premetto che sono un ragazzo di 25 anni che AMA la fotografia analogica e che studia "a tempo perso" per diventare ingegnere

sono ormai 5 anni che che nutro questa mia passione, un pò controcorrente . . . il tutto è iniziato con la mia fidata Pentax ME super, per poi passare alla Nikon F90X, ed ora sono approdato al medio formato con una fantastica Mamiya C330f...
venendo a noi, quello che vorrei realizzare è un reportage in un borgo della mia provincia di cui sono follemente innamorato :oops:
...farò delle foto sia in notturna che di giorno...anche se sarei orientato all'ambientazione notturna :P
le foto che farò, successivamente le stamperò in formato 30x30 utilizzando il mio durst f60...
vi chiedo una mano per scegliere il supporto fotografico che potrebbe essere appropriato... io ne avevo in mente alcune del tipo Rollei retro 100 o la FP4 della IlFord.... avevo optato per pellicole lente in quanto, utilizzando scatto flessibile, treppiedi ed esposimetro solelux, non avrei problemi a fare lunghe esposizioni....ed anche perchè vorrei avere poca grana nella stampa...potrei valutare anche qualche supporto a 400iso, esposta a 200 o 320....cosa ne dite?
la pellicola verrà sviluppata con "ornano Nucleol BF 200", fissaggio con "ilFord Rapid Fixer"...
per quanto riguarda la stampa, ero indeciso sul tipo di carta da utilizzare....sicuramente baritata....volevo prendere in considerazione quelle Rollei vintage....
grazie mille per la disponibilità e per i consigli che riceverò ;)