Le F80 ed F65 non le conosco, ma credo siano un po' più "amatoriali" della f801s
Di quest'ultima ti posso parlare bene, o se preferisci anche benissimo!
La mia l'ho comprata usata nel 1994, era un esemplare dell'89.
Usata per quasi vent'anni (ce l'ho ancora e non ho alcuna intenzione di venderla), portata in giro nel bauletto della moto per tutta l'Europa, scattato dai 45° dell'estate Siciliana ai -10° dell'inverno piemontese (sì, sempre in moto

), avesse mai perso un colpo, niente, perfetta!
Compatibile al 101% con tutte le ottiche AF ed AF-D, che trovi a prezzi onesti su qualsiasi sito dell'usato, un po' meno con le ottiche MF (se ti piacciono quelle ti conviene cercare una F4, ma siamo su un altro pianeta), con un "treno" di pile alcaline AA (che trovi ovunque sul pianeta Terra) scatti tante di quelle foto che ti dimentichi di avercele messe dentro.
A trovarle un difetto (a parte la parziale compatibilità con le ottiche AF) l'unico che ho trovato è il display esterno non illuminabile, che se sei appassionato di foto in notturna ti obbliga a portar con te una torcia. Ma considerato che se fai foto notturna una torcia è la prima cosa che metti nella borsa, direi che è una limitazione ben da poco
Per il resto è solo, puro ed unico piacere di fotografare.