Strano alone su Planar - Rolleiflex

Discussioni sulle tecniche di manutenzione e riparazione di accessori fotografici quali reflex 35mm, medio formato, grande formato, obiettivi, oggetti per camera oscura ed altro legato alla fotografia analogica

Moderatore: etrusco

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Strano alone su Planar - Rolleiflex

Messaggio da vngncl61 II° »

Si tratta senza dubbio di una scollatura, io lascerei la macchina al proprietario attuale.


Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
piergigio
appassionato
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/01/2014, 15:51
Reputation:

Re: Strano alone su Planar - Rolleiflex

Messaggio da piergigio »

Sì, ho paura che sia proprio così. Grazie davvero per le vostre risposte.

Avatar utente
bigino
appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 17/08/2016, 15:15
Reputation:

Re: Strano alone su Planar - Rolleiflex

Messaggio da bigino »

Presi in tempo funghi e muffe si possono eliminare (acqua ossigenata e ammoniaca ) senza problemi, salvo che abbiano penetrato un gruppo collato.

Anche la separazione si cura ma bisogna spedire a singapore da un tecnico che scolla, reincolla e ricentra (150 dollari più spese).

I funghi a stadio avanzato secernono un acido che erode la lente, ma molte lenti possono salvarsi con la soluzione di cui sopra, io ho salvato uno jupiter 3 senza problemi, bastano poche gocce.

Su un obiettivo così lascerei stare salvo che venda la macchina a prezzo di rottame, fino ad apertura non si può sapere cosa è successo.

Oggi ne ho vista una di cantina di rolleiflex col tessar 3.5, distrutta ma con le lenti stranamente intatte. Chissà ..

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi