Ciao Ragazzi...
Per spuntinare le foto mi sono comprato il seguente kit su b&h:
http://www.bhphotovideo.com/c/product/3 ... g_Kit.html
Stavo sistemando adesso delle foto fatte con due tipi di carta differente: Rollei 111 e Berger
Per la Rollei ho utilizzato il nero neutro e devo dire mi ha dato ottimi risultati, con la Berger invece non funziona...
I toni sono decisamente grigi mentre l'inchiosto è a tono caldo, come posso ottenere un grigio neutro?
Ho provato a mischiare gli altri colori ma sono fortemente colorati.
Come può essere "caldo" il nero neutro?
Spuntinare la baritata
Moderatori: Silverprint, chromemax


- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 12968
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Spuntinare la baritata
Il colore è un po' difficile da azzeccare in effetti.
Per provare i dosaggi usa un foglio (fissato e lavato) della carta fotografica che devi spuntinare. Il colore che ne risulta cambia rispetto al provarlo su un altra carta, o su un normale foglio di carta.
Un altro problema è che anche una volta trovate le proporzioni, il colore tende a separarsi asciugando nella tavolozza e quindi il colore va verificato spesso.
Per provare i dosaggi usa un foglio (fissato e lavato) della carta fotografica che devi spuntinare. Il colore che ne risulta cambia rispetto al provarlo su un altra carta, o su un normale foglio di carta.
Un altro problema è che anche una volta trovate le proporzioni, il colore tende a separarsi asciugando nella tavolozza e quindi il colore va verificato spesso.
Re: Spuntinare la baritata
Ciao Paolo, ho spuntinato la Bergger Variable NB sviluppata in Ilford Multicontrast e devo dire che l'intonazione tende al grigio-blu. Con il "Blue Black" della Marshall me la sono cavata semplicemente diluendo il colore con acqua ed aggiungendo, alle volte da un decimo ad un quindicesimo di Neutral Black. Non ho verificato separazione di colori nella miscela ma l'ho sempre usata immediatamente dopo la preparazione.
Sono d'accordo con Andrea, le prove vanno esclusivamente fatte sulla stessa carta che dovrà subire la spuntinatura, al limite su una stampa di lavoro sacrificata al caso.
Buon lavoro..
Roveretto Marco
Sono d'accordo con Andrea, le prove vanno esclusivamente fatte sulla stessa carta che dovrà subire la spuntinatura, al limite su una stampa di lavoro sacrificata al caso.
Buon lavoro..
Roveretto Marco

