Staglieno dal mio punto di vista

Racconta un tuo scatto, le scelte prese, l'inquadratura, il soggetto, la tecnica di sviluppo e la metodologia di stampa...

Moderatore: etrusco

Avatar utente
marcotre
guru
Messaggi: 332
Iscritto il: 11/01/2013, 16:04
Reputation:

Staglieno dal mio punto di vista

Messaggio da marcotre »

Staglieno e' una vera miniera di opportunuta' per scatti interessanti, ogni tanto anche io lo frequento e torno sempre con il carniere pieno di immagini almeno per me soddisfacenti.
Per il mio modo di riprendere il luogo cerco di evitare i tele in quanto trovo che semplicemente fotografare dettagli del lavoro altrui non mi dia un grande appagamento, sarebbe come zoomare un dettaglio del volto di monnalisa che sforzo intellettuale sarebbe?
Abituato oramai a fotografare in digitale affronto il mio viaggio in questo luogo assogettandomi alla Disciplina del limite dei 36 scatti della procedura argentica, la considero come una disciplina Zen che condiziona il mio modo di fotografare.
Spero quindi che queste immagini esprimano la sensazione di Eros vs Morte che io colgo in questo luogo.
1.jpg
2.jpg
3.jpg
4.jpg
6.jpg
7.jpg
8.jpg
9.jpg
10.jpg
11.jpg
12.jpg
13.jpg
14.jpg
16.jpg
Ecco allora perche' questo signore pare essere in estasi contemplativa
15.jpg
Questo e' quanto mi colpisce, la morte in contrasto con le figure fertili femminili che rappresentano la vita.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Staglieno dal mio punto di vista

Messaggio da -Sandro- »

Da profondo estimatore del luogo devo dirti, in tutta sincerità, che l'uso di focali troppo corte disproporziona il primo piano in modo eccessivo.
Tu dici che non vuoi usare il tele perché non trovi appagamento nei dettagli, ma semmai, per il mio modo di vedere, è proprio l'opposto: l'uso di focali corte riempie di dettagli la foto, e non sempre questi dettagli sono interessanti, specie se vi sono disproporzioni tra i piani. Inoltre non ho mai digerito i tagli obliqui.
Tuttavia il primo piano può essere addirittura fuorviante, come nel caso della nona foto: lo scheletro di cui hai isolato il teschio alza la mano verso un angelo....preso a sé non dice nulla, ma l'insieme è profondamente evocativo.
La tomba Luigi Pizzorni (decima foto), ha una figura femminile il cui volto è molto più interessante di tutto l'assieme.
Chi non è mai stato a Staglieno non si può rendere conto delle grandi difficoltà che si incontrano, quindi hai tutto il mio appoggio morale e l'apprezzamento. Anche a me questo luogo suscita profonde emozioni ogni volta.
Ora, giudicare le foto da scansioni è sempre res vanae, ma da quel che vedo trovo il contrasto eccessivo e l'esposizione carente.

Avatar utente
marcotre
guru
Messaggi: 332
Iscritto il: 11/01/2013, 16:04
Reputation:

Re: Staglieno dal mio punto di vista

Messaggio da marcotre »

In questa sessione che avevo eseguito a Ottobre ho usato solo il 50mm tendenzialmente a f2.8, la pellicola era la Ilford HP5.
Mia moglie invece che era con me tendenzialmente preferisce usare le focali che vanno da 85mm fino a 200mm sul sensore Aps-c.
Io tendenzialmente preferisco le focali corte ponendo attenzione alle linee geometriche ed allo sfuocato
Il 50mm che ho usato e' un vecchio Nikkor ais f1.8, come tutti i normali deforma leggermente la prospettiva, ma non mi disturba piu' di tanto.
Era un po che non usavo la pellicola e per lo sviluppo e la stampa mi ero rivolto ad un noto laboratorio di Via Cairoli a Genova, le scansioni che ho fatto con un vecchio Dimage sono terribli, ma ho cercato di riprodurre su monitor quello che vedevo su carta, evidentemente con risultati non troppo eccelsi, presto quando avro' finito di tappare i buchi di luce della mia darkroom provero' a stampare.
Lo scheletro a cui tu fai riferimento non sono riuscito ad acquisirlo , limite dell'ottica, mio e della luce a volte ci vorrebbe uno sgabello o una scaletta da portarsi dietro , ma ho fatto uno scatto al teschio che a me evoca paura e disgusto.
Molte tombe sono posizionate nel lato interno del cortile e sono in controluce come la prima che ho postato e di solito rinuncio a scattare.
Altro scatto che non riesco ad acquisire in modo soddisfacente e' il seguente:
AngeloDellaMorte.jpg
Il marmo bianco con i nomi disturba l'immagine, ma a mio giudizio non si puo' non inquadrare l'angelo nella sua interezza, i fianchi larghi e la pancia pronunciata fanno quasi presagire una maternita' imminente, per come la vedo io l'angelo che deve annunciare la fine del mondo e' assente dal suo compito e' in contemplazione, forse ha provato l'amore?
Infine Il viso sembra quello di un adolescente su un corpo femminile, quindi gli angeli possono trascendere dai generi umani?
Visitate Staglieno e uscirete ancora piu' confusi :D

Avatar utente
sarrasani
esperto
Messaggi: 110
Iscritto il: 18/06/2011, 12:39
Reputation:

Re: Staglieno dal mio punto di vista

Messaggio da sarrasani »

beh, i dettagli del lavoro altrui, come dici di voler evitare, li cogli invece anche tu. Inevitabilmente, peraltro.
Sono (le tue, come le mie, come un po' tutte) anche foto di architettura e d'arte. C'è da dire che comunque, e il bello sta qui, ognuno ha poi il suo stile
nella composizione, nell'elaborazione, nella presentazione ecc.... Quindi secondo me non si scappa alla "ripresa di un lavoro altrui" (sono le critiche che fanno sempre a me, alle mie foto di Staglieno), ma 1) gli stili personali contano, le nostre foto non sono uguali 2) l'osservazione/tormentone "hai ripreso il lavoro di un altro" portebbe tranquillamente riguardare alberi, rocce, acque, paesaggi, volti. Quindi diamoci pure da fare. Belle le foto. Non dimentichiamoci l'idea di interpretazione: anche, che so, se suoni una Sonata di Beethoven ti possono dire "è musica di un altro", però che cavolo, fatta da pianisti diversi non sembra neanche la stessa musica.....e così è ad esempio di noi ultimi tre che qui abbiamo uploadato materiale su Staglieno.
S.

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: Staglieno dal mio punto di vista

Messaggio da isos1977 »

Come dicevo in altro post, questo cimitero si presta a mille interpretazioni. Alcune possono essere più canoniche, altre più particolari, di nicchia. La tua idea ("Eros vs Morte") è sicuramente particolare.

penso che tu sia riuscito a passare questo messaggio, però, concordo con Nicola, sarebbe da raffinare la "grammatica" (esposizione e composizione). Il bello di questi progetti è che puoi tornare quando vuoi sul posto e perfezionare ogni foto!

:-h
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Avatar utente
marcotre
guru
Messaggi: 332
Iscritto il: 11/01/2013, 16:04
Reputation:

Re: Staglieno dal mio punto di vista

Messaggio da marcotre »

Grazie a tutti in particolare a vngncl61 per la critica puntuale di cui faro' tesoro.
Una sola domanda, perche' bisogna scegliere prima il punto di ripresa e poi l'ottica adatta, in questo modo potrebbe non piacermi la prospettiva risultante.
Io in questo luogo pensavo fosse meglio scegliere un normale ed avvicinarmi o allontanarmi per riempire il fotogramma (spazio permettendo)

MarcoLeoncino

Re: Staglieno dal mio punto di vista

Messaggio da MarcoLeoncino »

Sono d'accordo con Sandro, circa l'uso della focale. A Staglieno ho sempre usarto un tele 70-210 per isolare dettagli e particolari. Ma questa e' una scelta personale. Secondo me, con focali troppo corte si rischia di introdurre elementi architettonici che possono distogliere l'attenzione da quello che si fotografa.
Per esempio, nella foto 4, trovo fastidioso molto quella colonna bianca che si vede a sinistra (nelle foto in cui compaiono elementi di architettura trovo che le linee cadenti siano fastidiose). Sul mio monitor le vedo un po' troppo contrastate... occhio all'esposizione: vedo delle foto senza dettaglio sui visi e altre con bruciature un po' vistose...

PS: ti assicuro che per fare delle riprese di dettagli che funzionino richiede abbastanza impegno da doverci tornare per molte volte, allo scopo di portare a casa qualcosa...

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi