Sviluppo ad alta nitidezza Crawley FX1

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: chromemax, Silverprint

Avatar utente
Anthor
esperto
Messaggi: 165
Iscritto il: 01/02/2011, 13:22
Reputation:
Località: Cagliari

Re: Sviluppo ad alta nitidezza Crawley FX1

Messaggio da Anthor »

etrusco ha scritto:Sei un vero MITO! Grandioso topic!!! Lo taggo come "IMPORTANTE"
Ciao, visto che questo post mi sembra di capire che manchi del nocciolo del suo contenuto, mi permetto di suggerire di integrarlo o perlomeno togliere il tag importante, almeno qualcuno (come mè) non è costretto a leggerlo più volte prima di capire che è monco :D ;)

ciao :)



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Sviluppo ad alta nitidezza Crawley FX1

Messaggio da etrusco »

hai ragione....
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: Sviluppo ad alta nitidezza Crawley FX1

Messaggio da guarrellam »

Buongiorno ragazzi,nella preparazione del Fx1,
quando leggo 1+1+8,s'intende 1 parte di a+1 parte di b+ 8 parti acqua?
Di conseguenza se A è 100 g,B è 100g,l'acqua sarà 800ml?

Grazie.
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: Sviluppo ad alta nitidezza Crawley FX1

Messaggio da guarrellam »

Riporto i miei risultati,
provando questo sviluppo.
Il negativo mi sembra molto nitido,
spero renda anche in stampa.

Fx1
1+1+10
2 minuti di prebagno
20 minuti a 20 °
Agitazione iniziale 30 sec.
3 ribaltamenti ogni 2 minuti.
Allegati
DSC_0098.JPG
DSC_0098.JPG
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi