Strategia...
Moderatori: Silverprint, chromemax
Strategia...
Buongiorno a tutti, vi spiego subito il mio dubbio. Ho fatto delle foto con la mia vecchia Nikon EM e le sue ottiche però, una volta ritirate le stampe, le ho trovate molto poco nitide... Vuoi perchè le ottiche erano di mio padre e sono parecchio graffiate, vuoi per la pellicola usata (una kodacolor 200 colori comprata nell'unico negozio aperto la domenica mattina ossia dai cinesi), vuoi perchè sono ancora incapace quello è stato il risultato... Ora ho quasi finito un rullo di hp5 400, mi ci sono impegnato un po' di più per farlo e l'ho scattato con la macchina nuova ed un'ottica non graffiata. Vorrei valutare la nitidezza degli scatti di questa pellicola nata sotto una stella migliore della prima... Però ho paura che il risultato finale sia inficiato da uno sviluppo ed una stampa dozzinali e poco accurati... Per questo cercavo un buon laboratorio di sviluppo b/n a roma... Sapete dirmi a chi posso rivolgermi? Poi in un secondo momento ho intenzione di cominciare a sviluppare da me, ma prima vorrei prendere un minimo di manualità nello scatto...


Re: Strategia...
jacopo, hai messo bene a fuoco?
se si potrebbe essere un problema di stampa (dozzinale) del lab.
tieni conto che non avrai mai l'estrema definizione di uno scatto digitale, se non con pellicole molto risolventi.
però questo è il bello, mi piace il carattere delle vecchie ottiche, quei piccoli difetti tipo vignettatura, minor definizione ecc...
se mi aspetti si può fare un'uscita assieme, e anche uno sviluppo, poi deciderai tu se riprovarci da solo o meno.
tanto saremo a 2 passi...
se si potrebbe essere un problema di stampa (dozzinale) del lab.
tieni conto che non avrai mai l'estrema definizione di uno scatto digitale, se non con pellicole molto risolventi.
però questo è il bello, mi piace il carattere delle vecchie ottiche, quei piccoli difetti tipo vignettatura, minor definizione ecc...
se mi aspetti si può fare un'uscita assieme, e anche uno sviluppo, poi deciderai tu se riprovarci da solo o meno.
tanto saremo a 2 passi...
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Strategia...
Puoi rivolgerti alla ars-imago, fanno anche sviluppo
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
pensando - offerte sconti
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: Strategia...
a mio parere ho dei dubbi sulla frase "problema di stampa (dozzinale) dei lab..."
nel senso che é sempre stampa di (una certa) qualità, non é che sono da "cestinare" almeno io mi son trovato sempre bene, apparte qualche caso eccezionale dove avevan cambiato laboratorio e non mi convincevano proprio...
Però io faccio sempre un rapporto qualità/prezzo e per quello che le pagavo c'era eccome la qualità! ;)
la maggior parte dei rullini sono diapositive e negativi colore, con colori belli saturi, va bé... dipende da diversi fattori: tipo di pellicola ,sensibilità della pellicola, filtro polarizzatore, tipo di luce, la mano FERMA, etc. etc...
Del resto quando sono nate le pellicole a colori, era come stampare ora il bianco e nero! I prezzi erano alti! Grazie alla stampa a livello industriale, i prezzi si sono abbassati di molto...........

nel senso che é sempre stampa di (una certa) qualità, non é che sono da "cestinare" almeno io mi son trovato sempre bene, apparte qualche caso eccezionale dove avevan cambiato laboratorio e non mi convincevano proprio...
Però io faccio sempre un rapporto qualità/prezzo e per quello che le pagavo c'era eccome la qualità! ;)
la maggior parte dei rullini sono diapositive e negativi colore, con colori belli saturi, va bé... dipende da diversi fattori: tipo di pellicola ,sensibilità della pellicola, filtro polarizzatore, tipo di luce, la mano FERMA, etc. etc...
Del resto quando sono nate le pellicole a colori, era come stampare ora il bianco e nero! I prezzi erano alti! Grazie alla stampa a livello industriale, i prezzi si sono abbassati di molto...........

Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Re: Strategia...
A dir la verità anche a me è successo qualche giorno fa che portando i rullini colore a sviluppare e stampare in negozio, ho riscontrato una qualità che secondo me era scadente, ancora non so se proprio dipenda dallo sviluppo o dalla stampa del lab, ma ho riscontrato nitidezza bassa, e negativi (tutti) tagliati nella stampa molto più del dovuto....
Credo che oggi giorno la prassi dei laboratori sia sviluppo, scannerizzazione e stampa da file digitale. Non vorrei che sia proprio la scannerizzazione e stampa digitale, che se fatta su "consiglio del produttore", porti solo a risultati mediocri; può essere?
Posto sempre che non abbia sbagliato io in fase di ripresa (perchè sono sempre un principiante, anche se avevo riposto una certa cura nello scatto, soprattutto con alcuni), credo che queste foto che ho portato dal lab abbiano meno nitidezza di quella che avrebbero dovuto avere, soprattutto se confrontate con alcune stampate da me in B&N. ma potrei sempre sbagliarmi.
Voglio proprio informarmi meglio dal lab per conoscerne i motivi, e magari fare alcune prove di confronto per verificare se è la stampa presso questo lab che è di qualità mediocre.
Credo che oggi giorno la prassi dei laboratori sia sviluppo, scannerizzazione e stampa da file digitale. Non vorrei che sia proprio la scannerizzazione e stampa digitale, che se fatta su "consiglio del produttore", porti solo a risultati mediocri; può essere?
Posto sempre che non abbia sbagliato io in fase di ripresa (perchè sono sempre un principiante, anche se avevo riposto una certa cura nello scatto, soprattutto con alcuni), credo che queste foto che ho portato dal lab abbiano meno nitidezza di quella che avrebbero dovuto avere, soprattutto se confrontate con alcune stampate da me in B&N. ma potrei sempre sbagliarmi.
Voglio proprio informarmi meglio dal lab per conoscerne i motivi, e magari fare alcune prove di confronto per verificare se è la stampa presso questo lab che è di qualità mediocre.
Re: Strategia...
Grazie a tutti degli interventi... Mi è molto utile questo chiarimento, vorrei avere una stampa fatta come si deve, poi, partendo da una stampa fatta come si deve, ho la certezza che tutte le imperfezioni che vedo sono dovute alla mia inesperienza...
Amplio il discorso. Portando in lab il rullino per il solo sviluppo, puo esserci un marcato calo di qualità? O questo calo è più sensibile in fase di stampa? Perchè forse in zona posso trovare uno scanner in prestito... A quel punto scannerizzando ad alta risoluzione eviterei il problema...
Amplio il discorso. Portando in lab il rullino per il solo sviluppo, puo esserci un marcato calo di qualità? O questo calo è più sensibile in fase di stampa? Perchè forse in zona posso trovare uno scanner in prestito... A quel punto scannerizzando ad alta risoluzione eviterei il problema...
Re: Strategia...
Sulla messa a fuoco credo di si... la EM ha anche il telemetro quindi (però non è da escludersi nulla!)... Per l'uscita e per lo sviluppo non aspettavo altro che l'invito!franny71 ha scritto:jacopo, hai messo bene a fuoco?
se si potrebbe essere un problema di stampa (dozzinale) del lab.
tieni conto che non avrai mai l'estrema definizione di uno scatto digitale, se non con pellicole molto risolventi.
però questo è il bello, mi piace il carattere delle vecchie ottiche, quei piccoli difetti tipo vignettatura, minor definizione ecc...
se mi aspetti si può fare un'uscita assieme, e anche uno sviluppo, poi deciderai tu se riprovarci da solo o meno.
tanto saremo a 2 passi...


