Spuntinatura

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Nicola C.
fotografo
Messaggi: 99
Iscritto il: 28/02/2015, 15:03
Reputation:

Spuntinatura

Messaggio da Nicola C. »

Buondì!
Prima che inizi a fare delle prove a riguardo, esiste un modo collaudato per opacizzare aree spuntinate estese?
Per esteso, sempre relativamente, mi riferisco a zone ampie come metà dei rettangolini bucati sul negativo, che però con luce di taglio si notano (su quel genere di carta per lo meno). Con luce radente, hanno una riflessione della luce maggiore rispetto al supporto opaco.

Ciao e buona giornata.
Nicola


Nico

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Spuntinatura

Messaggio da Silverprint »

Quale prodotto stai usando?
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Nicola C.
fotografo
Messaggi: 99
Iscritto il: 28/02/2015, 15:03
Reputation:

Re: Spuntinatura

Messaggio da Nicola C. »

Uso inchiostri Diaphoto. Sto spuntinando un po' di politenate perla che vorrei pulire per bene. Sul piccolo non ci sono problemi, ma su zone più ampie la correzione è rintracciabile.
PS: scusa il ritardo, lavoro ad orari un po' strani.
Nico

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Spuntinatura

Messaggio da Silverprint »

Ok.

Sono colori un po' densi e spessi che non penetrano dentro l'emulsione. Ottimi in alcuni casi, meno in altri.
Potresti provare i Marshall Spot All (ex Spotone) che hanno un pigmento più fine che penetra maggiormente l'emulsione ed è meno visibile e più rispettoso delle caratteristiche del supporto.

In generale un ritocco completamente invisibile è assai difficile. Anche i Marshall quando usati per fare i toni più scuri sono visibili perché quando dati densi o in più mani anch'essi non penetrano bene, però in quel caso tendono ad essere opachi per cui sulla carta opaca che usi dovrebbero essere meno visibili dei Diaphoto.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Nicola C.
fotografo
Messaggi: 99
Iscritto il: 28/02/2015, 15:03
Reputation:

Re: Spuntinatura

Messaggio da Nicola C. »

Bene, grazie mille.
Nico

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi