Spianare le stampe
Moderatori: Silverprint, chromemax
Spianare le stampe
Asciugo le foto sulla zanzariera...
Credo lo facciano in tanti, poi però rimangono un po' ondulate, come le spiano completamente?
Pila di libri?
E se stampo 50 x 60?
Credo lo facciano in tanti, poi però rimangono un po' ondulate, come le spiano completamente?
Pila di libri?
E se stampo 50 x 60?


- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13394
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Spianare le stampe
Pila di libri.
Eventualmente dentro una busta di plastica (quella della carta), perché a volte aiuta redistribuire l'umidità residua. Per le stampe grandi una bella lastra di vetro, eventualmente con la pila di libri sopra.
Il 50x60 delle volte rimane più piano se asciugato a faccia in su, dipende dalla fibra della carta cioè dal tipo di carta, basta fare una prova.
D'estate e con questo caldo le stampe asciugano molto in fretta e rimangono inizialmente più ondulate, se si riuscisse a rallentare l'asciugatura (come d'inverno) rimarrebbero notevolmente più piatte.
Eventualmente dentro una busta di plastica (quella della carta), perché a volte aiuta redistribuire l'umidità residua. Per le stampe grandi una bella lastra di vetro, eventualmente con la pila di libri sopra.
Il 50x60 delle volte rimane più piano se asciugato a faccia in su, dipende dalla fibra della carta cioè dal tipo di carta, basta fare una prova.
D'estate e con questo caldo le stampe asciugano molto in fretta e rimangono inizialmente più ondulate, se si riuscisse a rallentare l'asciugatura (come d'inverno) rimarrebbero notevolmente più piatte.
- Luca Ghedini
- guru
- Messaggi: 819
- Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
- Reputation:
Re: Spianare le stampe
Io dal marmista mi sono fatto tagliare due lastre di marmo 40x50, l'una di spessore di 3 cm. e l'altra di 2 cm. tra le quali, con l'interposizione di fogli di carta assorbente, lascio le stampe una nottata.
Ciao
Ciao
Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)
Re: Spianare le stampe
c'è un sistema per asciugare la baritata senza problemi, suggeritomi da un vecchio fotografo.. si tratta di impilare le stampe tra assi di legno non compesato, spesse circa due cm. Si mette la stampa bagnata tra le 2 assi, ( se sono di più si forma una pila di assi e stampe) si lascia il tutto per 24 h. e le si toglie.. in genere sono asciutte e spianate...
- mashiro2004
- fotografo
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 18/04/2012, 21:44
- Reputation:
- Località: Aosta
- Contatta:
Re: R: Spianare le stampe
Io metto le stampe ad asciugare su un cartone ondulato.... una volta asciugata sotto dei libri....
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Re: Spianare le stampe
Mashiro,fai attenzione,facendo così,trasferisci le schifezze del cartone,alla stampa ;)
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Re: Spianare le stampe
Pensavo di costruire una specie di torchio misura 65 x 55...
Qualcuno ha suggerimenti su materiali e tecnica?
Il marmo mi intriga...
Già che ci sono potrei farmi fare il preventivo per la lapide....
La mia ovviamente!
Qualcuno ha suggerimenti su materiali e tecnica?
Il marmo mi intriga...
Già che ci sono potrei farmi fare il preventivo per la lapide....


La mia ovviamente!
- mashiro2004
- fotografo
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 18/04/2012, 21:44
- Reputation:
- Località: Aosta
- Contatta:
Re: R: Spianare le stampe
Le stendo dalla parte non stampata x ora mai avuto problemi.... ;-);-)guarrellam ha scritto:Mashiro,fai attenzione,facendo così,trasferisci le schifezze del cartone,alla stampa ;)
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13394
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Spianare le stampe
Veloce, veloce...
Il legno è acido e generalmente trattato, trasferisce alla carta sostanze dannose per la conservazione dell'immagine. Il cartone è pieno di schifezze assortite che si trasferiscono da esso alla carta da stampa.
Se si desidera che le stampe durino nel tempo vanno evitati entrambi.
@Paolo... se devi andare dal marmista etc, forse conviene comprare direttamente una pressa a caldo Seal 60x65, così oltre a spianare ed asciugare ci fai anche i montaggi.
Il legno è acido e generalmente trattato, trasferisce alla carta sostanze dannose per la conservazione dell'immagine. Il cartone è pieno di schifezze assortite che si trasferiscono da esso alla carta da stampa.
Se si desidera che le stampe durino nel tempo vanno evitati entrambi.
@Paolo... se devi andare dal marmista etc, forse conviene comprare direttamente una pressa a caldo Seal 60x65, così oltre a spianare ed asciugare ci fai anche i montaggi.
Re: Spianare le stampe
Allora niente lapide?@Paolo... se devi andare dal marmista etc, forse conviene comprare direttamente una pressa a caldo Seal 60x65, così oltre a spianare ed asciugare ci fai anche i montaggi.
Premetto che ho questo aggeggio:
http://www.fotomatica.it/contents/it/d2 ... itata.html
L'ho usato poche volte, i peli del telo si attaccano alla stampa....


L'ho comprata usata ad un prezzo umano.
Non l'ho mai valutata per spianare le stampe già asciutte, potrebbe funzionare?
Arriva fino a 120 gradi?!!
Ho cercato in rete la pressa a caldo Seal 60x65 senza risultati, che è?
Ieri ho stampato 12 ore, ho la casa piena di zanzariere....
Mia moglie:


Io:



