Stampe enormi.. come??
Moderatori: chromemax, Silverprint
Stampe enormi.. come??
Ciao a tutti, facciamo finta che io dovessi fare una stampa enorme... diciamo 120x180 cm.. voi come la fareste?
Nel senso... lasciamo stare se impressionarla a terra o al muro... diciamo che quello è il problema minore, per lo sviluppo come fareste? vi fareste costruire una bacinella enorme oppure spruzzereste/spennellereste la carta con il rivelatore, oppure come??
Mi ha sempre incuriosito questo argomento :-)
Saluti
Davide
Nel senso... lasciamo stare se impressionarla a terra o al muro... diciamo che quello è il problema minore, per lo sviluppo come fareste? vi fareste costruire una bacinella enorme oppure spruzzereste/spennellereste la carta con il rivelatore, oppure come??
Mi ha sempre incuriosito questo argomento :-)
Saluti
Davide


Re: Stampe enormi.. come??
la parola agli esperti, che la cosa mi incuriosisce parecchio.
Io immagino che mi procurerei un tubo tipo quelli di plastica di lunghezza 120 e diametro che possa contenere il 180 arrotolato, ci piazzerei il foglio dentro con l'emulsione rivolta verso l'asse del tubo, lo immergerei in una vasca con lo sviluppo (lunga almento 120 cm...!?! azz...) e lo farei girare a mano. poi idem per arresto e lavaggio.
Ma il diametro del tubo deve essere almeno 180/3,14 = 57.32 cm....Un tubo di plastica di diametro 60cm !? Esiste ?! e quanto pesa ?!
Magari si potrebbe costruire il tutto con del plexiglass (la vasca in plexi grosso, in stile acquario + il tubo con del plexi sottile sottile arrotolato ed incollato) o roba simile !!!!! No ? Tipo sviluppatrice a rullo... potrebbe essere un'idea...
Io immagino che mi procurerei un tubo tipo quelli di plastica di lunghezza 120 e diametro che possa contenere il 180 arrotolato, ci piazzerei il foglio dentro con l'emulsione rivolta verso l'asse del tubo, lo immergerei in una vasca con lo sviluppo (lunga almento 120 cm...!?! azz...) e lo farei girare a mano. poi idem per arresto e lavaggio.
Ma il diametro del tubo deve essere almeno 180/3,14 = 57.32 cm....Un tubo di plastica di diametro 60cm !? Esiste ?! e quanto pesa ?!
Magari si potrebbe costruire il tutto con del plexiglass (la vasca in plexi grosso, in stile acquario + il tubo con del plexi sottile sottile arrotolato ed incollato) o roba simile !!!!! No ? Tipo sviluppatrice a rullo... potrebbe essere un'idea...
Re: Stampe enormi.. come??
Immagino che il tubo sia la versione migliore... si può fare con un diametro minore se si ha una guida come con le spirali per la pellicola...
Certo che un cilindro di 120x60 di diametro son 0,34 metri cubi di acqua
Certo che un cilindro di 120x60 di diametro son 0,34 metri cubi di acqua

Re: Stampe enormi.. come??
Metodo interessante.. mi spaventa un pò la rotazione del "tubone" perchè se non viene girato bene fin da subito, si rischia di avere delle righe nere sulla carta... comunque magari con un pò di manualità si risolve. L'importante è non dover costruire 4/5 vasche di 120x180 perchè servirebbe un capannone per contenerle 

Re: Stampe enormi.. come??
per dare più effetto allo stupore basta dire che 0,34m3 sono 340 litri
e prendendo una diluizione di 1:9 del PQ UNIVERSAL ilford ce ne vogliono 34 litri e 306 di acqua

e prendendo una diluizione di 1:9 del PQ UNIVERSAL ilford ce ne vogliono 34 litri e 306 di acqua

Re: Stampe enormi.. come??
davide2k ha scritto:Metodo interessante.. mi spaventa un pò la rotazione del "tubone" perchè se non viene girato bene fin da subito, si rischia di avere delle righe nere sulla carta... comunque magari con un pò di manualità si risolve. L'importante è non dover costruire 4/5 vasche di 120x180 perchè servirebbe un capannone per contenerle
ci vorrebbe una manovella che muova il tubo tipo la cesta del lotto di qualche anno fa....

- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13342
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Stampe enormi.. come??


Esistono le bacinelle fatte apposta!

Ci si mette la carta arrotolata, poi si arrotola l'altro lembo, poi si ri-arrotola il primo, etc... arrotola da una parte, arrotola dall'altra fino a completamento dello sviluppo. Meglio usare rivelatori non troppo forti, cioè che ci mettano 4/5 minuti.
Re: Stampe enormi.. come??
...dopotutto si vuol sviluppare 2,16 mq di carta.... ovvio che "un pò" di sviluppo ci vuole... 

Re: Stampe enormi.. come??
Silverprint ha scritto:![]()
![]()
Esistono le bacinelle fatte apposta!![]()
Ci si mette la carta arrotolata, poi si arrotola l'altro lembo, poi si ri-arrotola il primo, etc... arrotola da una parte, arrotola dall'altra fino a completamento dello sviluppo. Meglio usare rivelatori non troppo forti, cioè che ci mettano 4/5 minuti.
Bacinelle di questo genere dove le trovo? Io una volta ho assistito ad uno sviluppo del genere (non so se con bacinelle fatte apposta) era tutto un arrotolare e uno srotolare la carta

- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12439
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Stampe enormi.. come??
Qui http://vimeo.com/11825418 a partire dal minuto 6:55 si vede come si fa, ma tutto il video è interessante. Io non ho mai stampato grande.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model

