Storia della fotografia - National Geografic

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
ghiro1985
guru
Messaggi: 555
Iscritto il: 25/09/2013, 17:54
Reputation:
Località: trottola tra Valcamonica e Monza

Storia della fotografia - National Geografic

Messaggio da ghiro1985 »

Ciao a tutti, magari a qualcuno potrebbe interessare:
Da questo mese con il mensile National Geographic si può prendere in allegato anche l'inserto relativo alla "Storia della fotografia". Da quanto ho letto sul sito dovrebbero esserci 4 numeri totali suddivisi per periodi di tempo, pertanto, preso dall'interesse stamattina prima del lavoro sono andato in edicola a prendere il "pacchetto". La prima uscita è relativa al periodo 1825-1889 e ad una prima occhiata (proprio una sfogliata iper-rapida delle pagine) sembrafatto bene. Chiaro, nulla di iper tecnico però sembra abbastanza interessante.
Nel finesettimana, se il tempo non sarà tiranno, gli darò una lettura.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

Re: Storia della fotografia - National Geografic

Messaggio da claudio44 »

ho visto anche io l'ìniziativa, chissà però quanto costeranno gli altri volumi... è interessante perché arriva fino al digitale, non penso però che la comprerò, sia perché ho già qualche libro sulla questione sia per la provenienza dell'inizaitiva, cioè americana...
si vede sempre la cosa dal punto di vista americano- anglossasone, vedrai che dopo aver dato il giusto tributo di quanto è stato fatto in Francia, poi vi si concerntrerà sugli stati uniti e sull'inghilterra, magari si parlerà della germania, dell'italia giusto un accenno, se c'è, e tutti i paesi slavi, russi in testa sarà un miracolo se saranno citati.. eppure hanno avuto un grande ruolo, se non altro per la sterminata produzione sovietica, sia di immagini sia di fotocamere... in un libro che ho visto da feltrinelli, solo in inglese, sulle fotocamere credo che non sia stato citato nemmeno un apparecchio russo.. ma come si fa? E il giappone... che ha avuto una storia della fotografia davvero ragguardevole, sarà citato da questa storia della fotografia? La cina? Casomai dopo che avrai preso anche gli altri volumi potrai vedere la situazione

Avatar utente
Aleksej6
guru
Messaggi: 472
Iscritto il: 14/12/2012, 17:09
Reputation:
Località: Ceriale (SV)

Re: Storia della fotografia - National Geografic

Messaggio da Aleksej6 »

Sì, l'ho visto anche io ieri, e dopo una breve valutazione ho comprato Zoom, invece.

Avatar utente
ghiro1985
guru
Messaggi: 555
Iscritto il: 25/09/2013, 17:54
Reputation:
Località: trottola tra Valcamonica e Monza

Re: Storia della fotografia - National Geografic

Messaggio da ghiro1985 »

OK, faccio da cavia allora (sempre che il prezzo si mantenga stabile :-ss ).
Comunque dalla breve occhiata che ho dato più che parlare di macchine fotografiche mi sembra parli di stili, dei fotografi del tempo, etc.. forse anche perchè nel periodo storico del primo volume non c'erano poi così tante macchine fotografiche di cui parlare.. boh.. chi vivrà vedrà :-\
Magari dopo, se è lecito, pubblico una foto dell'indice..

Avatar utente
Aleksej6
guru
Messaggi: 472
Iscritto il: 14/12/2012, 17:09
Reputation:
Località: Ceriale (SV)

Re: Storia della fotografia - National Geografic

Messaggio da Aleksej6 »

Sì, è normale che pubblicazioni di questo genere parlino di sociologia più che di tecnica, avendone già diverse non penso che questa pubblicazione aggiungerebbe niente di interessante, comunque poi magari dacci il tuo giudizio, ciao.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi