Street street street.....

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
|DDS|
guru
Messaggi: 746
Iscritto il: 05/01/2013, 10:19
Reputation:

Re: Street street street.....

Messaggio da |DDS| »

E certo. Sono d'accordo su tutto Alberto, ovviamente ( e lo ero anche prima, con il tuo precedente intervento :ymsmug: ).
Quel 'Buona' significa proprio questo ! ;)

(Insomma, per come la vedo io non è cosa si inquadra, ma cosa ne esce fuori. Anche perchè, altrimenti, a voler conciliare etica e fotografia cancelleremmo mezza Magnum... ma quella è un'altra storia.)

E, aggiungo, io sono così pippa nella fotografia street (più pippa che nella fotografia tutta s'intende)... Sono un timidone tremolone, e la scanso come i semi del cocomero, purtroppo. Purtroppo perchè è un genere che mi affascina, ma, appunto, non è nelle mie corde, non è proprio nel mio dna e me ne sono fatto una ragione.
Continuerei a fotografare il povero mendicante di turno trascinandolo ancor più in basso di quanto, poveraccio, già non sia in termini etici e sociali.


Enrico

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Street street street.....

Messaggio da Pacher »

Questo è il mio unico e misero approccio alla fotografia street. All'inizio avevo talmente paura di essere notato che un giorno mi obbligai a uscire e a fare un rullino street anche se il genere non mi garba. Notai che la gente o se ne fregava o addirittura alla domanda se potevo prendere una foto si mettevano in posa, mi aiuto ad abbattere il tabù che mi ero autocostruito. :-?? Da quella volta quando fotografo anche con treppiedi e fotocamera voluminosa non mi preoccupo piu di tanto, lo so che la gente (a parte qualche curioso) quando capisce che quel coso è una macchina fotografica se ne frega..la sola volta che si fermarono in macchina e che sembravano irritati era quando mi misi a lato della strada e gli automobilisti credevano fossi della polizia con il velox... :))
Le quattro foto sono state prese con un 18mm.
La prima il signore mi chiese perche li fotografavo. Risposi che trovavo avessero classe. Si misero a ridere e quando chiesi se potevo farne un'altra mi dissero di si :)
Nella seconda il signore appoggiato se ne fregava anche se gironzolavo li attorno da un po..
Nella terza chiesi e fui accontentato. :)
Nella quarta arrivai di sorpresa e dopo un'attimo di incertezza comincio a raccontarmi la sua vita…
Allegati
Site-7.jpg
Site-3-3.jpg
Site-4-3.jpg
Site-2-3.jpg

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: Street street street.....

Messaggio da bafman »

Pacher ha scritto:Risposi che trovavo avessero classe.
ahahahahah, bravo :)

trovo una serie di contraddizioni nell'ultima... mi piace.

Avatar utente
ludovico
guru
Messaggi: 601
Iscritto il: 21/10/2013, 8:24
Reputation:

Re: Street street street.....

Messaggio da ludovico »

L'ultima piace molto anche a me, bravo Pacher.
|DDS| ha scritto:...Insomma, per come la vedo io non è cosa si inquadra, ma cosa ne esce fuori. ...
E questa assomiglia a Winograd :)

Io sono timido e non dotato di faccia di bronzo quindi parto svantaggiato, ma in generale, mi ritrovo nelle parole di Ando Gilardi

Non fotografare gli straccioni, i senza lavoro, gli affamati. Non fotografare le prostitute, i mendicanti sui gradini delle chiese, i pensionati sulle panchine solitarie che aspettano la morte come un treno nella notte.
Non fotografare i neri umiliati, i giovani vittime della droga, gli alcolizzati che dormono i loro orribili sogni. La società gli ha già preso tutto, non prendergli anche la fotografia.
Non fotografare chi ha le manette ai polsi, quelli messi con le spalle al muro, quelli con le braccia alzate, perchè non possono respingerti. Non fotografare il suicida, l’omicida e la sua vittima. Non fotografare l’imputato dietro le sbarre, chi entra o esce di prigione, il condannato che va verso il patibolo.
Non fotografare il carceriere, il giudice e nessuno che indossi una toga o una divisa. Hanno già sopportato la violenza, non aggiungere la tua. Loro debbono usare la violenza, tu puoi farne a meno.
Non fotografare il malato di mente, il paralitico, i gobbi e gli storpi. Lascia in pace chi arranca con le stampelle e chi si ostina a salutare militarmente con l’eroico moncherino.
Non ritrarre un uomo solo perchè la sua testa è troppo grossa, o troppo piccola, o in qualche modo deforme. Non perseguitare con il flash la ragazza sfigurata dall’incidente, la vecchia mascherata dalle rughe, l’attrice imbruttita dal tempo. Per loro gli specchi sono un incubo, non aggiungervi le tue fotografie.
Non fotografare la madre dell’assassino, e nemmeno quella della vittima. Non fotografare i figli di chi ha ucciso l’amante e nemmeno gli orfani dell’amante. Non fotografare chi subì ingiuria: la ragazza violentata, il bambino percosso. Le peggiori infamie fotografiche si commettono nel nome del “diritto all’informazione”.
Se è davvero l’umana solidarietà quella che ti conduce a visitare l’ospizio dei vecchi, il manicomio, il carcere, provalo lasciando a casa la macchina fotografica.
Non fotografare chi fotografa: può darsi che soddisfi solo un bisogno naturale.
Come giudicheremmo un pittore in costume bohemien seduto con pennelli, tavolozza e cavalletto a fare un bel quadro davanti alla gabbia del condannato all’ergastolo, all’impiccato che dondola, alla puttana che trema di freddo, a un corpo lacerato che affiora dalle rovine?Perchè presumi che il costume da freelance, una borsa di accessori, tre macchine appese al collo e un flash sparato in faccia possano giustificarti?

MarcoLeoncino

Re: Street street street.....

Messaggio da MarcoLeoncino »

Io invece le "prescrizioni" di Gilardi le prendo con le pinze.

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Street street street.....

Messaggio da Pacher »

bafman ha scritto:trovo una serie di contraddizioni nell'ultima...
cioè?

Avatar utente
giofex
guru
Messaggi: 1376
Iscritto il: 22/08/2012, 10:33
Reputation:
Località: BRESCIA
Contatta:

Re: Street street street.....

Messaggio da giofex »

A proposito di street vi suggerisco un bel film...si intitola "everybody street" e lo si può noleggiare su vimeo per poco più di un caffè...e' un documentario che racconta l'approccio fotografico di alcuni grandi fotografi street di New York tra i quali ci sono bruce gilden, bruce davidson, erwitt....stimolante
ciao

Giorgio

Avatar utente
|DDS|
guru
Messaggi: 746
Iscritto il: 05/01/2013, 10:19
Reputation:

Re: Street street street.....

Messaggio da |DDS| »

E questa assomiglia a Winograd :)

:) Vinograd chi? quello che diceva di fotografare per vedere l'effetto che fa?.. per vedere "che aspetto avrà una cosa, una volta fotografata"?
Sì, ecco, lui mi piace. E' vero! Lo facciamo (quasi) tutti, poi però ci inventiamo scuse acrobatiche per dire che non è vero.
in generale, mi ritrovo nelle parole di Ando Gilardi
La faccenda GIlardi è interessante, sottile, e anche un filo contraddittoria secondo me.
Ha ragione quando scrive che le peggiori infamie fotografiche si commettono nel nome del “diritto all’informazione". Come dargli torto.
Sbaglia, sempre secondo me, con i suoi Precetti.
Condivisibili in parte, ma forse trascura una cosa: chi è più razzista e immorale? Lui che invita a NON fotografarLi, oppure chi invece Li fotografa i "reietti"?
Facciamo così, Lui - seppur facendo leva sulla morale, o sul decoro boh! - sicuramente fa delle distinzioni: l'ha scritto.
Chi fotografa ancora non ha mostrato nulla, e quantomeno ha un alibi.
Giudicheremo poi il perchè di quel gesto.
Se si fosse imposta questa sorta di censura etica ad Eugene Smith, mi viene in mente il progetto Minamata, forse avremmo perso un pezzo di storia fotografica.
Ci sono tanti paraculi, quelli sì, che usano drogati, storpi, puttane come catalizzatori di un processo che però ha quasi sempre una reazione immediata, e brevissima.

