Stampare in B&N da negativa colori...è possibile?
Moderatori: chromemax, Silverprint
Stampare in B&N da negativa colori...è possibile?
Ciao a tutti! Non sapevo se aprire questa discussione nella sezione degli inganditori a colori o quelli in B&N, ma siccome stampo in B&N ho deciso di farlo qui.
Volevo chiedere se secondo voi è possibile stampare in B&N da una negativa a colori o se invece è sconsigliabile; in caso positivo, avendo una testa a colori (ho un kaiser vcp 6000), come posso settare i filtraggi per ottenere una stampa in B&N il piu' possibile "naturale", cioè come se avessi scattato una negativa in B&N?
Grazie mille
Luigi
Volevo chiedere se secondo voi è possibile stampare in B&N da una negativa a colori o se invece è sconsigliabile; in caso positivo, avendo una testa a colori (ho un kaiser vcp 6000), come posso settare i filtraggi per ottenere una stampa in B&N il piu' possibile "naturale", cioè come se avessi scattato una negativa in B&N?
Grazie mille
Luigi
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12385
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Stampare in B&N da negativa colori...è possibile?
Si può stampare un negativo colore in BN ma la resa tonale è sfalsata. La maschera arancio allunga i tempi di esposizione di molto e la grana è molto visbile. Le parti colorate in magenta (verdi in originale) o rosse (azzurre-ciano in originale) saranno molto chiare nella stampa in BN, invece di un tono di grigio più corretto. Inoltre se stampi con carta multigrade i colori creano variazioni di contrasto locale, esempio un cielo blu sarà giallo sul negativo e verrà di contrasto molto basso.
In tempi migliori venivano prodotte delle carte da stampa BN pancromatiche proprio per la stampa di negativi colore in BN, ma non sono più prodotte da un pezzo.
I filtri colore del tuo ingranditore possono essere usati per variare il contrasto nelle carte VC, come nelle stampa BN classica, niente più.
In tempi migliori venivano prodotte delle carte da stampa BN pancromatiche proprio per la stampa di negativi colore in BN, ma non sono più prodotte da un pezzo.
I filtri colore del tuo ingranditore possono essere usati per variare il contrasto nelle carte VC, come nelle stampa BN classica, niente più.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: Stampare in B&N da negativa colori...è possibile?
Grazie per le spiegazioni Chromemax, penso che faro' almeno una prova. Senti per far venire naturale almeno il grigio dell'incarnato dei volti delle persone, che mi consiglieresti come filtraggio?
Grazie ancora
Luigi
Grazie ancora
Luigi
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12385
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Stampare in B&N da negativa colori...è possibile?
Luigi, se leggi con attenzione la mia risposta vedrai che ho scritto che il filtraggio dell'ingranditore può servire solo per variare il contrasto delle carte multigrade, ma non influisce su una parte specifica dell'immagine, ma sul contrasto generale della carta. Insomma trattalo come se fosse un normale negativo BN e valuta se il risultato che ottieni ti soddisfa. L'incarnato, che in negativo è azzurro-ciano, verrà più scuro del normale e più contrastato, non il massimo. In alternativa le uniche cose che mi vengono in mente sono o di scannerizzare a andare con la stampa digitale, oppure di fare un interpositivo su pellicola BN pancromatica e poi ancora un internegativo.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: Stampare in B&N da negativa colori...è possibile?
chromemax, non ti offendere, ho letto con attenzione ma probabilemente mi mancano proprio i fondamentali....
Credevo che ci fosse un possibile filtraggio che, fermo restando il giusto livello di grigio dei volti delle persone (da cogliere con la giusta esposizione e diaframma e quindi facendo dei provini), consentisse di recuperare i livelli della scena intorno, ad es. del cielo, cercando il piu' possibile di farla sembrare una scena naturale.
Ma ho capito che sto andando nella direzione sbagliata
Luigi
Credevo che ci fosse un possibile filtraggio che, fermo restando il giusto livello di grigio dei volti delle persone (da cogliere con la giusta esposizione e diaframma e quindi facendo dei provini), consentisse di recuperare i livelli della scena intorno, ad es. del cielo, cercando il piu' possibile di farla sembrare una scena naturale.
Ma ho capito che sto andando nella direzione sbagliata
Luigi
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12385
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Stampare in B&N da negativa colori...è possibile?
Nessun offesa, la mia sottolineatura voleva essere uno sprone a cercare da soli le risposte, ragionando e informandosi (le info non mancano in rete) e facendo delle prove, ne guadagni soprattutto tu e la tua competenza fotografica. A proposito qui http://ctein.com/postexp1.htm alle figure dalla 9-1 alla 9-5 puoi farti una vaga idea della diversità di resa (appunto le info non mancano in rete ;) )
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: Stampare in B&N da negativa colori...è possibile?
Buongiorno a tutti, sono nuovo.
Stavo leggendo sulla possibilità di stampare in b/n pellicole a colori. Qui in Germania, dove vivo, stampare pellicole b/n costa parecchio di più rispetto che pellicole a colori.
Qualcuno sa dirmi perché? In alternativa c'è un'azienda (Cewe) economica, ma ci va anche un mese di attesa.
Stavo leggendo sulla possibilità di stampare in b/n pellicole a colori. Qui in Germania, dove vivo, stampare pellicole b/n costa parecchio di più rispetto che pellicole a colori.
Qualcuno sa dirmi perché? In alternativa c'è un'azienda (Cewe) economica, ma ci va anche un mese di attesa.
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13326
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Stampare in B&N da negativa colori...è possibile?
Il BN costa di più perché NON é un procedimento standard facilmente eseguibile con dei macchinari, mentre i processi colore sono stati sviluppati proprio per poter essere lavorati a macchina.
Stampare in BN una pellicola negativa a colori richiede un procedimento manuale, a meno di usare una carta specifica, che non mi risulta essere più reperibile (qualcuno può forse averne un po' avanzata).
"Naturalmente" anche le foto a colori vengono meglio se fatte a mano da uno bravo e, appunto, in questo caso non vi è differenza di prezzo.
Stampare in BN una pellicola negativa a colori richiede un procedimento manuale, a meno di usare una carta specifica, che non mi risulta essere più reperibile (qualcuno può forse averne un po' avanzata).
"Naturalmente" anche le foto a colori vengono meglio se fatte a mano da uno bravo e, appunto, in questo caso non vi è differenza di prezzo.
Re: Stampare in B&N da negativa colori...è possibile?
Penso farò una prova. Qui in Germania stampare un rullino da 24 pose costa circa 6 euro, non molto. I rullini Kodak vengono circa 2,70/80 cadauno. Eventualmente posterò i risultati.
Ad ogni modo qui la pellicola è ancora molto in voga, tanto che i rullini si trovano anche nelle drogherie.
Ad ogni modo qui la pellicola è ancora molto in voga, tanto che i rullini si trovano anche nelle drogherie.
- Ottavio Colosio
- guru
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 05/08/2014, 22:54
- Reputation:
- Località: Bergamo/Milano
Re: Stampare in B&N da negativa colori...è possibile?
Si puoi farlo,
dovresti utilizzare il Digibase 200 Rollei, pellicola con supporto trasparente e senza maschera
e quindi stampabile su ingranditore senza particolari problemi.
8vio
dovresti utilizzare il Digibase 200 Rollei, pellicola con supporto trasparente e senza maschera
e quindi stampabile su ingranditore senza particolari problemi.
8vio
Saluti
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato