Stampe Grandi
Moderatore: etrusco
Re: Stampe Grandi
Ciao a tutti. Io in passato mi sono molto divertito con una tecnica all'apparenza molto semplice ma che può dare degli ottimi risultati. In poche parole si tratta di unire quattro fogli 30x40 per realizzare piccolo poster da 60x80 (oppure fogli più piccoli ovviamente il discorso vale lo stesso) La giuntura d'essere fatta ovviamente sulla parte posteriore dei fogli, con dello schotch che poi si deve rimuovere prima del trattamento chimico. Prima di esporre la carta a occorre fare dei buoni provini e, una volta esposta, stare molto attenti al tempo di sviluppo e fissaggio dei singoli fogli, che deve essere rigorosamente lo stesso. Una volta realizzate le 4 foto possono essere montate su un supporto rigido e si può procedere ad dei piccolissimi ritocchi con l'inchiostro di china per non far conoscere dove capitano le linee di giuntura. Vi garantisco che si ottengono degli ottimi risultati! Anni fa realizzai un poster della mia ragazza (di allora) ed il risultato non fu niente male. In tempi recenti mi sono divertito con mio figlio a realizzare l'ingrandimento di suo fratello piccolo. Abbiamo proiettato l'immagine su una porta di casa, giuntando i fogli in camera scura e poi attaccando il foglio sulla porta. Questo metodo ha il vantaggio di potere utilizzare i fogli e le bacinelle di cui uno dispone. Provare per credere!
Un saluto tutti Luigi
Un saluto tutti Luigi


- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: Stampe Grandi
ciao Luigi, complimenti per l'originalità, evviva la creatività!! 

Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Re: Stampe Grandi
Buon giorno,grazie a tutti delle risposte,siete davvero gentili.Non mi aspettavo così tanti interventi e risposte. La mia era solo una curiosità,soddisfatta appieno. Ma la tecnica di zio non l'ho mai sentita,devo approfondire
ALESSANDRO
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: Stampe Grandi
ciao.. La tecnica esiste ma adesso mi hai fatto venire il dubbio se si chiama così :lol:
comunque devo ritrovare l'articolo sulla rivista che ne parlava.. (solo per vedere se si chiama così) E ti dirò di più
comunque devo ritrovare l'articolo sulla rivista che ne parlava.. (solo per vedere se si chiama così) E ti dirò di più
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Re: Stampe Grandi
Ciao Chromemax, ho visto il video….ma non ho capito come fanno!!!!
Non ho capito che macchina ha il fotografo, e poi non ho ben capito come fa fare gli ingrandimenti in camera oscura…per caso utilizza direttamente lo stesso negativo della macchina fotografica? Oppure rifotografa il negativo? Qualcuno mi può aiutare?
Luigi
Non ho capito che macchina ha il fotografo, e poi non ho ben capito come fa fare gli ingrandimenti in camera oscura…per caso utilizza direttamente lo stesso negativo della macchina fotografica? Oppure rifotografa il negativo? Qualcuno mi può aiutare?
Luigi
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: Stampe Grandi
ciao ares.. Ho trovato l'articolo che ti dicevo.. Non é la tecnica a pennello ma svilluppo a pennello! :lol: avevo accennato a questa tecnica nell'eventualità di non avere disponibili le bacinelle..
LO SVILUPPO A PENNELLO
Il trattamento può essere eseguito anche con la tecnica poco diffusa ed affascinante dello sviluppo a pennello,che trova la sua esaltazione nella scelta di lavorare con due sviluppi, il secondo dei quali potrebbe essere steso localmente a rinforzare solo alcune zone delle basse luci lasciando inalterate le altre.Questa tecnica consente un controllo totale delle zone in cui si intende modificare la densità o il contrasto, con un minimo dispendio di liquidi e con una possibilità di accellerare le procedure di fissaggio e lavaggio in virtù del fatto che la carta subisce solo un trattamento di sviluppo superficiale, senza coinvolgere il supporto, dato che la quantità dei liquidi in gioco non é sufficiente ad impregnarla.
Spero comunque, di averti dato ugualmente un'informazione utile e interessante..
LO SVILUPPO A PENNELLO
Il trattamento può essere eseguito anche con la tecnica poco diffusa ed affascinante dello sviluppo a pennello,che trova la sua esaltazione nella scelta di lavorare con due sviluppi, il secondo dei quali potrebbe essere steso localmente a rinforzare solo alcune zone delle basse luci lasciando inalterate le altre.Questa tecnica consente un controllo totale delle zone in cui si intende modificare la densità o il contrasto, con un minimo dispendio di liquidi e con una possibilità di accellerare le procedure di fissaggio e lavaggio in virtù del fatto che la carta subisce solo un trattamento di sviluppo superficiale, senza coinvolgere il supporto, dato che la quantità dei liquidi in gioco non é sufficiente ad impregnarla.
Spero comunque, di averti dato ugualmente un'informazione utile e interessante..

Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Re: Stampe Grandi
Scherzi?Ho appena scoperto una tecnica nuova,ora dovrò cercare meglio sul web,ma sicuremante è una cosa da provare!!!!
GRAZIEEEEEEE
GRAZIEEEEEEE

ALESSANDRO
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: Stampe Grandi
allora mejo così..
in allegato t'invio una foto che ti dissi di aver fatto con il dito..

in allegato t'invio una foto che ti dissi di aver fatto con il dito..

Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Stampe Grandi
Interessante... Da provare al ritorno dalle vacanze
---
- Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
---
- Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
pensando - offerte sconti
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: Stampe Grandi
...magari puoi provare con le foto di tua figlia! 

Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

