Chiaramente noi (la maggioranza in maniera inconsapevole) tendiamo ad associare a quella immagine cose (spaziando dalla storia dell'arte ai nostri valori religiosi) che nulla hanno a che vedere con la "primavera araba"...
Appunto, ma è una fotografia che buca, secondo gli stilemi occidentali e non è un caso che il fotografo sia occidentale ed europeo. Hai ragione a preoccuparti, c'è un problema enorme di ignoranza in questa fotografia; mancanza di cultura giornalistica, mancanza di cultura in genere, ristrettezza mentale. L'immagine è scollegata dal contesto ma provoca profondo impatto proprio toccando le corde più sensibili del pubblico al quale è rivolta, un pubblico al quale non si cerca di far capire cosa succede, al quale non si danno dati per farsi un'opinione ma un'emozione da luna park mediatico, un pubblico occidentale. Sono convinto che un fotografo arabo avrebbe scattato lo stesso soggetto in meniera completamente differente; un fotografo americano avrebbe invece scurito tutto lo sfondo e magari aggiunto un fascio di luce fumosa che cadeva sui soggetti. E' comunque una foto rivelatrice di quanto siamo diventati analfabeti.
PS. trovo questo post assai vicino a quello di Pierpaolo sull'appiattimento produttivo nel mercato fotografico.