stessa pellicola, basi differenti....

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
AlexM74
esperto
Messaggi: 108
Iscritto il: 08/12/2020, 9:12
Reputation:

stessa pellicola, basi differenti....

Messaggio da AlexM74 »

Ciao a tutti

una curiosità: qualcuno sa spiegarmi come mai alle volte la stessa pellicola ha basi differenti su diversi formati?
La Foma400 ad esempio, che in 135 ha il triacetato mentre in 120 ha il PET, oppure la HP5, che oltretutto ha lo strato anti-halo sulla 120 che non capisco a cosa serve visto che c'è la backing paper....

Qualcuno mi illumina?

Graaaaazie :)



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9978
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: stessa pellicola, basi differenti....

Messaggio da Pierpaolo B »

Lo strato antialo lo hanno tutte (salvo ririssimissime eccezioni).... la carta protettiva nera non ha nessuna rilevanza.
Per il resto tra un formato e l'altro spesso cambia lo spessore e per la diversa sollecitazione meccanica tra i formati. Cambiando lo spessore cambia pure la densità del supporto.
Pure l'età e la conservazione influisce sulla densità della base
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
AlexM74
esperto
Messaggi: 108
Iscritto il: 08/12/2020, 9:12
Reputation:

Re: stessa pellicola, basi differenti....

Messaggio da AlexM74 »

Grazie! ;)

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1294
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: stessa pellicola, basi differenti....

Messaggio da Valerio Ricciardi »

AlexM74 ha scritto:
oggi, 13:15
(...) la HP5, che oltretutto ha lo strato anti-halo sulla 120 che non capisco a cosa serve visto che c'è la backing paper....
La backing paper di norma è costituita da due strati, uno impregnato di colorante nero compatto, rivolto verso la pellicola, e uno più sottile di solito grigio, o antracite, o giallo nel caso delle Kodak etc che ospita scritte, numeri, marker per il caricamento eccetera.
La backing paper serve a isolare la pellicola dalla luce che arriva "da dietro", o quando il rullo è avvolto strettamente ed è fuori dalla macchina... non evitare riflessioni interne sulla superficie posteriore del supporto causate dalla luce che incide sull'emulsione e l'attraversa. L'antihalo deve aderire a livello microscopico al retro della pellicola per funzionare, l'aderenza geometrica della backing paper malgrado il pressapellicola è più approssimativa.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi