Summicron R su Leica M

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Mac971
esperto
Messaggi: 163
Iscritto il: 17/12/2015, 0:45
Reputation:

Summicron R su Leica M

Messaggio da Mac971 »

Buonasera a tutti,
Valuterei la possibilità di prendere un summicron 50 R da utilizzare su Leica M3, con adattatore. Consigliate l'accoppiata? Se si, quale serie di summicron e con quel marca di adattatore?
Grazie in anticipo,

Max.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
PIERPAOLO
guru
Messaggi: 913
Iscritto il: 19/10/2010, 17:30
Reputation:

Re: Summicron R su Leica M

Messaggio da PIERPAOLO »

domanda d'obbligo: ma perchè non un Summicron 50 M?

Pierpaolo

Avatar utente
Mac971
esperto
Messaggi: 163
Iscritto il: 17/12/2015, 0:45
Reputation:

Re: Summicron R su Leica M

Messaggio da Mac971 »

Ovviamente perché costa il doppio. Cmq ho già capito a cosa andrei incontro, la cosa non è fattibile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
PIERPAOLO
guru
Messaggi: 913
Iscritto il: 19/10/2010, 17:30
Reputation:

Re: Summicron R su Leica M

Messaggio da PIERPAOLO »

puoi anche invertire gli ordini dei fattori: prendere un corpo R, che oggi costano pochissimo (tipo R4s, o R5 o RE ad esempio) e montarci il Summicron 50 R, secondo tipo, coevo

Pierpaolo

Avatar utente
Mac971
esperto
Messaggi: 163
Iscritto il: 17/12/2015, 0:45
Reputation:

Re: Summicron R su Leica M

Messaggio da Mac971 »

Pierpaolo, ho già una M3...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
PIERPAOLO
guru
Messaggi: 913
Iscritto il: 19/10/2010, 17:30
Reputation:

Re: Summicron R su Leica M

Messaggio da PIERPAOLO »

e allora ti tocca completarla con un Summicron 50 collassabile, il più economico

pp

Avatar utente
Mac971
esperto
Messaggi: 163
Iscritto il: 17/12/2015, 0:45
Reputation:

Re: Summicron R su Leica M

Messaggio da Mac971 »

Insomma, sono vetri datati, difficile trovarli in condizioni pienamente funzionali...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
PIERPAOLO
guru
Messaggi: 913
Iscritto il: 19/10/2010, 17:30
Reputation:

Re: Summicron R su Leica M

Messaggio da PIERPAOLO »

perchè la M3, del 1954, non è datata? nel mondo Leica ci sono poche scorciatoie, ma i soldi investiti si recuperano
devi decidere se corredare la M3 o venderla e passare ad altro, Leica o no

pp

Avatar utente
Mac971
esperto
Messaggi: 163
Iscritto il: 17/12/2015, 0:45
Reputation:

Re: Summicron R su Leica M

Messaggio da Mac971 »

La mia è del 58 ed è come nuova; meccanicamente in una Leica si sistema tutto, lo stesso non si può dire per i vetri, quelli non sempre si recuperano. A meno di trovare chi li disaccoppi oppure di imbarcarsi in improbabili molature


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
PIERPAOLO
guru
Messaggi: 913
Iscritto il: 19/10/2010, 17:30
Reputation:

Re: Summicron R su Leica M

Messaggio da PIERPAOLO »

mi sembri troppo drastico: si trovano spesso ottiche in più che buono stato che al massimo necessitano solo di pulizia interna, e lascia stare le molature sui vetri Leitz...

queste, con innesto a vite, sono tutte perfettamente utilizzabili

http://www.wetzlar-historica-italia.it/50vite.html

pp

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi