Sviluppo carta - Bellini D100 AM

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Gvido
esperto
Messaggi: 204
Iscritto il: 18/06/2014, 12:55
Reputation:
Località: Siena

Sviluppo carta - Bellini D100 AM

Messaggio da Gvido »

Buon pomeriggio a tutti!

Apro questo thread nella speranza di raccogliere qualche opinione circa questo rivelatore per carta privo di idrochinone (motivo per il quale l' ho scelto come rivelatore per le mie primissime stampe). Ho notato che si è parlato spesso degli altri prodotti Bellini (e qui faccio i miei complimenti a Sandro per il lavoro svolto sul suo blog), ma mai di questo D100AM, del quale tra l' altro è disponibile solo una scheda tecnica piuttosto scarna (o non sono stato in grado di trovarla io?)

http://www.bellinifoto.it/it/scheda-pro ... famiglia=3

Insomma, se qualcuno più esperto di me l' ha usato, come ci si è trovato? Ha caratteristiche particolari, pregi, difetti, o sarebbe meglio dirigersi verso altri sviluppi "storici" e più rodati?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
teodolite
esperto
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/12/2014, 15:22
Reputation:

Re: Sviluppo carta - Bellini D100 AM

Messaggio da teodolite »

Dovrebbe essere uno sviluppatore relativamente nuovo; era presente tra i prodotti Bellini a Photokina 2014, viene definito identico all'Agfa Neutol Plus e come quasi tutti i rivelatori ecologici, non contenenti idrochinone, si avvale delle peculiarità dell'acido ascorbico (vitamina C) .

Per quanto riguarda la ""documentazione scarna"" , si vede che Bellini oltre all'idrochinone ha risparmiato anche sull'inchiostro. :)

Avatar utente
Gvido
esperto
Messaggi: 204
Iscritto il: 18/06/2014, 12:55
Reputation:
Località: Siena

Re: Sviluppo carta - Bellini D100 AM

Messaggio da Gvido »

Grazie Teodolite! Non sapevo di questa sua somiglianza con il Neutol Plus, posso partire da qui per documentarmi

Avatar utente
Carlo656
appassionato
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/05/2020, 8:47
Reputation:

Re: Sviluppo carta - Bellini D100 AM

Messaggio da Carlo656 »

Riapro questa discussione per chiedere a chi l'ha provato come si comporta con carte multigrade. Vorrei provarlo e attualmente sto usando Ilford multigrade.
Grazie

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Sviluppo carta - Bellini D100 AM

Messaggio da Silverprint »

È un po' "scarico" e alla diluizione suggerita troppo debole. 1+4 va meglio.
È ben diverso dall'originale Neutol Plus, che era piuttosto energico e durevole.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi