sviluppare tmax400
Moderatori: Silverprint, chromemax
sviluppare tmax400
salve, un amico, ritornato all'analogico, ha scattato due tmax 400 35mm, non avendo ancora una camera oscura mi ha pregato di sviluppare detti rulli.
Ho poche esperienze, e lontane, col tmax (uso tri-x), come rivelatori ho hc110 , D76 e R09. Le foto sono state scattate tenendo conto della lettura dell'esposimetro, quasi tutte all'esterno, in ombra, presso piazze o abitazioni, di colore grigio. Con quale rivelatore mi consigliate di procedere?
grazie
Ho poche esperienze, e lontane, col tmax (uso tri-x), come rivelatori ho hc110 , D76 e R09. Le foto sono state scattate tenendo conto della lettura dell'esposimetro, quasi tutte all'esterno, in ombra, presso piazze o abitazioni, di colore grigio. Con quale rivelatore mi consigliate di procedere?
grazie


Re: sviluppare tmax400
va bene con tutti e tre, la tmax 400 e' la pellicola meno schizzinosa che ci sia 

Re: sviluppare tmax400
Sceglierei solo tra HC e D76, entrambi sono perfetti con quella pellicola.
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13407
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: sviluppare tmax400
Concordo.
Se fossero presenti scene di alto contrasto, con l'HC-110, potrebbero venirne fuori negativi difficili da stampare.
Se fossero presenti scene di alto contrasto, con l'HC-110, potrebbero venirne fuori negativi difficili da stampare.
Re: sviluppare tmax400
la tmax esposta a 400 iso e d76 1+1 .... va benone! ....
Re: sviluppare tmax400
Allora so io pippaadrian ha scritto:va bene con tutti e tre, la tmax 400 e' la pellicola meno schizzinosa che ci sia



Vabbè, quello lo sapevo già

Re: sviluppare tmax400
Non so pippa, almeno non così tanto
, era lo sviluppo della carta andato!!!


