Stampa sfuocata
Moderatori: Silverprint, chromemax
Stampa sfuocata
Buon weekend a tutti...
Vi ''rompo'' con un quesito, forse dalla risposta ovvia...
Premetto di essere uno stampatore novizio...ieri ho fatto delle stampe, pellicola RPX 100, 28mm Pentax su K1000, ingranditore Durst F60 con Componar 50mm, carta Fomaspeed 312 variant...
Nella parte inferiore, le stampe sono fastidiosamente fuori fuoco; colpa di un eventuale disallineamento della testa dell'ingranditore? Diffrazione della lente (nelle stampe di negativi ottenuti con lente 50mm il difetto si nota meno)?
Per chiarire meglio vi allego due file, la scansione del negativo invertito e la scansione della stampa...
Grazie a tutti
Un saluto
Pietro
Vi ''rompo'' con un quesito, forse dalla risposta ovvia...
Premetto di essere uno stampatore novizio...ieri ho fatto delle stampe, pellicola RPX 100, 28mm Pentax su K1000, ingranditore Durst F60 con Componar 50mm, carta Fomaspeed 312 variant...
Nella parte inferiore, le stampe sono fastidiosamente fuori fuoco; colpa di un eventuale disallineamento della testa dell'ingranditore? Diffrazione della lente (nelle stampe di negativi ottenuti con lente 50mm il difetto si nota meno)?
Per chiarire meglio vi allego due file, la scansione del negativo invertito e la scansione della stampa...
Grazie a tutti
Un saluto
Pietro


Re: Stampa sfuocata
Controlla il negativo col lentino (lascia perdere le scansioni), se è tutto a fuoco può essere un disallineamento della testa rispetto al piano, oppure la carta che si curva, se non usi il marginatore.
Re: Stampa sfuocata
In effetti non ho il marginatore quindi potrebbe essere quello il motivo...controllerò al più presto con il lentino...un amico mi suggeriva il pressa pellicola della macchina come possibile problema, potrebbe?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
- guru
- Messaggi: 812
- Iscritto il: 04/03/2015, 22:15
- Reputation:
Re: Stampa sfuocata
Il pressa pellicola solo se é sfocato il negativo
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Re: Stampa sfuocata
Appena torno a casa verifico e vi faccio sapere...il problema è che non ho il lentino ma solo una classica lente d'ingrandimento...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Stampa sfuocata
Hai anche una vistosa caduta di luce ai bordi e in basso, c'è da fare un bel controllo sul l'ingrandirsi re imho
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
-
- guru
- Messaggi: 812
- Iscritto il: 04/03/2015, 22:15
- Reputation:
Re: Stampa sfuocata
Ho guardato meglio la scansione, sta sfocatura in basso io mica la vedo... a sto punto direi che il colpevole é quello individuato da Sandro
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Re: Stampa sfuocata
Anche secondo me può essere un problema di allineamento di ingranditore, semplicemente metti il negativo sotto sopra e vedi se lo stesso difetto ti viene sul cielo, in particolare la caduta di luce ai bordi....
Fabio
Fabio
Fabio
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"
Re: Stampa sfuocata
Scusate se rispondo solo ora ma la settimana passata mi ha tenuto lontano dal web...
Da quello che ho potuto vedere con la lente d'ingrandimento il negativo non è sfuocato quindi il problema ricade sull'ingranditore...
A questo punto con delle prove dovrei allineare la testa e correggere la sfuocatura.
Riguardo la caduta di luce come posso rimediare? Premetto che nella stampa che ho allegato avevo bruciato un po' in alto e in basso...
Grazie ancora
Un saluto
Pietro
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Da quello che ho potuto vedere con la lente d'ingrandimento il negativo non è sfuocato quindi il problema ricade sull'ingranditore...
A questo punto con delle prove dovrei allineare la testa e correggere la sfuocatura.
Riguardo la caduta di luce come posso rimediare? Premetto che nella stampa che ho allegato avevo bruciato un po' in alto e in basso...
Grazie ancora
Un saluto
Pietro
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Stampa sfuocata
Ciao Pietro, devi controllare l'ingranditore. Se noti, sulla stampa ci sono due angoli "un pò tanto più chiari" che sul negativo non ci sono. Questo potrebbe essere un chiaro sintomo di una lampada non centrata, la prova del nove sarebbe come ti dicevo capovolgere il negativo e ristampare ( basta un pezzetto di carta, non serve tutta la foto) se ti ritrovi i bordi più chiari sul cielo, il non corretto centraggio della lampada è provato. Un occhio anche solo un poco allenato dovrebbe comunque accorgersi di questo difetto anche semplicemente, diaframmando al minimo per rendere l'effetto più evidente, esporre senza negativo ed osservare la luce proiettata sul tavolo di proiezione, dovresti anche li osservare due angolini più bui. Non conosco l'F60 ci do un occhio e poi ti spiego come fare un centraggio della lampada, poi fatto questo si passa al problema dell'allineamento negativo/piano di stapa, che probabilmente è la causa dello sfuocato, ma li è un altro passo e in molti casi molto non si può fare, a dopo.
Fabio
Fabio
Fabio
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"

