IMHO devi lavorare ancora sulla composizione. La prima è abbastanza buona, anche se il soggetto non è il massimo dell'originalità, ma l'occhio è proprio al centro dell'immagine; questa è stata una scelta compositiva voluta?
La seconda anche se mi piace l'idea dello sfondo incorniciato dai due rami obliqui, è confusa, l'occhio non trova un punto dove fermarsi e nell'immagine mancano i percorsi che ce lo portano. La parte inferiore e la parte sx nella tua inquadratura sono aree di distrazione, nelle quali lo sguardo dell'osservatore si perde. Io l'avrei tagliata così
oppure così

- Immagine-002.jpg (45.23 KiB) Visto 4255 volte
Ma questo è solo come la vedo io.
La terza... per favore basta con cani, gatti, conigli, criceti, pappagalli e animali domestici vari. Cioé fotografiamoli pure ma le loro foto teniamocele solo per noi. La prossima volta piega le gambe e abbassati al livello del muso, si scopre un'altra prospettiva e immagini diverse ed interessanti.
Mi permetto di darti un paio di consigli che a me sono serviti:
prima di scattare la foto sforzati di fare con l'occhio un giro tutto intorno i bordi dell'immagine inquadrata nel mirino; di solito si focalizza l'attenzione solo al centro e li si piazza il punto più forte dell'immagine che si sta inquadrando e di solito non è il punto migliore e succede anche che non si vedano delle sporcature del fondo che rovinano l'immagine.
Quando fotografi scaccia via la pigrizia e la comodità, fotografare è faticoso anche fisicamente; cammina molto, gira intorno al soggetto e controlla il rapporto con lo sfondo, abbassati sulle gambe o alzati, salendo su una panchina o un muretto. Le tue gambe sono il miglior zoom che puoi acquistare, anzi è gratis
