STO PER FARE IL GRANDE PASSO....

Discussioni sull'etica e sulla filosofia applicata alla fotografia

Moderatore: etrusco

riccardo_Tokyo
esperto
Messaggi: 222
Iscritto il: 19/01/2012, 8:14
Reputation:
Località: tokyo
Contatta:

STO PER FARE IL GRANDE PASSO....

Messaggio da riccardo_Tokyo »

Ciao a tutti (da un po non scrivevo eh?)

No, non sto per sposarmi (non quest'anno almeno...) ma dopo averci ragionato e ri-ragionato sono arrivato alla conclusione. Ho deciso che abbandonerò definitivamente la fotografia digitale, almeno per qualche anno. Ho un corredo Canon 5dmk2 + qualche lente di serie L che praticamente non uso da 1 anno (se non per qualche marchetta mal pagata). L'altro giorno ho ricevuto il mio VISTO lavorativo Giapponese per un altro anno, questo significa che posso fare progetti concreti riguardo a prendere una casa piu grande e quindi a costruire una Camera Oscura. Questa prospettiva mi ha fatto riflettere, preferisco scattare di meno ma scattare "piu ragionato",sviluppare e stampare. Non riesco piu a separarmi dalla Mamiya 7 e sto per prendere una nuova lente (grazie a tutti per i consigli al momento dell'acquisto...). Il mio corredo Canon 35mm digitale verrà "donato" nella sua interezza al mio papà che saprà farne buon uso. In cambio riceverò da lui un bel 4x5 portatile e il corrispettivo per prendermi un Mamiya N 43mm. Sono completamente folle secondo voi?

Ho deciso che tipo di fotografia voglio fare.
Questo:

http://sato-shintaro.com/work/tokyo_twi ... index.html

R.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: STO PER FARE IL GRANDE PASSO....

Messaggio da etrusco »

No, non sei folle anzi ...

Complimenti per la scelta e buona fortuna
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1181
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: STO PER FARE IL GRANDE PASSO....

Messaggio da guarrellam »

Bravo,t'invidio un pò;-)
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
pieryp
fotografo
Messaggi: 71
Iscritto il: 03/07/2010, 8:24
Reputation:

Re: STO PER FARE IL GRANDE PASSO....

Messaggio da pieryp »

Fai benissimo! :D (da parte di Silverprimt, che gufa alle mie spalle)

Ciaooo

Avatar utente
umbertobellitto
fotografo
Messaggi: 57
Iscritto il: 18/06/2012, 15:19
Reputation:
Località: Roma
Contatta:

Re: STO PER FARE IL GRANDE PASSO....

Messaggio da umbertobellitto »

Complimenti , hai il visto lavorativo per il posto più bello del mondo.
sono stato due volte in Giappone e lo adoro.
A parte questo solo tu puoi sapere se le tue scelte sono giuste o sbagliate:-)
Io ad esempio cercherei di portare avanti sia la fotografia in analogico che in digitale....; anche fare belle foto in digitale richiede il più delle volte ragionamento, io sinceramente non trovo grosse differenze in fase di scatto tra i due sistemi; quello che cambia è il passaggio successivo, cioè il processo lavorativo dell'immagine.

Posso chiederti che lavoro fai e dove in Giappone? So che ottenere un visto se non si conosce la lingua non è affatto semplice.
ad ogni modo complimenti, ti invidio anche io :-)

riccardo_Tokyo
esperto
Messaggi: 222
Iscritto il: 19/01/2012, 8:14
Reputation:
Località: tokyo
Contatta:

Re: STO PER FARE IL GRANDE PASSO....

Messaggio da riccardo_Tokyo »

Grazie mille per i commenti, non è facile fare questa scelta perchè sono innamorato della mia attrezzatura però al contempo non utilizzarla quasi mai è davvero un peccato no?

@ Umberto : lavoro a Tokyo come Graphic designer, ti dirò, dopo 3 anni e dopo aver avuto a che fare con il sistema lavorativo giapponese... non ne sono così entusiasta, si bello il giappone, ma lavorare con i giapponese a volte è un inferno. Per quanto mi riguarda cerco sempre di lavorare con stranieri. La lingua giapponese è difficile ma non impossibile, basta studiare duro. :)

Avatar utente
umbertobellitto
fotografo
Messaggi: 57
Iscritto il: 18/06/2012, 15:19
Reputation:
Località: Roma
Contatta:

Re: STO PER FARE IL GRANDE PASSO....

Messaggio da umbertobellitto »

Io ogni volta che sono stato lì sono sempre rimasto colpito dall'estrema gentilezza e accoglienza dei giapponesi, dall'ordine che c'è in una città sovrappopolata come Tokyo e da come tutti funzioni quasi alla perfezione, poi ci sono posti bellissimi insomma lo adoro. Trovassi lavoro lì lascerei casa e lavoro a Roma e partirei al volo. Per questo ti invidio molto:-)
Posso chiederti perchè è un inferno lavorare con i giapponesi? sono un po' de coccio vero? :-)

Si guadagna bene come Graphic designer lì? in che zona di Tokyo vivi? ti va di scambiarci l'email? vorrei chiederti alcune informazioni su posti da visitare perchè il prossimo anno vorrei ripartire.
Ciao.
Umberto

p.s.
se non usi la tua attrezzatura digitale , allora tanto vale fare il grande passo, poi però come faresti per i lavoretti che ti capitano, dovresti comunque mettere in conto la spesa di un buono scanner. Insomma devi valutare tu in base alle tue esigenze.
Io amo l'analogico ad esempio ma non rinuncerei mai più al digitale per la sua praticità e per quello che offre.

Avatar utente
-1Turbo-
esperto
Messaggi: 144
Iscritto il: 16/05/2012, 1:16
Reputation:
Località: Torino o da qualche parte sulle alpi
Contatta:

Re: STO PER FARE IL GRANDE PASSO....

Messaggio da -1Turbo- »

mi sono trovato nella tua situazione circa un annetto fa...
adesso l'unica digitale che mi è rimasta è una compatta rugged che uso in alta montagna, non avrei mai fatto questa scelta se avessi continuato a fare qualche "marchetta malpagata" come fotografo di motocross.

Se per i lavoretti che ti fai ogni tanto un V600/V700 ti permete di ottenere quello che vuole il cliente cedi il tuo corredo canon e divertiti con il "nuovo" 43mm


Ciao
Salvatore

Flickr
"Usate il vostro il cervello, è la parte più importante della vostra attrezzatura" (Kevin Andrews e Warren Miller)

riccardo_Tokyo
esperto
Messaggi: 222
Iscritto il: 19/01/2012, 8:14
Reputation:
Località: tokyo
Contatta:

Re: STO PER FARE IL GRANDE PASSO....

Messaggio da riccardo_Tokyo »

umbertobellitto ha scritto:Io ogni volta che sono stato lì sono sempre rimasto colpito dall'estrema gentilezza e accoglienza dei giapponesi, dall'ordine che c'è in una città sovrappopolata come Tokyo e da come tutti funzioni quasi alla perfezione, poi ci sono posti bellissimi insomma lo adoro. Trovassi lavoro lì lascerei casa e lavoro a Roma e partirei al volo. Per questo ti invidio molto:-)
Posso chiederti perchè è un inferno lavorare con i giapponesi? sono un po' de coccio vero? :-)

Si guadagna bene come Graphic designer lì? in che zona di Tokyo vivi? ti va di scambiarci l'email? vorrei chiederti alcune informazioni su posti da visitare perchè il prossimo anno vorrei ripartire.
Ciao.
Umberto

p.s.
se non usi la tua attrezzatura digitale , allora tanto vale fare il grande passo, poi però come faresti per i lavoretti che ti capitano, dovresti comunque mettere in conto la spesa di un buono scanner. Insomma devi valutare tu in base alle tue esigenze.
Io amo l'analogico ad esempio ma non rinuncerei mai più al digitale per la sua praticità e per quello che offre.
Ciao, scusa per la tarda risposta, il nuovo lavoro mi ha preso un po la testa gli ultimi giorni.
Ti rispondo in generale che lavorare in Giappone è duro, dove vai vai gli orari di lavoro che noi "percepiamo" come 8 ore in giappone sono una media di 10 ore giornaliere. Abitudini diverse. Qui è normale. Lavorare overtime significa fare anche 12 ore al giorno, dipende dai periodi e dai casi, specie se come me ti trovi nella peggiore situazione tipo agenzia giapponese old stile che opera nel campo della pubblicità. Fortunatamente dopo varie peripezie mi sono licenzia ed stavolta pare abbia trovato un posto decente, unico motivo della "decenza" è l'avere un capo Americano e non giapponese. Di fatti riesco a uscire alle 7 di sera senza troppi problemi. Sinceramente non è un paese che consiglieri a qualcuno pervenirci a lavorare. Specie ad un italiano. I grafici non guadagnano moltissimo, ma 3 volte quello che prendono in italia. La mia mail è infoatkokeshidesign.com

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi