Pagina 1 di 1
stessa pellicola, basi differenti....
Inviato: oggi, 13:15
da AlexM74
Ciao a tutti
una curiosità: qualcuno sa spiegarmi come mai alle volte la stessa pellicola ha basi differenti su diversi formati?
La Foma400 ad esempio, che in 135 ha il triacetato mentre in 120 ha il PET, oppure la HP5, che oltretutto ha lo strato anti-halo sulla 120 che non capisco a cosa serve visto che c'è la backing paper....
Qualcuno mi illumina?
Graaaaazie

Re: stessa pellicola, basi differenti....
Inviato: oggi, 13:39
da Pierpaolo B
Lo strato antialo lo hanno tutte (salvo ririssimissime eccezioni).... la carta protettiva nera non ha nessuna rilevanza.
Per il resto tra un formato e l'altro spesso cambia lo spessore e per la diversa sollecitazione meccanica tra i formati. Cambiando lo spessore cambia pure la densità del supporto.
Pure l'età e la conservazione influisce sulla densità della base
Re: stessa pellicola, basi differenti....
Inviato: oggi, 15:35
da AlexM74
Grazie! ;)
Re: stessa pellicola, basi differenti....
Inviato: oggi, 16:54
da Valerio Ricciardi
AlexM74 ha scritto: ↑oggi, 13:15
(...) la HP5, che oltretutto ha lo strato anti-halo sulla 120 che non capisco a cosa serve visto che c'è la backing paper....
La backing paper di norma è costituita da due strati, uno impregnato di colorante nero compatto, rivolto verso la pellicola, e uno più sottile di solito grigio, o antracite, o giallo nel caso delle Kodak etc che ospita scritte, numeri, marker per il caricamento eccetera.
La backing paper serve a isolare la pellicola dalla luce che arriva "da dietro", o quando il rullo è avvolto strettamente ed è fuori dalla macchina... non evitare riflessioni interne sulla superficie
posteriore del supporto (da luce incidente e attraversante l'emulsione e l'attraversa): non sarebbe efficace per quel lavoro. L'
antihalo deve aderire a livello microscopico al retro della pellicola per funzionare, l'aderenza geometrica della backing paper malgrado il pressapellicola è più approssimativa.