sviluppi

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
mbrizio
guru
Messaggi: 519
Iscritto il: 17/09/2013, 21:11
Reputation:

sviluppi

Messaggio da mbrizio »

Ciao a tutti, ho mille domande da fare...

Cerco di fare una spiegazione della mia situazione, praticamente ho sempre sviluppato con prodotti già pronti e in CO prestata da un amico, quindi sviluppavo e poi dovevo fuggire che rischiavo la morte da parte del proprietario.... 8-x

Quindi capite che non ho mai potuto affrontare la CO in modo serio con i dovuti test,prove ecc ecc....

Alla fine ho dovuto fare una decisione o la CO o una camera dove dormire... bè la risposta per una personale normale sarebbe la sua camera per dormire e fare le sue cose, la mia è stata la CO =)) praticamente della camera ci è rimasto solo il letto e dormo tra gli ingranditori :))

ora veniamo a noi, in questo periodo sto leggendo il libro di ghedina e ci sono un infinita di formule, impossibile provarle tutte, in più mi sono messo a leggere su internet e questo è uno dei sbagli più grandi che abbia mai fatto :wall: :wall: :wall: sono giorni che leggevo e leggevo e alla fine sono andato in tilt 8-} 8-} 8-} leggevi di una formula e su 100 persone che ne parlavano cerano 100 idee diverse...

Quindi contatto i moderatori del forum e alla fine abbiamo pensato che sia più idoneo aprire un post a riguardo...

Vi faccio degli esempi delle mie ultime letture:

io inizialmente ero partito con l idea del pmk, poi cercando su internet ho letto secondo alcuni che la pyrocat-hd è migliore del pmk...

Poi leggendo ancora sono uscite fuori formule che secondo altri le formule del MQ-PQ-D76 sono ancora meglio delle 2 formule citate prima...

poi le formule a grana ultrafine che dicevano che servivano per ingrandimenti grandi.

e altre mille cose...



Poi chiudendo le pagine dove cera scritto questo e aprendone delle altre leggevo totalmente il contrario:

cioè che il pmk e superiore a pirocat-hd -pq-mq bla bla

poi parlando con silver mi ha spiegato che i sviluppi per grana ultrafin serve per ingrandimenti piccoli e non per quelle enormi( e questo lo prendo come una bibbia)


Bè insomma se siete riusciti a leggere fino a qui penso che avete capito solamente quanto sono tiltato e incasinato di dubbi... per uesto scrivo qui per cercare aiuto per risolvere i miei dubbi e farmi una base solida da qui partire.


Come dicevo prima ci sono troppe formule da provare tutte quindi avevo pensato a crearmi un ventaglio di formule da studiare e approfondire...

Teoricamente dovrei scegliere la formula in base al mio scopo finale, però come faccio a scegliere se non so quali risultati danno? non credo che per ogni lastra o rullino che devo svillupare posso aprire un post per chiedere quale sia il più indicato in quella situazione, sarebbe folle ~x(

Quindi sto cercando di capire quali sono i rivelatori più importanti che danno i risultati superiori!!! diciamo che come tutti uno cerca lo sviluppo che da la massima qualità,nitidezza,gamma tonale ecc ecc ( lo so che non esiste un rivelatore migliore, ma il migliore si sceglie in base a quello che si vuole ottenere) ma uso parole come migliore,superiore ecc per farvi capire che sto cercando il meglio; faccio un esempio: ci sono un sacco di varianti di piro, leggendo oggi il pmk per molti è ritenuto il più idoneo oggi per i suoi risultati rispetto alle vecchie formule piro!! non so se mi sono spiegato ma sto cercando di scremare!

Pero prima di poter fare un discorso simile dovrei prima riuscire a capire come farmi un idea sulle formule, ecco ce qui chiedo a voi, come faccio a capire quale formula scegliere? qualcuno che mi spiega come catalogare certi sviluppi in una fascia determinata ( esempio questi 10 sviluppi servono per fare la grana grossa, altri 10 per la grana fine, questo 5 per lo stain ecc ecc) capire come quella fascia si comporta e i risultati che danno e altre informazioni in genrale...

lo so che è un pazzia cercare di rispondermi ma magari qualcuno vuole fare un fioretto per il 2014 forse ci prova a dare una risposta :p



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
luciano.xxk
guru
Messaggi: 455
Iscritto il: 02/01/2014, 13:37
Reputation:

Re: sviluppi

Messaggio da luciano.xxk »

Che esperienza hai con i rivelatori commerciali? (D76 Id11 microphen rodinal & cloni, hc110 etc)

Incasinarsi in prove esoteriche prima di dominare il processo non credo sia utile ad ottenere foto migliori.

Se ti diverte fare l' alchimista va benissimo, e passo la parola ai " chimici".

Ciao Luciano

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: sviluppi

Messaggio da chromemax »

Mbrizio spero di non farti arrabbiare, ma ti racconto una storiella che ho già scritto qui (mi pare): anni '60, un giovane e promettente tennista cercando qualcuno con cui giocare al circolo ingaggia un incontro con un più maturo maestro di tennis e becca un sonoro 6/4, 6/2; cercando di imparare qualcosa dalla batosta presa, alla stretta di mano chiede: <<ma che racchetta usa?>> e il maestro, toccando con l'indice della mano sinistra prima la sua spalla destra e poi il polso destro dice: <<non è la racchetta ma quello che c'è da qui a qui>>. Al che, allungando il collo per sbirciare, l'impudente giovinastro si accorge che non solo la racchetta del maestro era molto meno blasonata e molto più economica della sua ma aveva anche una corda rotta!
Giusto per fare sempre i soliti nomi, Ansel Adams usava HC-110, D-23 e Dektol, John Sexton D-76, Xtol e Dektol, Alan Ross idem, Edward Weston ABC Pyro e una sua formula per la carta ma poi il nipote Kim ha preferito il commerciale LPD alle formule casereccie.
E' giusto cercare di farsi una cultura ed imparare il più possibile ma quel qualcosa che rende una foto così bella, così speciale, così viva che sembra uscire dalla carta e materializzarsi qualche centimetro sopra di essa in una scenografia tridimensionale non passa attraverso chissà quale formula segreta gelosamente custodita e tramandata solo agli adepti, ma è frutto di anni di esperienza non tanto e non solo di intrugli chimci ma soprattutto nel costruirsi una cultura e un senso dell'immagine, il resto sono solo strumenti.
Scusami ancora :) :)
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
Bruno0.5
guru
Messaggi: 390
Iscritto il: 26/08/2013, 11:12
Reputation:
Località: Busto Arsizio

Re: sviluppi

Messaggio da Bruno0.5 »

chromemax ha scritto:...ma è frutto di anni di esperienza non tanto e non solo di intrugli chimici ma soprattutto nel costruirsi una cultura e un senso dell'immagine, il resto sono solo strumenti...
Non posso fare altro che quotarti Diego! :)

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7872
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: sviluppi

Messaggio da -Sandro- »

Mbrizio, la libertà di potersi fare tutto da soli ha un prezzo elevato.

Se non hai l'esperienza per comprendere a fondo ciò che vuoi fare, rischi la confusione totale, che è esattamente quello che appare leggendo il tuo messaggio.
Personalmente uso sviluppi commerciali per le pellicole (HC110-D76-Microphen), mi preparo da solo quelli per lo sviluppo della carta e per l'inversione delle pellicole in bianco e nero, prima di tutto perché ottengo risultati calibrati sul mio modo di fotografare, e poi anche perché il risparmio è notevole. Gli sviluppi carta costano cari e durano poco, ed io non stampo tutti i giorni.
Ma devi comprendere a fondo il ruolo degli ingredienti e non ci riuscirai mai se ascolti mille pareri su mille ricette. Leggiti invece, sul fotoricettario, il capitolo dedicato allo sviluppo. Lì Ghedina ti spiega cose assai importanti che devi conoscere prima di imbarcarti.
Ma prima di questo, credimi, devi fare tanta gavetta con sviluppi commerciali.
La vita dell'uomo è un paradosso. Quando si è giovani si è portati a ritenere l'esperienza altrui come cosa inutile, la si sottovaluta perché non se ne comprende il ruolo. E allora la mente divaga, attratta da falsi ideali, come quello che spinge a credere l'attrezzatura come estremamente importante ai fini del risultato.
Spesso la pigrizia complica le cose perché si pretende di condensare nozioni complesse in pillole pronte all'uso: questa è la peggior trappola ove poter cascare.
Non esistono scorciatoie, non esistono trucchi, non esistono magie, né maghi. Esistono solo due categorie di persone, quelle preparate che studiano in silenzio, con perseveranza ed applicano in pratica i loro studi, ottenendo dopo MOLTO tempo risultati notevoli. Ed esistono persone superficiali, che mettono in piazza la loro ignoranza credendo di essere apprezzati, e cercano continuamente la scappatoia al dover studiare. Scappatoia che non esiste, e che conduce costoro ad un limbo ove non avranno mai risultati apprezzabili, ove resteranno collezionisti di ciarpame, di futili notizie, di metodi aleatori suggeriti dai guru del momento.
Scusa la paternale, che del resto non è l'unica, ma è solo per farti capire (e forse lo sai già) che la fotografia è una disciplina rigorosa, prima ancora di essere un meraviglioso passatempo che unisce l'arte alla tecnica, come dicevano nel medio evo quando parlavano di "artifex", ossia di artista e tecnico allo stesso tempo.

Avatar utente
Bruno0.5
guru
Messaggi: 390
Iscritto il: 26/08/2013, 11:12
Reputation:
Località: Busto Arsizio

Re: sviluppi

Messaggio da Bruno0.5 »

-Sandro- ha scritto:... credimi, devi fare tanta gavetta ...
Sandro, mi hai tolto le parole di bocca! :)

Avatar utente
mbrizio
guru
Messaggi: 519
Iscritto il: 17/09/2013, 21:11
Reputation:

Re: sviluppi

Messaggio da mbrizio »

Ciao a tutti scusate il ritardo! Devo chiarire subito alcune cose! :D

Non mi sono offeso chromemax anzi lo sapevo già! e la penso come te! :))

anche a sandro ti ringrazio! lo so, lo so.. è come dite voi,so che ci vuole esperienza e studio! ma la mia paura non è il conoscere tutto e subito evitando esperienza. o tramite formule magiche che non esistono! la mia paura reale è che non voglio sbagliare approccio alla CO!! nel senso si conosco le classiche 4 cavolate ma vorrei cominciare a studiare in modo serio a questo mondo della CO, quindi la mia paura piu grande non è il fatto di non sapere tutto, ma di cominciare con il piede sbagliato, magari concentrandomi su cose inutili. Oppure non sapendo quello che cè veramente da imparare e studiare! Forse mi sono sbagliato a scrivere il post, nel senso che lo scritto male! quello che scrivo nel post, spiega la mia esperienza quasi inesistente , quello che vorrei fare!! spiegando che vorrei farmi un ventaglio di formule studiarle ecc ecc! ma anche che chiedo aiuto a voi per capire come muovere i miei primi passi!!

forse ho scritto male e mi sono espresso male chiedendo formule specifiche che personalmente mi interessa approfondire! però grazie alle vostre parole e rileggendo il post che ho scritto mi sono reso conto che ho sbagliato proprio come impostare il discorso.. cercate di capirmi era notte tarda, e sono anche impazzito quei giorni con quel mucchio di informazioni che mi avevano mandato in tilt :p

Comunque mi interessa sapere cosa ne pensate di quelle formule citate! Ma quello che mi interessa di piu è il vostro consiglio di come secondo voi dovrei cominciare in modo serio, cosa dovrei conoscere, cosa dovrei imparare subito e in futuro!

scusate ancora, capisco che ho scritto di rispondere all impossibile

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: sviluppi

Messaggio da Silverprint »

Io comincerei col prendere un bel po' di rulli di una (una sola) buona pellicola, un rivelatore notissimo normalissimo (uno solo), qualche pacco di una buona carta (un tipo solo) e con santa pazienza mi metterei a fare per benino tutti i test del caso.

Una catena normalissima, ma ben ottimizzata, da già risultati che al 99% delle persone paiono miracolosi. :)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
mbrizio
guru
Messaggi: 519
Iscritto il: 17/09/2013, 21:11
Reputation:

Re: sviluppi

Messaggio da mbrizio »

OK silver! infatti sto guardando su ars imago cosa prendere! volevo chiederti e quello che mi preme di piu!!..............

Quali sono tutti i test del caso?? come comportarsi? come ottimizzare? e mille altre cose...

Intanto mi sto leggendo sul vostro blog gli articoli molto interessanti,,, ^:)^

Avatar utente
schyter
guru
Messaggi: 535
Iscritto il: 11/12/2013, 21:36
Reputation:

Re: sviluppi

Messaggio da schyter »

e io ci aggiungerei la massima di Bob Schwalberg contenuta in The film developing cookbook ...

< One developing agent is best, two is okay, three is very suspect, and four the guy is definitely a jerk. >

E' la mia stella polare per lo sviluppo ! ;/)
Una volta nel gregge, è inutile che abbai: scodinzola. ;/)
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi