Stampe 30x40...al posto delle vasche?

Discussioni sui vari accessori necessari in camera oscura (tank, termometri, marginatori, taglierine, focometri, timer, esposimetri, etc..)

Moderatore: etrusco

Avatar utente
emigrante
guru
Messaggi: 1298
Iscritto il: 26/11/2012, 21:39
Reputation:
Località: Abruzzo

Re: Stampe 30x40...al posto delle vasche?

Messaggio da emigrante »

Approfitto per togliermi una curiosità: come si agita la carta nel processore Nova?

Grazie
Marco



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9692
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Stampe 30x40...al posto delle vasche?

Messaggio da Pierpaolo B »

Un amico usa una stecca.... e penso che sia l'unica soluzione
...il metodo tradizionale del movimento della vasca è improponibile e poco efficace.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Domenico
guru
Messaggi: 730
Iscritto il: 19/04/2011, 19:51
Reputation:

Re: Stampe 30x40...al posto delle vasche?

Messaggio da Domenico »

Si usa una pinza apposta che non lascia segni sulla carta. Io però uso politenata, non so come va sulla baritata.

Le pareti delle vasche sono trasparenti e si vede quando inizia a comparire l'immagine.

La mia l'ho pagata 250 da pfg, anche se cara, era l'unica soluzione nel mio bagnetto oscuro. Certo a 380 non l'avrei presa.

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: Stampe 30x40...al posto delle vasche?

Messaggio da ammazzafotoni »

impressionando ha scritto:Un amico usa una stecca.... e penso che sia l'unica soluzione
...il metodo tradizionale del movimento della vasca è improponibile e poco efficace.
Visto che è una vasca, potevano farla almeno idromassaggio!
Scherzi a parte, non si potrebbe ovviare con solita pompetta d'acquario con due tubicini, per creare turbolenza?

Avatar utente
Domenico
guru
Messaggi: 730
Iscritto il: 19/04/2011, 19:51
Reputation:

Re: Stampe 30x40...al posto delle vasche?

Messaggio da Domenico »

La pinzetta è compresa nel prezzo e funziona bene.

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: Stampe 30x40...al posto delle vasche?

Messaggio da ammazzafotoni »

Domenico ha scritto:La pinzetta è compresa nel prezzo e funziona bene.
Non ne dubito.
Ma se prendessi mai una cosa del genere, a parte lo spazio risparmiato, mi piacerebbe che fosse "inserisci e per n tempo fai altro", ad esempio predisporre la stampa successiva, piuttosto che star lì ad agitare...

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9692
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Stampe 30x40...al posto delle vasche?

Messaggio da Pierpaolo B »

Agitare lo sviluppo non è tempo perso.... con stop e fix si può fare altro se uno ha un sistema che supplisca alla manualità (accetto suggerimenti) ma lo sviluppo va fatto "con sentimento"
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: Stampe 30x40...al posto delle vasche?

Messaggio da ammazzafotoni »

impressionando ha scritto:ma lo sviluppo va fatto "con sentimento"
Ora sono curiosissimo: sarebbe?

Avatar utente
redone
esperto
Messaggi: 214
Iscritto il: 01/07/2014, 21:47
Reputation:

Re: Stampe 30x40...al posto delle vasche?

Messaggio da redone »

Attuatori elettrici e vai con il tango!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9692
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Stampe 30x40...al posto delle vasche?

Messaggio da Pierpaolo B »

ammazzafotoni ha scritto:
impressionando ha scritto:ma lo sviluppo va fatto "con sentimento"
Ora sono curiosissimo: sarebbe?
Beh....
Il solo attendere la comparsa dell'immagine è un'emozione che coccoli cullando la vasca di sviluppo con dentro la stampa.....
....poi degli attuatori nel mistico silenzio della CO.... orribile..... chi prova una cosa del genere dismette ben presto la CO
La CO è un pensatoio..... una palestra per la mente. E' il luogo in cui si sua il cervello per collegare gli occhi al cuore
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi