, la base telemetrica della Contax era insuffciente a focheggiare correttamente, (cosa che invece faceva per il fratello minore 180/6,3) per cui quasi tutti gli Olympia Sonnar sono stati convertiti su cassetta reflex Flektoscop.
Qui una breve storia delle varie versioni
http://www.nadir.it/ob-fot/ZEISS_SONNAR ... sonnar.htm
la versione per Pentacon Six è nata nel dopoguerra e, anche se sempre della CZJ, non ha rapporto diretto con l'Olympia Sonnar, se non altro per il formato, a causa del quale, è totalmente spoporzionata rispetto ad un corpo Contax II. Può essere eventualmente utilizzata su Contax a telemetro (ma francamente non ha senso, a mio parere) solo all'infinito, ammesso di mofidicare l'innesto, oppure su macchine M42.
Sempre secondo la mia opinione tanto vale prendere la versione dopoguerra CZJ per Contax a telemetro con eventuale cassetta reflex, che, in effetti, è una diretta evoluzione del primo modello. A destra nella prima foto nell'articolo.
Pierpaolo
Qui una breve storia delle varie versioni
http://www.nadir.it/ob-fot/ZEISS_SONNAR ... sonnar.htm
la versione per Pentacon Six è nata nel dopoguerra e, anche se sempre della CZJ, non ha rapporto diretto con l'Olympia Sonnar, se non altro per il formato, a causa del quale, è totalmente spoporzionata rispetto ad un corpo Contax II. Può essere eventualmente utilizzata su Contax a telemetro (ma francamente non ha senso, a mio parere) solo all'infinito, ammesso di mofidicare l'innesto, oppure su macchine M42.
Sempre secondo la mia opinione tanto vale prendere la versione dopoguerra CZJ per Contax a telemetro con eventuale cassetta reflex, che, in effetti, è una diretta evoluzione del primo modello. A destra nella prima foto nell'articolo.
Pierpaolo
Re: sonnar 180 mm su contax
ok, grazie come al solito sempre preciso e esauriente
Re: sonnar 180 mm su contax
Il modello per pentacon six, si può invece montare con gli appositi adattatori su tutte le reflex 35mm, si trovano facilmente quelli per M42, C/Y, e Canon EF di altri so che esistono ma non ne ho visti personalmente. Ho confrontato la versione originale e la versione più recente con lenti multicoated (red T) (entrambi con montatura Exakta) e si vede che si ha un buon guadagno di prestazioni. Uno dei due (ora non mi ricordo quale) era un affare di due pezzi, La parte anteriore si separava dalla montatura e si poteva montare sul Flektoskop per Contax.
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: sonnar 180 mm su contax
Il mio CZJ Sonnar è databile alla I metà degli anni '80: mi fu regalato dai miei genitori nuovo (essendo di importazione regolare, è marcato "aus Jena S"). Nella scatola trovano posto l'ottica con attacco Pentaconsix ed il grande paraluce; in una seconda, un bell'adattatore originale per attacco a vite 42x1, dotato di un sistema a leva per "aprire" il diaframma.
Per l'esperienza avuta, è un'ottica di notevole qualità.
Certo, mi piacerebbe trovarne un esemplare su Flektometer...
Per l'esperienza avuta, è un'ottica di notevole qualità.
Certo, mi piacerebbe trovarne un esemplare su Flektometer...
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)

