suggerimenti,sull'infrarosso.

Disussioni sulle tecniche alternative come l'infrarosso od il foro stenopeico

Moderatori: chromemax, Silverprint

Avatar utente
stefano
guru
Messaggi: 308
Iscritto il: 09/05/2010, 11:41
Reputation:
Località: rovigo
Contatta:

suggerimenti,sull'infrarosso.

Messaggio da stefano »

... risp. a luigi65. ..(1) esistono condizioni di luce e di soggetto ideali per questo tipo di fotografia?
2) la scala delle sensibilità delle pellicole è come quella delle pellicole normali? la sensibilità di una pellicola deve essere riportata sulla macchina come nel caso delle pellicole normali?
3) come si sviluppano e si stampano queste foto? Servono chimici particolari per lo sviluppo? la stampa avviene come per le pellicole normali?ù
4) oltre all'accortezza del pallino e del filtro serve altro?......
.............. allora, ti rispondo in base alla mia esperienza, visto che la cosa ti incuriosisce!... e premetto ke occorre il filtro ir! in ripresa altrim. il risultato finale non è dissimile da una qualsiasi altra pell. non infrarossa.!! (1) ovviamente la condizione migliore è la luce del sole,e varia anche secondo le angolazioni nonche secondo l'orario... il soggetto di solito è il paesaggio!.. ma nn è obbligatorio..magari è che gli elementi naturali reagiscono di piu e meglio all'infrar... (2)..no, non esiste in pratica una scala delle sensibilita... dimentica codici dx ecc. la sensib. la inposti tu in base al risultato che vuoi ottenere...e poi sviluppi di conseguenza...(3)x come si stampano... ne piu ne meno come un altro negativo... una volta sviluppato nn è diverso da un altra pell. e nemmeno lo sviluppo in fondo... necessita solamente di un po piu di attenzioni.. tipo un energico prelavaggio in acqua fino a togliere uno strato blu steso sulla pellicola.. e come tipo di rivelatore, anche qui se ne possono usare svariati.. io x esempio l'ho svilupp. in rodinal...(quello avevo) e un po di attenzioni nel maneggiarla, il supporto è piu sottile di una norm. pell....(4) come accortezze a parte il discorso del pallino appunto.. c'è ke va caricata in macch.al buio ..(operazione nn facile te lo assicuro).. togliere eventuali orologi con lancette fosforesc..(anche in fase di sviluppo ovviam.) usare una macchina fotograf. senza sensori all'infrarosso x l'avanzamento film.. e possibil. senza finestrelle sul dorso..tenere al fresco la pellicola vergine... e svilupp. prima possibile una volta esposta!... io ho fatto un po' di esperim. con una efke ir 820.. ma ne esistono anche altre.... vedi rollei..nn ho ottenuto i risultati sperati.... ma nn mi arrendo!! aspetto la primavera!!.. questo è cio che ti posso dire io,, magari ci sono altre esperienze nel forum.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: suggerimenti,sull'infrarosso.

Messaggio da etrusco »

un bel link che spiega bene la tecnica dell'infrarosso: http://www.fotografiareflex.net/digital_infrared.htm
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
stormy
guru
Messaggi: 617
Iscritto il: 31/01/2010, 11:52
Reputation:

Re: suggerimenti,sull'infrarosso.

Messaggio da stormy »

Per esperienza diretta posso confermare che non è necessario caricarla al buio, ovviamente ho evitato di stare in pieno sole magari alle 2 di pomeriggio in piena estate, ma caricandola alla luce, non succede nulla, magari mi solo andata bene, quindi giusto per non indicare vie sbagliate a nessuno diciamo è meglio caricarla al buio, come tutti dicono.
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr
Immagine

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi