Buongiorno a tutti
ho portato a sviluppare due vecchi rullini scaduti di colore in C41. Non li ho fatti stampare perchè prima volevo scansionarli per vedere come erano venuti. Il laboratorio me li ha restituiti pero arrotolati.
Se li taglio cosi e li metto nei pergamini non si spianano vero?
Altrimenti come devo fare? a bagno in acqua distillata e un goccio di detersivo e poi appendo con pesetti?
serve avvolgerli in spirale oppure semplicemente a bagno cosi?
grazie
Luca
spianamento negativo 135 colore
Moderatori: Silverprint, chromemax


Re: spianamento negativo 135 colore
Tagliali, mettili in un pergamino e dimenticali sotto qualche libro pesante per qualche settimana.
Il detersivo va bene per lavare i piatti, lascialo all'uso per cui è stato progettato, i rulli vecchi rimasti arrotolati per anni difficilmente si spianano.
Quei laboratori che restituiscono i negativi arrotolati meriterebbero un un intervento massiccio col palmitato di sodio.
Il detersivo va bene per lavare i piatti, lascialo all'uso per cui è stato progettato, i rulli vecchi rimasti arrotolati per anni difficilmente si spianano.
Quei laboratori che restituiscono i negativi arrotolati meriterebbero un un intervento massiccio col palmitato di sodio.
Re: spianamento negativo 135 colore
grazie per la risposta
non volevo aspettare delle settimane per scansionarli... ma alla fine il portanegativi dello scanner forse riesce a tenerli fissati.
Posso anche recuperare dell'imbibente specifico.
Comunque non è arrotolato da anni, lo hanno appena sviluppato.
Par il laboratorio la prossima volta glielo dico e sicuramente me li tagliano ;-)
ciao
Luca
non volevo aspettare delle settimane per scansionarli... ma alla fine il portanegativi dello scanner forse riesce a tenerli fissati.
Posso anche recuperare dell'imbibente specifico.
Comunque non è arrotolato da anni, lo hanno appena sviluppato.
Par il laboratorio la prossima volta glielo dico e sicuramente me li tagliano ;-)
ciao
Luca
Re: spianamento negativo 135 colore
Beh, se sono scaduti, sono rimasti arrotolati nel caricatore per un bel pezzo, e questo non ha favorito certamente.
Se riesci a procurarti il trattamento stabilizzatore Bellini C41, puoi rifarlo e solitamente ha un effetto spianante abbastanza evidente. Lascia asciugare i negativi naturalmente senza forzare, altrimenti può essere peggio.
Se riesci a procurarti il trattamento stabilizzatore Bellini C41, puoi rifarlo e solitamente ha un effetto spianante abbastanza evidente. Lascia asciugare i negativi naturalmente senza forzare, altrimenti può essere peggio.
Re: spianamento negativo 135 colore
no, riuscirei ad avere un imbibente per b/n, un tental mi sembra. Un tensioattivo che ho sempre sentito dire potesse essere sostituito da una goccia di detersivo.
Quindi per il colore è tutto un altro discorso? mi consigli di lasciar stare e preferire i libri?
grazie
Quindi per il colore è tutto un altro discorso? mi consigli di lasciar stare e preferire i libri?
grazie
Re: spianamento negativo 135 colore
L'imbibente per bianco e nero è inutile, sarebbe tempo perso, quello per il C41 ha una formulazione specifica.
Chi dice che il sapone può sostituire l'imbibente appartiene alla stessa famiglia di quelli che sostengono di fare l'arresto con acqua, semplicemente non sanno quel che fanno. I saponi contengono sostanze estranee che possono lasciare residui (anche indelebili) sui negativi, quindi è meglio usarli per lavarsi.
Chi dice che il sapone può sostituire l'imbibente appartiene alla stessa famiglia di quelli che sostengono di fare l'arresto con acqua, semplicemente non sanno quel che fanno. I saponi contengono sostanze estranee che possono lasciare residui (anche indelebili) sui negativi, quindi è meglio usarli per lavarsi.

