Ciao a tutti,
sto cercando di rimuovere la lente posteriore di un Sonnar 250mm cromato per Hasselblad.
Guardandola in trasparenza dalla lente frontale si vede una patina sulla lente posta dietro al diaframma e visto che il Sonnar dovrebbe avere una singola lente posteriore, pensavo che smontarla per pulirla fosse un'operazione abbastanza semplice.
Ma non riesco a svitare quella specie di ghiera a tubo che dovrebbe tenere in posizione la lente.
Allego foto dove si vede la ghiera con le due sedi evidenziate.
Sbaglio qualcosa?
E' bloccata in qualche modo?
Un saluto.
Giorgio
Sonnar 250 C: come rimuovere la lente posteriore?
Moderatore: etrusco


Re: Sonnar 250 C: come rimuovere la lente posteriore?
E' avvitata, occorre una chiave a compasso, ma da quel che vedo gli intagli sono massacrati. Io smonterei il fondello e procederei con un tampone gommato.
Re: Sonnar 250 C: come rimuovere la lente posteriore?
Grazie Sandro per la risposta,
è' complicato smontare e rimontare il fondello?
Rischio di fare danni?
è' complicato smontare e rimontare il fondello?
Rischio di fare danni?
Re: Sonnar 250 C: come rimuovere la lente posteriore?
Scarica l'otturatore e togli tutte le viti, viene via facilmente.
Attento a due cose: non muovere la ghiera di messa a fuoco, altrimenti perdi i riferimenti e se poi estrai l'elicoide sei fritto, ed occhio al perno del pignone di carica posteriore, deve entrare nella canna sagomata, restando nella posizione originale, altrimenti se scatta il dentino di ritegno alteri la sequenza di scatto.
Attento a due cose: non muovere la ghiera di messa a fuoco, altrimenti perdi i riferimenti e se poi estrai l'elicoide sei fritto, ed occhio al perno del pignone di carica posteriore, deve entrare nella canna sagomata, restando nella posizione originale, altrimenti se scatta il dentino di ritegno alteri la sequenza di scatto.
Re: Sonnar 250 C: come rimuovere la lente posteriore?
Aggiornamento:
con il fondello rimosso è stato molto più semplice svitare la ghiera e pulire la lente.
Ora non resta che provarlo!
Grazie davvero Sandro per i preziosi suggerimenti!

con il fondello rimosso è stato molto più semplice svitare la ghiera e pulire la lente.
Ora non resta che provarlo!
Grazie davvero Sandro per i preziosi suggerimenti!


Re: Sonnar 250 C: come rimuovere la lente posteriore?
Eh, per così poco!

