Stampe Grandi
Moderatore: etrusco
Stampe Grandi
Un saluto a tutto il forum,una domanda banale ma neanche così tanto:se volessi stampare in un formato più grande del "semplice" 30x40 ,ad esempio 50x70 o 70x100,come fate per lo sviluppo/arresto/fissaggio? acquistate bacinelle extra large?fate nella vasca da bagno ( :shock: )? oppure usate qualche stratagemma?
ALESSANDRO


- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: Stampe Grandi
ciao!
Bhé per metà ti sei gia dato la risposta da solo..
certo che si! Ad ogni formato, la sua bacinella.Io ad esempio le ho tutte, 4 per ogni formato fino al 50x70, inoltre ho anche le bacinelle per gigantografia per foto anche di 120x180cm! Ovviamente dipende dall'altezza della bobina che viene prodotta, se una bobina misura 1metro x 10m, posso fare una gigantografia 1x1,5metri!
Mantenendo le proporzioni del 35mm ;)
Bhé per metà ti sei gia dato la risposta da solo..

certo che si! Ad ogni formato, la sua bacinella.Io ad esempio le ho tutte, 4 per ogni formato fino al 50x70, inoltre ho anche le bacinelle per gigantografia per foto anche di 120x180cm! Ovviamente dipende dall'altezza della bobina che viene prodotta, se una bobina misura 1metro x 10m, posso fare una gigantografia 1x1,5metri!
Mantenendo le proporzioni del 35mm ;)
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Re: Stampe Grandi
Ricordo,tempo fa,di aver letto su un altro forum,di unonche usa un tubo in pvc e lo fa rotolare dentro la bacinella.Volevo sapere se esistono alti "trucchi" per queste stampe.
ALESSANDRO
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: Stampe Grandi
buongiono
bhé il tubo che dici lo si usa per le gigantografie,credo che già dal 70x100 lo si può usare,
il tubo aiuta molto ma chi é molto bravo e con tanta esperienza alle spalle, non lo usa fa a mano, per i formati più piccoli non credo che sia valido anche perché il formato essendo più piccolo é meno flessibile di un 70x100;un'altra tecnica potrebbe esser quella esempio di usare una bacinella 30x40 per fare un 40x50, praticamente il lato lungo della bacinella diventa il lato corto della stampa, immergendola un pò x volta ma é difficoltoso, poi c'é un'altra tecnica ma non centra nulla con le bacinelle o con il formato della stampa, puoi usarla a prescindere... ;)
bhé il tubo che dici lo si usa per le gigantografie,credo che già dal 70x100 lo si può usare,
il tubo aiuta molto ma chi é molto bravo e con tanta esperienza alle spalle, non lo usa fa a mano, per i formati più piccoli non credo che sia valido anche perché il formato essendo più piccolo é meno flessibile di un 70x100;un'altra tecnica potrebbe esser quella esempio di usare una bacinella 30x40 per fare un 40x50, praticamente il lato lungo della bacinella diventa il lato corto della stampa, immergendola un pò x volta ma é difficoltoso, poi c'é un'altra tecnica ma non centra nulla con le bacinelle o con il formato della stampa, puoi usarla a prescindere... ;)
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Re: Stampe Grandi
Ciao, a me non è mai capitato di acquistare o utilizzare carta a metro, ma stampo fino al 50x60 con drum Ilford e Jobo.
Ne ho due e sono comodissime. Consumi pochissimi chimici e non ti danno problemi di omogeneità di trattamento. Anche per gli spazi, sono l'ideale; basta un pavimento liscio per farle ruotare e non sei costretto a lavorare in una vasca da bagno.
Un tempo costavano tantissimo, ora, grazie al digitale, le trovi usate per poco!
Quella della Jobo, normalmente, sono più "tecniche" e, grazie a dei divisori interni, consentono agevolmente di lavorare anche più fogli contemporaneamente di formati più piccoli di quello massimo consentito. A me, però, i divisori non piacciono molto e, per questo, mi sono attrezzato anche con una seconda drum più piccola.
Sono, inoltre, molto, molto utili per sviluppare i negativi di grande formato 13x18 e 18x24.
Marcello
Ne ho due e sono comodissime. Consumi pochissimi chimici e non ti danno problemi di omogeneità di trattamento. Anche per gli spazi, sono l'ideale; basta un pavimento liscio per farle ruotare e non sei costretto a lavorare in una vasca da bagno.
Un tempo costavano tantissimo, ora, grazie al digitale, le trovi usate per poco!
Quella della Jobo, normalmente, sono più "tecniche" e, grazie a dei divisori interni, consentono agevolmente di lavorare anche più fogli contemporaneamente di formati più piccoli di quello massimo consentito. A me, però, i divisori non piacciono molto e, per questo, mi sono attrezzato anche con una seconda drum più piccola.
Sono, inoltre, molto, molto utili per sviluppare i negativi di grande formato 13x18 e 18x24.
Marcello
Re: Stampe Grandi
Ciao Ryo,mi potresti illuminare sulle drum Jobo e ilford visto che sono totalmente ignorante in materia? Scusa Zio,ma qual'è la tecnica che ti riferisci tu? Perdonatemi ma ho iniziato da poco a stampare!
ALESSANDRO
Re: Stampe Grandi
Ciao, in poche parole si tratta di Tank giganti! Prova a cercare su qualche motore di ricerca "Drum Jobo".
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: Stampe Grandi
la tecnica che intendevo é la tecnica "a pennello", dove la carta non viene immersa nello sviluppo ma al contrario é lo sviluppo che lo si stende o con un pennello o una spugna morbida sulla carta.. Io l'ho fatto con il dito! :lol:
Per chi inizia potete provarla come un gioco per effetti creativi.. ;)
Per chi inizia potete provarla come un gioco per effetti creativi.. ;)
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 11954
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Stampe Grandi
http://vimeo.com/11825418
Tutto il video è interessantissimo, ma da 6:55 in avanti puoi vedere come fanno. Con un po' di fantasia puoi adattare la tecnica.
Tutto il video è interessantissimo, ma da 6:55 in avanti puoi vedere come fanno. Con un po' di fantasia puoi adattare la tecnica.
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: Stampe Grandi
ciao chromemax.. Ero incurisito anch'io di vedere il video ma basta che clicco sul link che hai messo?
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

