super angulon 90

Discussioni sugli accessori per il grande formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
|DDS|
guru
Messaggi: 746
Iscritto il: 05/01/2013, 10:19
Reputation:

Re: super angulon 90

Messaggio da |DDS| »

Grazie per la disponibilità :),
le lenti sono praticamente coeve tra loro, il mio però ne ha 5 di lame :-s ...

Ho fatto una ricerca ed è uscito questo http://www.largeformatphotography.info/ ... lon-at-f-8.
Quindi, se ho capito bene ciò che dici e volendosi fidare della discussione su LFP, tu hai un leggerissimo gioco oltre f/8 che permette al diaframma di proseguire la corsa oltre il necessario. Se così fosse anche il mio sarebbe in ordine, speriamo.
Jacopo ci potrà dare conferme con il suo.

Grazie!!!


Enrico

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
mauresepolizio
esperto
Messaggi: 275
Iscritto il: 09/09/2011, 13:05
Reputation:

Re: super angulon 90

Messaggio da mauresepolizio »

piu che un leggero gioco, si apre ben oltre il necessario a coprire le lenti.
Sul barilotto dove sono riportati i diaframmi la levetta si apre di un'ulteriore distanza uguale a quella tra f/8 e f/32

credo puoi capire dalle foto:
Allegati
20140218_160555_resized.jpg
20140218_160610_resized.jpg

Avatar utente
|DDS|
guru
Messaggi: 746
Iscritto il: 05/01/2013, 10:19
Reputation:

Re: super angulon 90

Messaggio da |DDS| »

Mazza che roba!
Boh, mi sembra di ricordare che anche il mio andasse oltre f/8, non come il tuo ma abbastanza per scoprire completamente i gruppi ottici. Probabilmente una volta aperto hanno tolto lo scarto ripristinando le caratteristiche di fabbrica. Sono ottimista :).
Enrico

Avatar utente
jacopolf
guru
Messaggi: 445
Iscritto il: 01/02/2013, 11:47
Reputation:
Località: Roma

Re: super angulon 90

Messaggio da jacopolf »

Ciao a tutti,
Mi sono dimenticato che il mio è dal fotoriparatore... Doh!
Comunque a memoria è come il tuo Enrico. 5 lamelle e si vedono anche a TA.
Appena vado a recuperarlo ti confermo :wall:
Sono abbastanza convinto di questo però.
Ciao!

----------------
Aggiorno qui senza aggiungere altro messaggio.
Confermo che il diaframma è come quello di Enrico. Stesso otturatore.
Buona giornata a tutti.
Ultima modifica di jacopolf il 05/03/2014, 13:53, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
|DDS|
guru
Messaggi: 746
Iscritto il: 05/01/2013, 10:19
Reputation:

Re: super angulon 90

Messaggio da |DDS| »

Ok, di nuovo grazie mille a tutti :ymhug: !
Nel mentre sono arrivate un pò di FP4. Visto che costano come il Biondi Santi faccio prima un paio di test comparativi con due lenti così mi piglio due piccioni con un fava: calibro gli sviluppi e controllo l' obiettivo.. qualche settimana fa, coi regoli, ho scoperto di avere un 210/5.6 pigro che il fotoriparatore mi dava per buono 8-| .
Vedremo.

Grazie ancora!
Enrico

ignoto25
esperto
Messaggi: 146
Iscritto il: 19/02/2014, 10:19
Reputation:

Re: super angulon 90

Messaggio da ignoto25 »

Ciao a tutti, approfitto dell'argomento aperto;
ho un cambo 4x5 "basic" con ottica rodenstock apo sironar n 210mm 5.6 su copal 1;
sto per acquistare uno Schneider -Kreuznach Super Angulon 90mm f8:
potrò usarlo con il soffietto normale che ho ed acquistando solo la piastra con diametro 0?
Ho mi sfugge altro?
Grazie

Avatar utente
mauresepolizio
esperto
Messaggi: 275
Iscritto il: 09/09/2011, 13:05
Reputation:

Re: super angulon 90

Messaggio da mauresepolizio »

uhm, non so quanto può essere rigido il tuo soffietto.
Ma prova a mettere le standarde a 90mm tra loro, circa tra il vetro smerigliato e la piastra dell'obiettivo e vedi se arretra e se puoi fare qualche movimento senza che il soffietto te lo impedisca.

Sulle sinar, per esempio, non si riesce, serve il soffietto floscio, a sacco.
Sulla shenhao che ho, folding, serve una piastra rientrante ma il soffietto sforza un po.

Avatar utente
stramaiol
esperto
Messaggi: 162
Iscritto il: 30/10/2012, 14:48
Reputation:

Re: super angulon 90

Messaggio da stramaiol »

Io ho due 90 un 90 4.5 rodenstock e un super 90 f8 ottiche entrambe stupende con la differenza sostanziale nel peso il 4.5 pesa il doppio quindi sulla shen hao quando devo scarpinare mi prendo l'f8, nel 4x5 qualsiasi ottica usi dubito troverai differenze che pregiudichino l'immagine....poi sul 90xl penso che il vero problema oltre al peso ed ingombro sia il soffietto che con certe evoluzioni inizia ha essere un pò al limite almeno sulla shen hao....

ignoto25
esperto
Messaggi: 146
Iscritto il: 19/02/2014, 10:19
Reputation:

Re: super angulon 90

Messaggio da ignoto25 »

quindi se, come consigliato da mauresepolizio, avvicino al massimo le standarde a 12cm (non si avvicinano di più) e con decentramento laterale standarda anteriore +3,5 cm, posteriore - 1cm e decentramento verticale posteriore -6cm anteriore +1
non forza il soffietto vuol dire che va bene!?

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: super angulon 90

Messaggio da Silverprint »

Ciao!

12 cm... sono un po troppi per un 90, anche usando una piastra rientrante.

Che banco è?
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi