Stampa in b/n di negativi a colori di 30 anni

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Emalt81
esperto
Messaggi: 170
Iscritto il: 14/03/2016, 18:58
Reputation:
Località: Vasto

Stampa in b/n di negativi a colori di 30 anni

Messaggio da Emalt81 »

Vorrei stampare dei negativi a colori vecchi di 20 e 30 anni in bianco e nero.
E' possibile ottenere qualcosa? Avete dritte da darmi in merito? Prima di preparare i chimici e sprecare carta volevo avere qualche consiglio.
Grazie,
Emanuele



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Emalt81
esperto
Messaggi: 170
Iscritto il: 14/03/2016, 18:58
Reputation:
Località: Vasto

Re: Stampa in b/n di negativi a colori di 30 anni

Messaggio da Emalt81 »

Dimenticavo, alcune stampe vorrei averle a colori in grande formato tipo 40x60 ma anche 20x30 (il negativo e' 36mm)... A chi potrei rivgermi? Pensate che i negativi possano essere ancora buoni se sempre conservati in un cassetto?

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9692
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Stampa in b/n di negativi a colori di 30 anni

Messaggio da Pierpaolo B »

Hai da fare alcune prove per i seguenti motivi:
La basa ambra del negativo colore rende cieca la carta quindi avrai tempi biblici d'esposizione
Il negativo colore solitamente ha contrasto piuttosto basso.
La reazione ai vari colori sposterà le densità sulla carta.

Per abbreviare le sofferenze potresti partire con gradazioni fisse Insensibili ai colori) e rivelatori piuttosto secchi... Foma ha ancora a catalogo la Fomabrom a gradazione fissa 3 e 4. Lo scoglio più importante sono i cieli che escono piuttosto chiari e l'incarnato piuttosto scuro (ovviamente). Dati i tempi d'esposizione che possono superare abbondantemente il minuto è assolutamente indispensabile che l'ingranditore sia in ottima forma (senza fughe di luce) e che la luce di sicurezza sia sicura (meglio spegnerla).

Per le stampe colore non hai alternative al nostro stampatore ufficiale ;)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: Stampa in b/n di negativi a colori di 30 anni

Messaggio da guarrellam »

Emalt81 ha scritto:Dimenticavo, alcune stampe vorrei averle a colori in grande formato tipo 40x60 ma anche 20x30 (il negativo e' 36mm)... A chi potrei rivgermi? Pensate che i negativi possano essere ancora buoni se sempre conservati in un cassetto?

Puoi rivolgerti a Sandro,nel nostro forum. ;)
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi