sporco: le mie stampe hanno il malocchio ?

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: sporco: le mie stampe hanno il malocchio ?

Messaggio da Silverprint »

Protegge l'argento delle stampe... :D


Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: sporco: le mie stampe hanno il malocchio ?

Messaggio da franny71 »

Silverprint ha scritto:Protegge l'argento delle stampe... :D
quindi si può usare al posto del viraggio, non utilizzato per "colorare" la stampa?
se si, sarebbe più semplice, e meno pericoloso mi pare di capire...
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: sporco: le mie stampe hanno il malocchio ?

Messaggio da Silverprint »

Sì Franco... è una protezione efficace.

Alcuni viraggi (selenio, seppia, oro) invece lo sono solo se completi.
Una passata leggera in selenio che rinforzi i toni più scuri, o che dia un effetto split protegge l'immagine solo in parte, idem gli altri.

Poi non so se il Sistan sia efficace quanto un viraggio completo, credo che lo scopriranno solo i nostri pronipoti.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: sporco: le mie stampe hanno il malocchio ?

Messaggio da franny71 »

Silverprint ha scritto:Sì Franco... è una protezione efficace.

Alcuni viraggi (selenio, seppia, oro) invece lo sono solo se completi.
Una passata leggera in selenio che rinforzi i toni più scuri, o che dia un effetto split protegge l'immagine solo in parte, idem gli altri.

Poi non so se il Sistan sia efficace quanto un viraggio completo, credo che lo scopriranno solo i nostri pronipoti.
grazie mille Andrea!
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
Anthor
esperto
Messaggi: 165
Iscritto il: 01/02/2011, 13:22
Reputation:
Località: Cagliari

Re: sporco: le mie stampe hanno il malocchio ?

Messaggio da Anthor »

Silverprint ha scritto:
Anthor ha scritto:La soluzione pressochè definitiva potrebbe essere un piccolo impianto di osmosi. ;)
L'acqua dura NON è un problema!.
bene ne prendo atto.. quindi Luca non ha necessità di filtrare la propria acqua
L'acqua eccessivamente morbida invece lo è: è più difficile sciogliere bene le soluzioni...
questo dovrebbe essere al contrario.. un'acqua priva di sali scioglie più facilmente le sostanze
[.. rigonfia le emulsioni, non lava... etc. e quindi filtri per addolcire l'acqua non servono e casomai fanno danno. Che io sappia l'unica cosa che crea problemi è una eccessiva presenza di ferro, ferro non calcio. Comunque il ferro in eccesso rende difficilmente solubili alcuni rivelatori e quindi fa macchie di sviluppo sui negativi e non polvere sulle stampe...
Buono a sapersi.. ma attenzione a non confondere i cosidetti "filtri addolcitori" in genere usano resine a scambio ionico.. infatti in acquariofilia sono ormai inutilizzati da anni, l'osmosi inversa invece è un sistema prettamente meccanico è toglie circa il 95/98 % dei sali e metalli pesanti (ferro compreso ;) )

Grazie :)

Avatar utente
klaus
esperto
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/12/2012, 10:02
Reputation:
Località: Udin

Re: sporco: le mie stampe hanno il malocchio ?

Messaggio da klaus »

Io non sono esperto... ma non uso accorgimenti particolari e le stampe escono senza macchie... forse culo?
Un Durst M370 e un po' di ferraccia...

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: sporco: le mie stampe hanno il malocchio ?

Messaggio da luca_dega »

cioè...ti escono da li ? :))

Avatar utente
persirex
esperto
Messaggi: 192
Iscritto il: 21/10/2011, 13:08
Reputation:
Località: Perugia

Re: sporco: le mie stampe hanno il malocchio ?

Messaggio da persirex »

Anthor ha scritto:
[.. rigonfia le emulsioni, non lava... etc. e quindi filtri per addolcire l'acqua non servono e casomai fanno danno. Che io sappia l'unica cosa che crea problemi è una eccessiva presenza di ferro, ferro non calcio. Comunque il ferro in eccesso rende difficilmente solubili alcuni rivelatori e quindi fa macchie di sviluppo sui negativi e non polvere sulle stampe...
Buono a sapersi.. ma attenzione a non confondere i cosidetti "filtri addolcitori" in genere usano resine a scambio ionico.. infatti in acquariofilia sono ormai inutilizzati da anni, l'osmosi inversa invece è un sistema prettamente meccanico è toglie circa il 95/98 % dei sali e metalli pesanti (ferro compreso ;) )

Grazie :)
è una domanda che mi sono fatto anche io visto che mi viene sempre difficile togliere tutti i residui di asciugatura dai negativi:
tutta l'acqua di casa viene fuori dall'addolcitore a resine che ho, sarebbe meglio quindi prendere l'acqua non addolcita? (anche se mi rimane un pò più difficile perchè dovrei prenderla in un secchio da un rubineto posto prima dell'addolcitore e portarla dove mi serve...)
Oppure va bene lo stesso o la prendo non addolcita solo per alcuni passaggi? :)

Avatar utente
klaus
esperto
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/12/2012, 10:02
Reputation:
Località: Udin

Re: sporco: le mie stampe hanno il malocchio ?

Messaggio da klaus »

luca_dega ha scritto:cioè...ti escono da li ? :))
visto come faccio le foto potrebbe essere :))
Un Durst M370 e un po' di ferraccia...

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: sporco: le mie stampe hanno il malocchio ?

Messaggio da Silverprint »

Come dice Klaus senza fare cose "strane" viene tutto bene!
Quindi perché farsi del male per una idea di "purezza" che alla fine crea solo problemi? :-\

Ciao Persirex!
persirex ha scritto:... è una domanda che mi sono fatto anche io visto che mi viene sempre difficile togliere tutti i residui di asciugatura dai negativi...
Questo succede solo perché non dosi bene l'imbibente, se è poco lascia la goccia e quindi la macchia di residuo dell'acqua, se è troppo lascia il residuo di... imbibente!
Comunque in camera oscura l'addolcitore non serve e casomai fa danno.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi