Ciao a tutti
Vorrei aprire un post su questa tecnica di stampa che non conosco affatto ma che mi incuriosisce molto.
In rete non ho trovato spiegazioni molto esaustive sul tema e perciò vorrei chiedere a voi.
Come si fa? Che risultati porta? Sarebbe bello inoltre se qualche utente che utilizza questa tecnica postasse degli esempi.
Grazie mille per l'attenzione.
Ciao
Stampa lith
Moderatori: Silverprint, chromemax


- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12564
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Stampa lith
C'è anche il nostro blog ;)
http://blog.analogica.it/analogica-it/a ... ampa-lith/
http://blog.analogica.it/analogica-it/a ... ampa-lith/
"La gente è strana"
Io
Io
Re: Stampa lith
Attendiamo ansiosi il luca dega simposium....bel frattempo sto leggendo con attenzione l'articolo di chromemax sul blog. Come sempre ben fatto. Ho solo un dubbio circa la diluizione...che vuol dire 1+1+48? Solo per curiosità....
ciao
Giorgio
Giorgio
- DanieleLucarelli
- guru
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
- Reputation:
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Stampa lith
Lo asviluppo lith è in 2 componenti per una migliore conservazione quindi una parte di ciascun componente + 48 di acqua
Re: Stampa lith
La bibbia per la stampa Lith è il libro di Tim Rudman "the Master Photographer's Lith Printing Course" difficile da trovare a buon prezzo, io ne ho una copia trovata dopo 1 anno di ricerca.
Puoi anche iniziare leggendo le lezioni di Moersch qui http://www.moersch-photochemie.de/conte ... ow/lang:en
e sempre su quel sito vedere vari esempi.
Puoi anche iniziare leggendo le lezioni di Moersch qui http://www.moersch-photochemie.de/conte ... ow/lang:en
e sempre su quel sito vedere vari esempi.

