scusate per il titolo, ma avrei intenzione di stampare da ink jet un paio di scatti analogici...
per la verità ho provato, consapevole di una non perfetta riuscita, ma non credevo che il B/N "digitale" venisse fuori così.... CESSO!
ho fatto una miriade di prove, ma continuo ad avere dominanti che vanno dal magenta al ciano passando per tutte le loro gradazioni.
lo so che in CO sarebbe tutto risolto, ma non ho gli spazi da dedicare a queste attrezzature.
qualcuno di voi saprebbe aiutarmi?
stampa inkjet...BANNATEMI!
Moderatore: etrusco


- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13023
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: stampa inkjet...BANNATEMI!
Ahhah!!!
Eh...calibrare il colore, o il non colore, non è cosa semplice. Chi stampa bene in digitale ci dedica un'infinità di tempo e di studi.
Forse una soluzione "semplice" potrebbe essere quella di usare inchiostri in Bianco e Nero. Ce ne sono di interessanti e disponibili per molte stampanti. Naturalmente vanno usati con dei driver appositi.

Eh...calibrare il colore, o il non colore, non è cosa semplice. Chi stampa bene in digitale ci dedica un'infinità di tempo e di studi.
Forse una soluzione "semplice" potrebbe essere quella di usare inchiostri in Bianco e Nero. Ce ne sono di interessanti e disponibili per molte stampanti. Naturalmente vanno usati con dei driver appositi.
Re: stampa inkjet...BANNATEMI!
che non posseggoSilverprint ha scritto:Ahhah!!!![]()
Eh...calibrare il colore, o il non colore, non è cosa semplice. Chi stampa bene in digitale ci dedica un'infinità di tempo e di studi.
Forse una soluzione "semplice" potrebbe essere quella di usare inchiostri in Bianco e Nero. Ce ne sono di interessanti e disponibili per molte stampanti. Naturalmente vanno usati con dei driver appositi.

qui ad anzio ho provato a far stampare una scansione B/N, ma a parte la dominante m'è venuta meglio a me!
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13023
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: stampa inkjet...BANNATEMI!
Beh... i driver vanno presi insieme agli inchiostri. Comunque rimane complicato e certamente non economico.
La stampa di qualità è cosa rara, digitale od analogica che sia. C'è chi fa lunghissimi viaggi alla ricerca dello stampatore giusto!
A Roma potresti provare da Roberto Properzi. Ti invio le info di contatto in PM.
La stampa di qualità è cosa rara, digitale od analogica che sia. C'è chi fa lunghissimi viaggi alla ricerca dello stampatore giusto!
A Roma potresti provare da Roberto Properzi. Ti invio le info di contatto in PM.
Re: stampa inkjet...BANNATEMI!
beh, ma una volta che le hai sviluppate tu, perché non porti i negativi presso un laboratorio? Non te lo posso dire per esperienza diretta, ma da quello che leggo in giro sul web pare che la differenza laboratorio-camera oscura domestica stia solo nello sviluppo, la stampa la dovrebbero fare bene anche in laboratorio...
poi boh...
poi boh...
Domenico
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13023
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: stampa inkjet...BANNATEMI!
Poi boh!domx1993 ha scritto:beh, ma una volta che le hai sviluppate tu, perché non porti i negativi presso un laboratorio? Non te lo posso dire per esperienza diretta, ma da quello che leggo in giro sul web pare che la differenza laboratorio-camera oscura domestica stia solo nello sviluppo, la stampa la dovrebbero fare bene anche in laboratorio...
poi boh...

Hai detto quasi bene. Al 99% sui negativi fanno un massacro irrecuperabile. Per le stampe è lo stesso solo che se il negativo e buono, se non te lo graffiano, potrai sempre stamparlo meglio.

Per contare i laboratori decenti in Italia ti bastano le dita, se poi ne vuoi uno buono davvero una mano avanza.
Re: stampa inkjet...BANNATEMI!
ah, però che tristezza questa cosa. Anche perché ci vorrebbe davvero poco ad essere un laboratorio di eccellenza, basterebbe lavorare con una certa professionalità...Silverprint ha scritto:Poi boh!domx1993 ha scritto:beh, ma una volta che le hai sviluppate tu, perché non porti i negativi presso un laboratorio? Non te lo posso dire per esperienza diretta, ma da quello che leggo in giro sul web pare che la differenza laboratorio-camera oscura domestica stia solo nello sviluppo, la stampa la dovrebbero fare bene anche in laboratorio...
poi boh...![]()
Hai detto quasi bene. Al 99% sui negativi fanno un massacro irrecuperabile. Per le stampe è lo stesso solo che se il negativo e buono, se non te lo graffiano, potrai sempre stamparlo meglio.![]()
Per contare i laboratori decenti in Italia ti bastano le dita, se poi ne vuoi uno buono davvero una mano avanza.
Domenico
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13023
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: stampa inkjet...BANNATEMI!
Eh... Che tristezza davvero!
Da noi stampare è sempre stato un lavoro di bassa manovalanza (in altri paesi, no). Nei laboratori c'era gente che conosceva le istruzioni delle macchine (quasi tutte automatiche) non la fotografia. La differenza non è cosa da poco.
Sul fatto che basterebbe poco invece non son tanto d'accordo... ;)
Da noi stampare è sempre stato un lavoro di bassa manovalanza (in altri paesi, no). Nei laboratori c'era gente che conosceva le istruzioni delle macchine (quasi tutte automatiche) non la fotografia. La differenza non è cosa da poco.
Sul fatto che basterebbe poco invece non son tanto d'accordo... ;)
Re: stampa inkjet...BANNATEMI!
uhm, però: se un principante in casa con un'esperienza minore di, mettiamo, 10 sviluppi, ottiene risultati migliori del laboratorio, a cosa è dovuto?Silverprint ha scritto:Eh... Che tristezza davvero!
Da noi stampare è sempre stato un lavoro di bassa manovalanza (in altri paesi, no). Nei laboratori c'era gente che conosceva le istruzioni delle macchine (quasi tutte automatiche) non la fotografia. La differenza non è cosa da poco.
Sul fatto che basterebbe poco invece non son tanto d'accordo... ;)
Domenico

