stampa B/N

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: stampa B/N

Messaggio da Silverprint »

Sì, è molto consigliabile anche per i negativi anche se coi negativi è più facile sostituire l'arresto con un adeguato lavaggio intermedio.

Il tempo del bagno di arresto è di circa 30", con una soluzione di acido acetico o citrico al 2% circa.


Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
ludovico
guru
Messaggi: 601
Iscritto il: 21/10/2013, 8:24
Reputation:

Re: stampa B/N

Messaggio da ludovico »

Visto il costo del bagno d'arresto non capisco perchè saltarlo, considerando poi che si va ad inquinare il fix e che c'è il rischio concreto di rovinare le stampe... 8-|

Avatar utente
Windstorm
fotografo
Messaggi: 51
Iscritto il: 14/05/2014, 23:58
Reputation:

Re: stampa B/N

Messaggio da Windstorm »

:-bd Grazie e buona domenica !

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: stampa B/N

Messaggio da chromemax »

I casi in cui non è consigliabile usare l'arresto con le pellicole sono quando si usano sviluppi tannanti (pirogallolo e catecolo) o se e quando espressamente indicato nelle istruzioni nel caso di pellicole particolari ad alta risoluzione.
In tutti gli altri casi, come hanno già detto, è meglio usarlo.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
Windstorm
fotografo
Messaggi: 51
Iscritto il: 14/05/2014, 23:58
Reputation:

Re: stampa B/N

Messaggio da Windstorm »

Oddio e che roba è ???? Che sono i tannanti......io uso prodotti della Ilford !!

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: stampa B/N

Messaggio da Silverprint »

E allora non ti preoccupare. Usa l'arresto.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: stampa B/N

Messaggio da chromemax »

:ymblushing: scusami non volevo confonderti, usa tranquillamente l'arresto, quelli che ho riportato sono casi piuttosto particolari
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
Windstorm
fotografo
Messaggi: 51
Iscritto il: 14/05/2014, 23:58
Reputation:

Re: stampa B/N

Messaggio da Windstorm »

Va bene, ma ora però sono curioso #-o farò una ricerca !!

Avatar utente
Windstorm
fotografo
Messaggi: 51
Iscritto il: 14/05/2014, 23:58
Reputation:

Re: stampa B/N

Messaggio da Windstorm »

Visto.......i più vecchi prodotti da sviluppo, utilizzati in varie formulazioni da maestri della fotografia da Weston ad Adams, ma non pensavo si usasse più, comunque resta un po' complicato da usare, sarà meglio che prima apprendo le tecniche di base ed un buon uso dei prodotti pronti che si trovano sul mercato.
Comunque girando in internet ho trovato un file con delle formulazioni, di seguito il link nel caso interessasse a qualcuno.

http://www.effeunoequattro.net/htdocs/f ... allolo.pdf

Avatar utente
Panatino
fotografo
Messaggi: 73
Iscritto il: 28/07/2014, 22:00
Reputation:
Contatta:

Re: stampa B/N

Messaggio da Panatino »

io come arresto uso l'acqua, sia nel negativo che nella stampa, la cambio spesso, ovvero tutte le volte che inizio una seduta in c.o. e mi sembra che macchie non siano mai venute fuori.
che ne dite?

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi