Sviluppo andato male..

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Sviluppo andato male..

Messaggio da Pacher »

Ho stampato stasera. Su MCC con grado 4 e 1/2, su Bergger Cm con grado 3 e mezzo. Un problema da qualche parte c'e. O ho sovraesposto di un po, o sottosviluppato di un po, o le due :)) Quindi effettivamente la lastra è un po troppo nera :) Comunque è ancora stampabile..pensavo peggio. C'erano 3 stop di contrasto fra le alte luci e le ombre. Ho sviluppato con un N+1, forse avrei fatto meglio a sviluppare un po di piu. :-\
Ultima modifica di Pacher il 22/11/2013, 0:19, modificato 1 volta in totale.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Sviluppo andato male..

Messaggio da chromemax »

Sarà che c'era la nebbia? :)
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Sviluppo andato male..

Messaggio da Pacher »

Allora ecco il negativo
Lo so le foto fanno schifo….
la prima è fatta contro lo schermo.
La pellicola è una Hp5 esposta a 160 e sviluppata per 9 minuti in D76 1+1. Ho misurato ai piedi dell'albero e messo in zona 3, le alte luci cadevano in zona 6. I cespugli di vischio(?) sui rami sono privi di dettaglio quindi avrei dovuto esporre di più, per poi avere ancora meno contrasto? A meno che non avessi esposto di più ma di conseguenza avrei dovuto sviluppare molto di più di un N+1 ma poi non si perdono le alte luci??
:wall: :-\
Come si fanno le foto con la nebbia?
Allegati
Claire e Maia-4.jpg
Claire e Maia-3.jpg
Ultima modifica di Pacher il 22/11/2013, 0:14, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Sviluppo andato male..

Messaggio da Silverprint »

Con la nebbia si fanno foto nebbiose. Non la cancelli di certo, casomai la intepreti.

Per quanto riguarda esposizione e sviluppo dipende sempre dalla visualizzazione.

Es: diciamo che vuoi un certo tono chiaro in zona VIII, e che se metti il tono scuro in zona III tu debba fare uno sviluppo N. Ferme restando le luci puoi mettere lo scuro in zona II e sviluppare N+1 ottendo un effetto più drammatico o viceversa metterlo in zona IV e sviluppare N-1 e risulterà tutto più soffice e chiaro, etc.

A qualche metro di distanza con la nebbia la zona III già non esiste più e allontanandosi diventa tutto sempre più chiaro. Già mettere il piede dell'albero in zona III come hai fatto é una scelta che drammatizza (infatti ti pare sotto-esposto, forse non lo è...), per un effetto meno "drammatico" avresti dovuto esporre di più e sviluppare di meno. Però considerando l'immagine si dovrebbe riuscire facilmente a stamparla anche piuttosto chiara, toni molto bassi li hai solo in basso (vicino) e su piccole aree e li è facile fare un intervento, come per esempio una leggera bruciatura con un contrasto alto.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Sviluppo andato male..

Messaggio da Pacher »

Grazie per i consigli Andrea.
Ho caricato la scansione della stampa nella galleria (stampe) se vuoi dargli un'occhio è li. A me non sembra drammatica, pero non ho interpretato niente, mi accontento per il momento ci cercare di capire cosa faccio.. :))

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi