Pagina 1 di 1
Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 08/08/2021, 0:08
da Pierpaolo B
Complice una email pubblicitaria di un noto negozio online…..
Posso capire il fascino di usare cose strane per ottenere un (pessimo) risultato sviluppando pellicole con brodi non destinati a questo scopo.
Posso capire l’uso del caffé solubile…. Pessimo al gusto ottimamente sprecato per altri usi.
Posso capire l’uso del piscio…. Il costo irrisorio e l’ecologicamente corretto hanno il loro piglio.
Posso capire le miscele di piú rivelatori per sperare nel miracolo di un buon risultato con una pellicola scaduta.
Posso capire pure lo stand per chi soffre di tunnel carpale o di malavoglia generica.
MA LA BIRRA NO!
La birra va bevuta! Un Uomo non puó e non riesce a usare la birra per sviluppare. Un uomo non riuscirà mai a versare una bionda nella tank!
Poi mi meraviglio che un noto negozio si esponga a consigliare pratiche raccapriccianti che nulla hanno a che fare con la fotografia. Qui, questi consigli, sono costati pure dei ban (giustamente).
…..e ora che mi hanno detto che si puó sviluppare con la birra sperano che gli possa comprare qualcosa?
(A parte che se si mette acqua al posto della birra il risultato è sicuramente migliore).
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 08/08/2021, 4:42
da .ila.
Rivelatore, stop o fix? O tutt'e tre tipo doccia shampoo?
Inviato dal mio ZX80 con Tapatalk
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 08/08/2021, 8:25
da -Sandro-
L'uso della pellicola è fortemente in aumento, ne parlavo il mese scorso con il titolare della Bellini, che mi ha raccontato che negli stati uniti la domanda di pellicola è salita a tal punto da assorbire quasi completamente l'intera produzione kodak (ecco perché da noi arrivano col contagocce). La kodak per gli stati uniti sta facendo fare la chimica in cina con pessimi risultati, ed un grande distributore del nordamerica ha contattato Bellini per far produrre in italia una chimica seria da vendere laggiù.
E' ovvio che un fenomeno del genere fa resuscitare le cariatidi che hanno voltato le spalle alla pellicola all'arrivo del digitale (ed oggi propalano le scemenze degli anni 70 reimbellettate) ed i collettivi che "ciclostilano" in proprio le peggiori cazzate del pianeta, ma anche i commercianti, che pur di vendere s'inventano le cose più stupide sull'onda della moda attuale:poca fatica, poco studio, risultato casuale, e tanti, tanti "mi piace"; poi ci sono i Dottor Dulcamara del caso, con le loro pozioni magiche e miracolose.
Purtroppo la stupida filosofia del pesaliquidi fa sempre breccia sulle menti pigre e poco preparate.
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 08/08/2021, 9:08
da SamueleB
-Sandro- ha scritto: ↑08/08/2021, 8:25
propalano le scemenze degli anni 70 reimbellettate)
Non ho letto quanto dice Paolo in originale (il link è possibile averlo?) ma sostanzialmente concordo.
Non mi sembra invece che negli anni 70 raccontassero cosi tante "scemenze" e lo posso affermare in quanto ho letto buona parte di quanto allora pubblicato. Poi sempre pronto a ricredermi in caso di riferimenti precisi. Forse un po di moderazione dei giudizi non farebbe male anche perché i "pesaliqidi" ci sono un po ovunque.
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 08/08/2021, 9:27
da bolchi
è arrivata anche a me la mail in questione e ho rabbrividito. Speriamo la fotografia analogica si dissoci presto dal concetto di "alternativo". Che poi non capisco perchè tanti sperimentino senza problemi con soluzioni (pun intended) come queste ma guai a discostarsi di 30 secondi dal tempo del bugiardino

Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 08/08/2021, 9:33
da Andrea67c
Voglio dire anch'io la mia ca**ata.

Dopo sette anni vissuti in Baviera ho diritto acquisito a parlare di queste birre prodotte a fiumi, in stabilimenti alimentari gestiti come fabbriche di imballaggi, economiche, smerciate nei Biergarten come nei supermercati a prezzo più basso dell'acqua minerale, che è stata rialzata proprio per incrementare il consumo di birra...Beh, se tale birra viene a contatto con la pellicola, mi spiace di più per la pellicola che per la birra.
Ciao!
A.
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 08/08/2021, 10:54
da Lollipop
-Sandro- ha scritto: ↑08/08/2021, 8:25
L'uso della pellicola è fortemente in aumento, ne parlavo il mese scorso con il titolare della Bellini, che mi ha raccontato che negli stati uniti la domanda di pellicola è salita a tal punto da assorbire quasi completamente l'intera produzione kodak (ecco perché da noi arrivano col contagocce). La kodak per gli stati uniti sta facendo fare la chimica in cina con pessimi risultati, ed un grande distributore del nordamerica ha contattato Bellini per far produrre in italia una chimica seria da vendere laggiù.
E' ovvio che un fenomeno del genere fa resuscitare le cariatidi che hanno voltato le spalle alla pellicola all'arrivo del digitale (ed oggi propalano le scemenze degli anni 70 reimbellettate) ed i collettivi che "ciclostilano" in proprio le peggiori cazzate del pianeta, ma anche i commercianti, che pur di vendere s'inventano le cose più stupide sull'onda della moda attuale:poca fatica, poco studio, risultato casuale, e tanti, tanti "mi piace"; poi ci sono i Dottor Dulcamara del caso, con le loro pozioni magiche e miracolose.
Purtroppo la stupida filosofia del pesaliquidi fa sempre breccia sulle menti pigre e poco preparate.
Però c’è un lato positivo dell’aumento di richiesta di pellicole (a mio avviso trainata per lo più dalla scansione): le aziende stanno in salute e, magari, continueranno a produrre anche carta fotografica.
Poi, per quanto mi riguarda, uno può farci anche la poppò nella tank, l’importante è stare lontano dalla stessa e da postacci come Flickr: l’ultima discussione avuta lì, prima che cancellassi il profilo, è stata con uno (noto anche qui) che si vantava di aver creato uno sviluppo in doppio bagno, poi grattando ammetteva che derivava dal D23 e infine, grattando ancora un po’, che era pari pari proprio il D23. È seguita una lunga e penosa dissertazione sul ruolo delle multinazionali, ciniche e assetate di denaro, nel celare al popolo, bue e comandato dal 5G, la bontà del doppio bagno, col solo scopo di vendere degli sviluppi sbagliati.
Ora, pausa finita, devo trovare il modo di tornare a casa col cambio della bici bloccato per rottura del cavetto…
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 08/08/2021, 11:48
da -Sandro-
Lollipop ha scritto: ↑08/08/2021, 10:54
Ora, pausa finita, devo trovare il modo di tornare a casa col cambio della bici bloccato per rottura del cavetto…
Prevenire è meglio che curare...
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 08/08/2021, 12:20
da Lollipop
-Sandro- ha scritto: ↑08/08/2021, 11:48
Lollipop ha scritto: ↑08/08/2021, 10:54
Ora, pausa finita, devo trovare il modo di tornare a casa col cambio della bici bloccato per rottura del cavetto…
Prevenire è meglio che curare...
IMG_2807.JPG
Carino, cos’è?

Comunque, ancora a 20km da casa ho pure forato ma (in sequenza):
- il lattice riparatore interno alla camera d’aria non è riuscito, stavolta, a tappare
- la toppa neppure (forse c’è più di un foro)
Meno male che ho sempre con me la camera d’aria di scorta.
Ora spero di rientrare senza altri problemi…
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 08/08/2021, 12:23
da Andrea67c
Lorenzo, quante mani hai? Sei con gomma a terra, cavo rotto e scrivi sul forum?? Oh, che dire, chapeaux!
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 08/08/2021, 12:28
da .ila.
Sgancia le molle e spingi a mano i leveraggi
Inviato dal mio ZX80 con Tapatalk
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 08/08/2021, 13:31
da Lollipop
Andrea67c ha scritto: ↑08/08/2021, 12:23
Lorenzo, quante mani hai? Sei con gomma a terra, cavo rotto e scrivi sul forum?? Oh, che dire, chapeaux!
Lascia stare che agli ultimi 6 km lo schermo del Garmin è morto per poi resuscitare una volta a casa. Meno male che erano percorsi noti. Uscita del cavolo…
Tornando in topic sono proprio curioso di capire come si sviluppa con la birra (come quella che mi sto bevendo ora e col sigaro acceso) ma soprattutto… PERCHÉ FARLO!!

Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 08/08/2021, 14:11
da Andrea67c
Lollipop ha scritto: ↑08/08/2021, 13:31
Tornando in topic sono proprio curioso di capire come si sviluppa con la birra (come quella che mi sto bevendo ora e col sigaro acceso) ma soprattutto… PERCHÉ FARLO!!
Non è roba per te, che sei nemico giurato delle bollicine sulla foma...

Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 08/08/2021, 18:08
da -Sandro-
Lollipop ha scritto: ↑08/08/2021, 12:20
Carino, cos’è?
Un lubrificatore per cavi bowden, salvezza dei motociclisti e dei ciclisti.
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 08/08/2021, 18:43
da Lollipop
-Sandro- ha scritto: ↑08/08/2021, 18:08
Lollipop ha scritto: ↑08/08/2021, 12:20
Carino, cos’è?
Un lubrificatore per cavi bowden, salvezza dei motociclisti e dei ciclisti.
Ora lo cerco sul web. Ho comunque pagato il c..o pesante: era da tempo che le guaine erano diventate dure.
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 08/08/2021, 18:52
da Elmar Lang
Si potrebbe avere il link al "Braumeister-Filmentwicklung"?
Se la birra impiegata risponde al Reinheitgebot, potrebbe essere interessante, potendo poi dissetarsi con l'eccedenza di sviluppo.
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 08/08/2021, 23:10
da -Sandro-
Lollipop ha scritto: ↑08/08/2021, 18:43
era da tempo che le guaine erano diventate dure.
Succede anche con le fotocamere: "Ma come? Fino a ieri andava benissimo!"
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 08/08/2021, 23:46
da Pierpaolo B
Lollipop ha scritto: ↑08/08/2021, 18:43
-Sandro- ha scritto: ↑08/08/2021, 18:08
Lollipop ha scritto: ↑08/08/2021, 12:20
Carino, cos’è?
Un lubrificatore per cavi bowden, salvezza dei motociclisti e dei ciclisti.
Ora lo cerco sul web. Ho comunque pagato il c..o pesante: era da tempo che le guaine erano diventate dure.
La legge del contrappasso…..
…..paghi le sguazzate nel fango postate qualche giorno fa.
Mi,diceva il mio ciclo meccanico di fiducia che il lavaggio di una bicicletta che ha preso acqua e fango é molto complicato e si ferma sempre alla soddisfazione estetica. Le guaine sono tra le prime…..poi vengono cuscinetti aperti, manubrio,pedali, catena e pignoni. Senza parlare degli ammortizzatori che perdono moltissimo in reattivitá.
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 09/08/2021, 1:11
da Lollipop
impressionando ha scritto: ↑08/08/2021, 23:46
La legge del contrappasso…..
…..paghi le sguazzate nel fango postate qualche giorno fa.
Mi,diceva il mio ciclo meccanico di fiducia che il lavaggio di una bicicletta che ha preso acqua e fango é molto complicato e si ferma sempre alla soddisfazione estetica. Le guaine sono tra le prime…..poi vengono cuscinetti aperti, manubrio,pedali, catena e pignoni. Senza parlare degli ammortizzatori che perdono moltissimo in reattivitá.
Grufolare nel fango come un suino è un'attitudine ma non proprio la mia natura

Questo è l'effetto della mota invernale, in soli tre mesi, su un movimento centrale nuovo di pacca.
https://youtu.be/Dsgv9nkF_Co
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 09/08/2021, 1:15
da Lollipop
-Sandro- ha scritto: ↑08/08/2021, 23:10
Succede anche con le fotocamere: "Ma come? Fino a ieri andava benissimo!"
Infatti.
Incrocio le dita perché temo che tutti quei scossoni non abbiano fatto bene alle due Rolleiflex: sono sorvegliate specialissime... Spero di non dovertele rimandare giù.
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 09/08/2021, 6:49
da .ila.
impressionando ha scritto: Le guaine sono tra le prime…..poi vengono cuscinetti aperti, manubrio,pedali, catena e pignoni. Senza parlare degli ammortizzatori che perdono moltissimo in reattivitá.
Brrr, già a sentire parlare di ammortizzatori mi vengono i brividi, magari anche freni a disco?
Ah che belle quelle da strada. Così leggere. Così spartane. Vi fissate con queste "mountain" et similia, che vi troverete mai?

Abbiamo una bellissima pianura: usiamola. Pensa che in una delle bici non ho neanche tre corone anteriori, due mi bastano e avanzano nel nostro amato "tavoliere" dell'Emilia. L'importante sostengo sempre, è che siano Dura Ace, il resto è fuffa.
Inviato dal mio ZX80 con Tapatalk
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 09/08/2021, 8:11
da Elmar Lang
Lollipop ha scritto: ↑09/08/2021, 1:15
(...) temo che tutti quei scossoni non abbiano fatto bene alle due Rolleiflex: sono sorvegliate specialissime... (...)
Chi mette così a rischio due Rolleiflex, dovrebbe vedersele venir confiscate a norma di legge, come una sorta di annullamento della patria potestà.
F&H potrebbero venire nella notte a turbare i tuoi sonni!
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 09/08/2021, 8:35
da Marco Leoncino II°
-Sandro- ha scritto: ↑08/08/2021, 8:25
kodak per gli stati uniti sta facendo fare la chimica in cina con pessimi risultati, ed un grande distributore del nordamerica ha contattato Bellini per far produrre in italia una chimica seria da vendere laggiù.
Sandro, a quale chimica ti riferisci? Quella che usano per la fabbricazione delle pellicole? O dei chimici di sviluppo?
Immagino che tu ti stia riferendo ai chimici utilizzati per la preparazione degli sviluppi.
In questo periodo tutte le materie prime hanno subito rialzi di prezzo pari a circa 20-30%, a causa della scarsita´ sul mercato (cosi´ dicono). Si spera che nei prossimi mesi i prezzi possano tornare in linea con quelli precedenti. Per le pellicole, come la vedete? Pensate che i prezzi delle pellicole della Kodak abbiano subito un rialzo irreversibile, oppure che, con il ridimensionamento e la stabilizzazione della produzione sara´ possibile un ritorno a prezzi piu´ accettabili?
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 09/08/2021, 9:05
da fabriziog
Pensate che i prezzi delle pellicole della Kodak abbiano subito un rialzo irreversibile, oppure che, con il ridimensionamento e la stabilizzazione della produzione sara´ possibile un ritorno a prezzi piu´ accettabili?
Purtroppo la legge di mercato privato (tralasciamo mercati dove c'è dentro il pubblico) non prevede nel suo dizionario che una volta aumentati i prezzi poi si possono rivedere al ribasso. È una parola bandita, rischi la fulminazione istantanea solo a pensarla una cosa del genere
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 09/08/2021, 9:10
da Andrea67c
.ila. ha scritto: ↑09/08/2021, 6:49
Ah che belle quelle da strada. Così leggere. Così spartane. Vi fissate con queste "mountain" et similia, che vi troverete mai?
Inviato dal mio ZX80 con Tapatalk
Semplice. Vi si trovano strade, ossia mulattiere, argini, sterrati di vario genere, dove finalmente le auto e i camion non si vedono. Tra l'altro, proprio qualche giorno fa ho noleggiato, prima volta, una e-bike da montagna per due ore. Usata con giudizio, tramuta un forte pendio sterrato, assolutamente impraticabile da un ciclista non evoluto, in una occasione di moderata fatica per chi non è ben allenato. Non amo la bicicletta in generale, ma capisco perché la e-bike ha incontrato un favore così trasversale, dell'anziano, con le gambe fatte fuori dal fumo e dall'alcol, all'esploratore naturalista.
Ciao!
A.
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 09/08/2021, 9:58
da Luca Ghedini
Io, 65enne, ho una Specialized Tarmac SWork montata DuraAce DI2, una Pinarello Nytro e una KTM e.bike Gravel che alterno con grande piacere
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 09/08/2021, 10:27
da Lollipop
Luca Ghedini ha scritto: ↑09/08/2021, 9:58
Io, 65enne, ho una Specialized Tarmac SWork montata DuraAce DI2, una Pinarello Nytro e una KTM e.bike Gravel che alterno con grande piacere
A marzo ho ordinato una bici su specifica e su misura: è una front monster cross (definizione soggetta all’interpretazione più ampia) dalla robustezza e slope di una MTB ma con geometrie da gravel. La configurazione mullet 29” davanti e 27,5” dietro con trasmissione 2x11 completa il quadro di una perfetta macchina da fango e per gli scassatissimi sentieri di campagna: cortissima e reattiva.
Purtroppo Shimano è fortemente in ritardo e mi sa che non la vedrò prima di settembre.
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 09/08/2021, 11:54
da graic
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 09/08/2021, 12:58
da .ila.
Scherzi? Il fotoamatore o ascolta musica su hi-end o possiede più bici superfighe, o entrambe le cose. Solo per cominciare...
Inviato dal mio ZX80 con Tapatalk
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 09/08/2021, 13:17
da tripletto
Giustamente la discussione ha seguito il titolo, prendendo sviluppi alternativi

Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 09/08/2021, 13:22
da Lollipop
tripletto ha scritto: ↑09/08/2021, 13:17
Giustamente la discussione ha seguito il titolo, prendendo sviluppi alternativi

D’altronde, e penso di interpretare correttamente le intenzioni dell’autore, questo è un thread da sotto l’ombrellone…. con una birra in mano.

Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 09/08/2021, 13:26
da Lollipop
Hai voglia, c’è ne sono diversi e di diversi.

Ma qui si interpreta il velocipede con coerenza: il photobiking.

Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 09/08/2021, 14:10
da Elmar Lang
Due Rolleiflex sono solo il pretesto per comprare una super-MTB sulla quale -incidentalmente- costruire un bauletto nuclear-flash-proof, nel quale trasportare le dette fotocamere (che, per risparmiare un pochino, si possono tranquillamente portare senza pellicola).
Il prossimo passo, sara dotare la stessa MTB di un super-impianto stereo con ampli valvolare e sostegno anti-G, giroscopico-ammortizzato.
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 09/08/2021, 14:17
da Lollipop
Elmar Lang ha scritto: ↑09/08/2021, 14:10
Due Rolleiflex sono solo il pretesto per comprare una super-MTB sulla quale -incidentalmente- costruire un bauletto nuclear-flash-proof, nel quale trasportare le dette fotocamere (che, per risparmiare un pochino, si possono tranquillamente portare senza pellicola).
Il prossimo passo, sara dotare la stessa MTB di un super-impianto stereo con ampli valvolare e sostegno anti-G, giroscopico-ammortizzato.
Rilassati che è solo un thread giocoso..
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 09/08/2021, 14:24
da Pierpaolo B
I forum per ciclisti sono come quelli dei fotografi analogici e forse peggio. Gonfiano le gomme con l’elio. Meglio parlare di biciclette nei forum di fotografia.
@.ila. ho quasi smesso di usare la bdc per via delle condizioni delle strade (la mobilità full é indispensabile anche su asfalto), per via del traffico, per via della cultura stradale degli automobilisti.
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 09/08/2021, 14:42
da Elmar Lang
Sei tu, che non sembri rilassato. Magari, al massimo, sei stanco morto dopo esser rimasto appiedato. Giustificatissimo in ciò, peraltro.
Naturalmente, ci stavo scherzando su pur io. Mi spiace se la cosa non pareva evidente...
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 09/08/2021, 14:44
da Lollipop
Elmar Lang ha scritto: ↑09/08/2021, 14:42
Sei tu, che non sembri rilassato. Magari, al massimo, sei stanco morto dopo esser rimasto appiedato. Giustificatissimo in ciò, peraltro.
Naturalmente, ci stavo scherzando su pur io. Mi spiace se la cosa non pareva evidente...
Non avevo colto l'humor. A posto così.
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 09/08/2021, 14:52
da Elmar Lang
Magnifico.
Ero infatti preoccupato che, prendendo sul serio il mio criptico humour, tu fossi già alla caccia di un superimpianto stereo valvolare, per la tua bici...
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 09/08/2021, 19:14
da Elmar Lang
impressionando ha scritto: ↑09/08/2021, 14:24
(...) per via del traffico, per via della cultura stradale degli automobilisti.
Tornando alla bici e dintorni.
Io, nei trasferimenti, sono automobilista oppure camminatore, in interminabili escursioni ognitempo.
Può esser vero che certi automobilisti si comportino male coi ciclisti, ma credo la cosa sia reciproca.
Girare per strada nel Veneto, nei fine settimana è un brulicare di bici "sempre e dovunque". Pure lungo la SS47 "Valsugana", ne trovo a frotte ed in grupponi che arrivano a riempire la corsia... e per loro sarebbe pure vietato, essendovi da Trento a Bassano una stupenda ciclovia costata milioni di euro.
L'estate scorsa, andando da mia madre a Bassano, con fatica superai uno di questi grupponi (pure con auto d'appoggio). Poi, dopo una ventina di minuti, mi fermai ad un bar per prendere un caffè. Guarda un po', giunsero pure i ciclisti, ed io non resistetti, chiedendo ad uno di loro, perché non usassero la ciclovia, ma la Statale, a loro interdetta.
La pronta risposta: "ciò, toso, el ciclismo xe stradista! Su ea siclovìa i core i bocia, no i òmeni!" e giù anche gli altri a ridere ed a prendermi in giro.
Io non mi scomposi, e, tornato al bancone, chiamai la Stradale, che in meno di 5 minuti era lì facendo passare un brutto quarto d'ora a questi "òmeni".
Ho riso di gusto, a veder fioccare i verbali e le multe.
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 09/08/2021, 19:28
da Andrea67c
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 09/08/2021, 23:00
da Elmar Lang
E pure qui, non è del tutto esatto, perché da Trento centro vi sono vari itinerari per raggiungere la Valsugana. Uno, è appunto la "Strada dei Forti", ottimamente segnalata sulla via ed anche sulle guide e prospetti turistici cartacei ed online, a cura della Provincia.
Il collegamento ciclabile diretto, è già pronto, ma provvisoriamente in uso come deviazione stradale, nel corso dei lavori attualmente in atto per il consolidamento del vetusto viadotto di Ponte Alto.
Il lungo tunnel di Martignano, vede spessissimo i ciclisti, perché è "più diretto" e perché, provenendo dall'Alta Valsugana poi dirigendosi a Nord, essendo in discesa, invoglia i piloti delle due ruote a prendere velocità e, all'uscita, sfrecciare come missili, verso Gardolo.
Ciò almeno, fino a quando non ci scapperà il morto.
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 09/08/2021, 23:13
da Andrea67c
Forse perché è un articolo del 2018. Volevo solo far notare che i ciclisti sulla ss47 rischiano prima la vita, poi la multa, perché effettivamente accade che vengano segnalati.
"...prudenza, sempre!" (Nico C.)
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 09/08/2021, 23:46
da Pierpaolo B
@Elmar Lang
Si. Hai ragione. Pure io nei panni di automobilista detesto quella razza di ciclisti che s’impadroniscono della strada sbeffeggiando qualsiasi regola a loro dedicata. I gruppi i sono un vero tormento.
Ma ció a cui alludevo é il fatto che anche da ciclista solitario ho una gran paura a dividere la strada con auto e mezzi pesanti. Il sorpasso di un camion é sempre "emozionante"…. Come pire i peli delle auto.
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 10/08/2021, 1:01
da .ila.
Solo piste ciclabili, e con qualsiasi bicicletta.
Un mio amico è morto arrotato da uno che si è addormentato al volante, da allora - 14 anni fa - carico la bici in macchina per raggiungere le piste ciclabili.
Sono dell'idea che la strada non è più condivisibile tra mezzi a motore e biciclette... già ti trattano come uno scarafaggio se sei in moto, figurati in bici. Ad ognuno la sua pista.
Inviato dal mio ZX80 con Tapatalk
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 11/08/2021, 14:32
da Ezio Bresciani
Condivido in pieno il post di Impressionando: la birra va bevuta!
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 11/08/2021, 22:45
da fenolo
Sentite ma giusto per rimanere in tema (

) . Uno streamer dac da collegare all'ampli avete pareri ?
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 11/08/2021, 23:44
da Pierpaolo B
Streamer di rete, internet, semplice dac…..?
….insomma cosa ci vuoi fare?
Budget?
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 12/08/2021, 1:14
da fenolo
Semplicemente dargli in pasto all’ampli file 24 bit o usare qualche servizio di streaming (questo più spesso del primo)
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 12/08/2021, 13:01
da mark88
una seria scheda audio recente. i dac da audiofili sono per lo più robaccia super prezzata.
audient id14 ad esempio che monta i pcm4220 come DA e fa 125dBA - più della mia ufx che non è proprio robetta....
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 12/08/2021, 13:56
da fenolo
Pensavo a una soluzione stand alone non mi voglio munire di computer da attaccare scheda audio
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 12/08/2021, 14:28
da mark88
ma i dac sono tutti muniti di USB da collegare al pc che io ricordi.
comunque, da tecnico del suono, 192KHz e 24bit è solo fuffa. ho visto tecnici della ORF registrare a 48K senza farsi nessun problema...
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 12/08/2021, 15:19
da fenolo
Probabilmente non mi spiego bene. Ho solo bisogno di un coso plug and play da attaccare al pre che mi permetta di ascoltare flac e / o usare servizi di streaming. Niente di piu .
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 12/08/2021, 16:10
da Elmar Lang
Il tutto, è davvero un interessante sviluppo alternativo...
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 12/08/2021, 16:25
da Ri.Co.
Elmar Lang ha scritto: ↑12/08/2021, 16:10
Il tutto, è davvero un interessante sviluppo alternativo...
È la discussione che si è sviluppata in modo alternativo… assolutamente in topic quindi

Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 12/08/2021, 16:32
da Elmar Lang
Giusto per capire...
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 12/08/2021, 21:57
da Giuseppe Pan
La birra la produco da me in casa, e non ci penso proprio ad usarla per sviluppare pellicole. Al massimo mi sviluppa la panza

Invece per il dac ne ho preso uno cinese in kit da montare 10 anni fa (non ricordo che kit è) ci attaccavo il notebook con HD esterno e l'uscita all'amplificatore non era male per 70€
E comunque non ho niente di eccezionale. "casse" autocostruite, le Jazz per chi frequenta una certa rivista.
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 12/08/2021, 22:41
da Pierpaolo B
Un Mini pc oppure un client anche vecchio con su montato Daphile che ti funge da steamer collegato a DAC tramite USB. Poca spesa tanta resa.
Come come Dac dipende dal budget ma se non vuoi spendere molto anche il più piccolo Cambridge Audio funziona decentemente.
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 12/08/2021, 23:08
da Pierpaolo B
mark88 ha scritto: ↑12/08/2021, 14:28
ma i dac sono tutti muniti di USB da collegare al pc che io ricordi.
comunque, da tecnico del suono, 192KHz e 24bit è solo fuffa. ho visto tecnici della ORF registrare a 48K senza farsi nessun problema...
A casa mia la differenza tra cd e 24/192 si sente molto distintamente pur uscendo dallo stesso DAC. Il difetto dei PC é che hanno le ventole e che danno la prioritá ai suono di sistema. Occorre disattivare tutto, usare driver ASIO + foobar
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 12/08/2021, 23:59
da .ila.
Giuseppe Pan ha scritto:La birra la produco da me in casa, e non ci penso proprio ad usarla per sviluppare pellicole
Fratello!!! Di dove sei?
Inviato dal mio ZX80 con Tapatalk
Re: Sviluppi alternativi [emoji20]
Inviato: 13/08/2021, 0:13
da fenolo
.ila. ha scritto:Giuseppe Pan ha scritto:La birra la produco da me in casa, e non ci penso proprio ad usarla per sviluppare pellicole
Fratello!!! Di dove sei?
Inviato dal mio ZX80 con Tapatalk
Vabbè ora lo vogliamo sapere tutti
[mention]impressionando [/mention] la cosa più facile forse è un fac attaccato al pc. Pensavo ci fosse un coso che facesse tutto en… buona camicia a tutti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 13/08/2021, 0:57
da mark88
impressionando ha scritto: ↑12/08/2021, 23:08
mark88 ha scritto: ↑12/08/2021, 14:28
ma i dac sono tutti muniti di USB da collegare al pc che io ricordi.
comunque, da tecnico del suono, 192KHz e 24bit è solo fuffa. ho visto tecnici della ORF registrare a 48K senza farsi nessun problema...
A casa mia la differenza tra cd e 24/192 si sente molto distintamente pur uscendo dallo stesso DAC. Il difetto dei PC é che hanno le ventole e che danno la prioritá ai suono di sistema. Occorre disattivare tutto, usare driver ASIO + foobar
pierpaolo... registro classica. ti rispondo in privato
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 13/08/2021, 7:42
da Giuseppe Pan
@.ila. e Fenolo.
Per sapere di dove sono basta leggere sotto al mio nome utente, in fondo c'è "località" ;)
La birra per ora la faccio con i kit(lo so..... Orrore) non ho spazio per fare allgrain, comunque se si prendono prodotti di qualità la birra è ottima. Per ora sta maturando una birra per l'inverno, rossa un po dolce e alcolica 8gradi circa. A settembre faccio una stout, per ora fa troppo caldo qua giù, anche se ho un frigo per fermentare.
Comunque, Sicilia, provincia di Ragusa,Pozzallo.

Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 13/08/2021, 9:11
da .ila.
Troppo lontano per venire a fare da assaggiatore
Inviato dal mio ZX80 con Tapatalk
Re: Sviluppi alternativi [emoji20]
Inviato: 13/08/2021, 13:45
da Simeons
fenolo ha scritto: ↑13/08/2021, 0:13
.ila. ha scritto:Giuseppe Pan ha scritto:La birra la produco da me in casa, e non ci penso proprio ad usarla per sviluppare pellicole
Fratello!!! Di dove sei?
Inviato dal mio ZX80 con Tapatalk
Vabbè ora lo vogliamo sapere tutti
@impressionando la cosa più facile forse è un fac attaccato al pc. Pensavo ci fosse un coso che facesse tutto en… buona camicia a tutti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma se ne usi due vuol dire che usi i facs? Di biscardiana memoria?
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 13/08/2021, 18:32
da Giuseppe Pan
.ila. ha scritto: ↑13/08/2021, 9:11
Troppo lontano per venire a fare da assaggiatore
Facciamo uno scambio, birra Vs. attrezzatura fotografica

Ti mando una bottiglia per capire se ti piace, e poi ci mettiamo d'accordo

Questo È uno sviluppo alternativo

Re: Sviluppi alternativi [emoji20]
Inviato: 13/08/2021, 18:40
da fenolo
Giuseppe Pan ha scritto:.ila. ha scritto: ↑13/08/2021, 9:11
Troppo lontano per venire a fare da assaggiatore
Facciamo uno scambio, birra Vs. attrezzatura fotografica

Ti mando una bottiglia per capire se ti piace, e poi ci mettiamo d'accordo

Questo È uno sviluppo alternativo

Basta non venga usata la bottiglia per sviluppare le FOMA. Altrimenti poi ci lamentiamo del solito controllo qualità scadente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 13/08/2021, 18:47
da Giuseppe Pan
La birra va bevuta bella fredda. E come diceva Gigi Proietti "a bira calla sa de piscio"

Già e un casino trovare "il rivelatore giusto per i nostri gusti" se mettiamo l'incognita birra in mezzo addio sogni di gloria.
La birra si beve.

Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 13/08/2021, 23:13
da .ila.
Giuseppe Pan ha scritto:.ila. ha scritto: ↑13/08/2021, 9:11
Troppo lontano per venire a fare da assaggiatore
Facciamo uno scambio, birra Vs. attrezzatura fotografica

Ti mando una bottiglia per capire se ti piace, e poi ci mettiamo d'accordo

Questo È uno sviluppo alternativo

Mi stai chiedendo un espianto organi!
L'attrezzatura fotografica è una estensione del mio corpo, ci sono estremamente legato. L'unica macchina che ho dato via in tutta la mia vita era una digitale che mi faceva solo tirare porchi.
Inviato dal mio ZX80 con Tapatalk
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 14/08/2021, 0:03
da Giuseppe Pan

ti capisco, io ho venduto 2 digitali e un paio di obiettivi, ma quello che ho adesso lo venderà mia moglie alla mia dipartita

Comunque la mia era solo una battuta.
Anche perché se tolgo la birra a mia moglie rischio grosso

l'ultima che ho fatto e praticamente tutta sua

Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 14/08/2021, 19:14
da Loris
Salve, visto che avete abbondantemente divagato sul tema, rifaccio una domanda già inoltrata e per la quale non ho avuto nessuna risposta.
Avendo uno di Voi dichiarato di non usare l'acqua sottoposta a filtrazione casalinga, posso utilizzare l'acqua distillata prodotta da uno scambiatore di calore per sviluppo, arresto fissaggio e imbibente finale ?
Grazie. Loris
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 14/08/2021, 19:29
da Lollipop
Loris ha scritto: ↑14/08/2021, 19:14
Salve, visto che avete abbondantemente divagato sul tema, rifaccio una domanda già inoltrata e per la quale non ho avuto nessuna risposta.
Avendo uno di Voi dichiarato di non usare l'acqua sottoposta a filtrazione casalinga, posso utilizzare l'acqua distillata prodotta da uno scambiatore di calore per sviluppo, arresto fissaggio e imbibente finale ?
Grazie. Loris
Cosa ampiamente dibattuta su queste pagine, prova con la funzione cerca. La risposta, in sintesi, è
NO per lo sviluppo, irrilevante per stop e fix e auspicabile la demineralizzata per imbibente.
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 14/08/2021, 23:52
da Pierpaolo B
Loris ha scritto: ↑14/08/2021, 19:14
Salve, visto che avete abbondantemente divagato sul tema, rifaccio una domanda già inoltrata e per la quale non ho avuto nessuna risposta.
Avendo uno di Voi dichiarato di non usare l'acqua sottoposta a filtrazione casalinga, posso utilizzare l'acqua distillata prodotta da uno scambiatore di calore per sviluppo, arresto fissaggio e imbibente finale ?
Grazie. Loris
L'acqua che esce da uno scambiatore è quanto di peggio si può usare. Contiene ogni genere di impurità.
Altra acqua da non usare è quella che esce dall'addolcitore.
L'acqua perfetta è quella minerale
L'acqua buona è quella del rubinetto invecchiata
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 15/08/2021, 1:23
da .ila.
Rubinetto invecchiata? Nel senso di decantata?
Inviato dal mio ZX80 con Tapatalk
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 15/08/2021, 9:56
da Giuseppe Pan
.ila. ha scritto: ↑15/08/2021, 1:23
Rubinetto invecchiata? Nel senso di decantata?
Penso di sì
Io uso acqua di rubinetto tranne per lavaggio con imbibente dove uso acqua da osmosi, finora tutto bene.
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 15/08/2021, 11:02
da .ila.
Io la lascio decantare un'oretta nelle bottiglie, il tempo di mettere fuori e preparare tutto il resto. Rubinetto 4ever!
Inviato dal mio ZX80 con Tapatalk
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 15/08/2021, 11:13
da Lollipop
Io uso quella di rubinetto, così come esce.
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 15/08/2021, 13:47
da .ila.
Credo che lo sviluppo sia fatto anche di riti. Inutili al fine del risultato, ma utili al fine del divertimento, ma ammetto anche a soddisfare determinate pippe mentali

Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 16/08/2021, 1:25
da Pierpaolo B
Ribadisco che l’acqua del rubinetto va bene basta che sia acqua non calcare e cloro con tracce di acqua.
Dato che il rivelatore é il chimico con il ph piú delicato occorre fare attenzione…
….e le differenze di ph tra le acque non é una differenza irrilevante. Provate a misurare rubinetto, minerale, demineralizzata, addolcita….. poi mi dite ;)
Re: Sviluppi alternativi :-(
Inviato: 16/08/2021, 2:47
da .ila.
Per fortuna dalle mie parte c'è una buona acqua e non calcarea, unico difetto: abbondano col cloro. Ma basta farla decantare e sono apposto.