Me state a fa venì voglia di caricare un rullo di TX nella M3, ma non lo faccio perchè probabilmente farei parte della seconda categoria... :( :)
Enrico

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Street street street.....

Messaggio da Silverprint »

Io amo molto Gilardi.

Mi ritrovo anche nelle sue parole SE le riferisco (credo correttamente) alle immagini che si vedono di consueto, che affollano il WPP, gli archivi delle grandi agenzie e altre cose del genere. Ma secondo me cruciale è il come e il perché si fa una certa foto.

In proposito, ripropongo uno stralcio della introduzione che ho scritto per Coralie Maneri:

"(...) Guardiamo continuamente fotografie e tramite esse abbiamo la pretesa di capire qualcosa di luoghi ignoti e distanti, ma siamo tutti, produttori e fruitori di immagini, vittime di pregiudizi e preconcetti. Pretendiamo che le immagini confermino ciò che crediamo di sapere; pretendiamo che invece di mostrarci qualcosa di ancora sconosciuto o semplicemente incuriosirci ci lascino tranquilli nella nostra passività o, al più, ci confortino dell'essere ancora vivi, seppur inutili, quando ci muovono a pietà.
Consumiamo immagini che ripetono all'infinito antichi stereotipi perché meno le immagini sono problematiche più facilmente ci illudono di capire il mondo attraverso di esse. Ammirando e premiando queste immagini sempre simili a sé stese alimentiamo un eterno paradosso: non usiamo le immagini per svelare, le usiamo per nascondere e mistificare. Eppure sarebbe ora di rifiutarsi di ammirare immagini in cui la miseria è ancora quella che raccontava Dickens dopo che son passati due secoli, Marx, il capitalismo e la globalizzazione; dovremmo vergognarci di fronte all'esibizione di bellezze esotiche, ricordando che l'idea stessa di esotico la abbiamo perché da colonialisti quelle bellezze le abbiamo stuprate; dovremmo trovare ridicole le immagini di guerra in cui la guerra è ancora l'Iliade quando abbiamo le bombe e le bombe le tirano i droni (...)"


Credo che Gilardi si riferisse a quelle immagini stereotipate e ormai davvero obsolete cui mi riferisco anche io.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
ludovico
guru
Messaggi: 601
Iscritto il: 21/10/2013, 8:24
Reputation:

Re: Street street street.....

Messaggio da ludovico »

Silverprint ha scritto:
...sarebbe ora di rifiutarsi di ammirare immagini in cui la miseria è ancora quella che raccontava Dickens dopo che son passati due secoli, Marx, il capitalismo e la globalizzazione; dovremmo vergognarci di fronte all'esibizione di bellezze esotiche, ricordando che l'idea stessa di esotico la abbiamo perché da colonialisti quelle bellezze le abbiamo stuprate; dovremmo trovare ridicole le immagini di guerra in cui la guerra è ancora l'Iliade quando abbiamo le bombe e le bombe le tirano i droni (...)"

Credo che Gilardi si riferisse a quelle immagini stereotipate e ormai davvero obsolete cui mi riferisco anche io.
:ymhug:
|DDS| ha scritto:
Me state a fa venì voglia di caricare un rullo di TX nella M3, ma non lo faccio perchè probabilmente farei parte della seconda categoria... :( :)
Io non penso ;) ...mi riferivo alla categoria, per la M3 vai pure, così t'eserciti alla street zonale in sedicesimi di stop senza esposimetro :D ...se poi vai di abominevole tiraggio di due stop e un terzo diventa quasi zen :ymdevil:

...tornando seri, mica facile con DDS che ronza nei paraggi, trovo che Andrea abbia espresso in modo splendido il concetto, sono anche andato a riprendermi 'Meglio ladro che fotografo' per non dire scempiaggini, io che come mio nonno sono poco pratico e di campagna, cercherò di sintetizzare.

Se vado a fare le foto agli alcolizzati senza tetto per condividerle sui social network e far vedere che gran figo di fotografo che sono, e tanto che ci sono gli do anche una frullatina con un paio di plugin per caricare l'atmosfera, facevo meglio a pettinare i conigli.

:)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi